Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Gestire le chiamate telefoniche da PC

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
Old White Wolf
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ago 2021

Messaggio Old White Wolf »

Ho un contratto FASTWEB ADSL 6Mb/s ed il pc gira su OS XP SP2.
Utilizzo normalmente SKYPE, ma mi chiedevo se esiste un software e/o la possibilità di far entrare la linea telefonica nel pc, ad esempio attraverso una scheda modem/fax in modo da poter rispondere alle chiamate sulla linea telefonica FASTWEB direttamente in auricolare con microfono.
Questo permetterebbe di parlare al telefoo ed avere le mani libere per poter lavorare.

Qualcuno mi sa dare una dritta? io non sono un programmatore e cercando sul forum non mi pare di aver trovato qualcosa al riguardo.

Grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Certo che si.

Rispolverando un qualsiasi vecchio modem. Ed installando per esempio il vecchio winphone. avendo la solita scheda audio e i classicissimi speaker.
Quello che chiedi è fattibilissimo.
Avatar utente
Old White Wolf
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ago 2021

Messaggio Old White Wolf »

Sei stato gentile e veloce. Mi sono scaricato WINPHONE per XP, mi ha rilevato il modem ma non da segni di vita. Il segnale non esce e non sento nemmeno la composizione sullo speaker del modem.

Le ho provate tute e penso che dipenda dalla tipologia di linea che utilizza FASTWEB.
Ho atto la classica prova di chiamamrmi sul cellulare. WINPHONE non mi da indicazione di errore.

Ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
effe128
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 05 nov 2021

Messaggio effe128 »

non penso che con il vecchio 56k tu possa connettersi alla linea fastweb...
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

effe128 ha scritto:non penso che con il vecchio 56k tu possa connettersi alla linea fastweb...
E pensi bene ;)
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

E perchè? Con il modem a 56k ci si può collegare ad Internet con Fastweb, ad una velocità massima di 22k però. Eppoi quello che vuole Old White Wolf è poter telefonare usando il pc al posto del telefono :roll:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Sei sicuro?
Io ci provai diverse volte, appena installato Fastweb quasi 2 anni fa, e non ci furono santi. Mha ?!?!
Non c'ho mai più riprovato però, non so se è cambiato qualcosa. All'192193 mi dissero che non si poteva e mi rassegnai alla cosa, tanto non mi era indispensabile.
Per curiosità riprovo, prima o poi. :D
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Personalmente non ho mai provato, ho solo mandato fax dal pc. I numeri unici comunque sono accessibili (quelli che iniziano con 702), leggi qui:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Eppoi a suo tempo lessi chiaramente nelle FAQ sul sito di Fastweb che si poteva fare. Adesso non posso controllare perchè non mi apre più la MyFastPage :(
Avatar utente
Old White Wolf
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ago 2021

Messaggio Old White Wolf »

Adesso proverò anche un'altro software. Con SnappyFax io i fax li mando e li ricevo da pc quindi dovrebbe fuzionare anche quello che voglio fare io.

Forse l'errore sta nel fatto che la versione Winphone per Xp mi pare tarata sui modem US Robotics(processore Motorola) mentre il mio dovrebbe essere Rockwell (non trovo la scatola).
Comunque non desisto e se ci riesco ve lo faccio sapere.
Come grafico, poter continuare a lavorare anche quando mi telefonano è TROPPO COMODO.

Ciao
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Ragazzi, quanto dite mi giunge nuovo.

Io periodicamente mi collego a Tisca Lì. e non utilizzo in numero unico, ma quello di roma, e se vado sulla pagina di Tisca qui, mi dice che presto sarà scollegato (bella storia).

Mo riprovo e vi racconto.
Comunque io con winphone ci riprovo e vi raccontero anche questo, come provero anche winfax.

a presto.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Logicamente se funziona la chiamata dati su linea telefonica Fastweb andrà bene anche il POP di zona come fai tu. Io ho riportato l'esempio dei numeri unici perchè sono a tariffazione speciale.

Comunque a fugare ogni dubbio ecco qui:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Sulla pagina di Fastweb che ha linkato prima kesonno dice anche che i 700* sono gratuiti ;)
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Peccato che tutti i numeri unici inizino per 702 :roll: Tranne il numero di Telecom per la flat che inizia con 701 (che infatti non è raggiungibile da Fastweb :wink:)
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

io penso che non tutte le schede modem abbiano la possibilita' di essere fax e voice.
In ogni caso quando se ne installa una ci sono un tot di driver specifici per l'opzione voice.
Io ne avevo una sul lavoro, ma da quando i miei dipendenti hanno scoperto i siti porno (10 minuti dopo che ho connesso il pc a fastweb) partivano tentativi di connessione a dialer esoterici, quindi l'ho rimossa alla veloce. :-)
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

tempo fa avevo provato a connettermi cn il 56kb senza riuscirci.avevo anche letto che bisognava ridurre la velocitàa 33 kb...
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Non è possibile utilizzare il modem analogico per navigare in Internet se si possiedono abbonamenti oppure opzioni che permettono chiamate locali e/o nazionali illimitate.
Io rientro in questa categoria per il contratto, ma le telefonate ai pop le faccio!!!.

Comunque è vero dice bene ilnonno non tutte le schede sono buone anche per faxare e telefonare. io usoUSR sportstervoice, che è dichiaratamente anche fax.
Avatar utente
Old White Wolf
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ago 2021

Messaggio Old White Wolf »

Ci sono riuscito e tutto funziona a meraviglia.
Unico piccolo incoveniente, che l'auricolare con il mic, per le telefonate normali, deve essere collegato alla scheda del modem. Quando uso SKYPE collego il tutto alla scheda audio.

Il motivo per cui non riuscivo a fare quanto mi era stato consigliato è che WINPHONE per XP è tarato sui modem US Robotics.

Ho testato due software shareware.
DIGITAL PHONEBOOK 2003
PHONE PLUS 6.0

e funzionano a meraviglia ambedue. Adesso vedrò di verificare se ci sono altri software, magari freeware e/o più funzionali e carini.... ma per 30gg sono a posto.

Grazie a tutti per il supporto dato.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Old White Wolf ha scritto:Ci sono riuscito e tutto funziona a meraviglia.
........
Grazie a tutti per il supporto dato.
Bene per completare, completamente il post. (gioco di parole)

Potresti a breve postare i link dei software che hai utilizzato, e se possibile fare una piccola classifica delle tue preferenze/defezioni?

Ciao e contento di essere stato utile.
Grazie
Avatar utente
Old White Wolf
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ago 2021

Messaggio Old White Wolf »

Hai ragione ma volevo testarne un'altro che alla fine reputo il migliore se non altro per un look meno spartano. Da un punto di funzionalità vanno benissiomo tutti e tre, per quanto concerne la telefonia. Non ho provato le funzioni FAX etc che al momento non ho testato, anche se penso che funzionino.

Classic Phone Tool 6.0 (della BVRP la stessa di WinPhone)
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Digital Phonebook 2003
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Phone Plus 6.0
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Visto che ci sono, vi consiglio anche la cuffia monoaurale con microfono PC110 della SENNHEISER
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] (il link è di Computer Discount così si vede anche un prezzo)

L'audio è OTTIMO ed anche il microfono il quale non è davanti alla bocca come spesso accade con altri modelli (Stile auricolare Bluetooth per capirci). Giusto oggi ho visto un modello della Trust, simile, venduto a 9.9Euro ma non so come va.
Anche la Plantronics fa un'uricolare similare, ma almeno dove mi fornisco io, costa di più.

Ciao
Rispondi