non credo esista una discussione su questo tema.
a dir la verità ne ho lette ma tutte degeneravano in insulti verso fastweb.... e venivano giustamente eliminate
come tutti sappiamo non è possibile stabilire la qualità di una linea prima che questa venga attivata.
vorrei quindi sapere se è possibile disdire e non dover rimanere cliente per un anno in seguito ad un servizio scadente.
Dubito che nel 2007 in seguito a condizioni non rispettate da parte del provider un cliente non possa difendersi in alcun modo.
Non dico essere rimborsato delle spese sostenute per l attivazione ed un primo periodo di consumo (in quando fastweb utilizza strutture non proprie) ma almeno non essere vincolato per tutto un anno.
qlc ha avuto esperienze positive e/o negative in seguito a richieste di rimborso post attivazione?
garanzie e rimborso
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 05 gen 2021
Tento di risponderti io in quanto da poco ho avuto a che fare con il consulente FastWeb (persona conosciuta dalla mia famiglia) che mi ha illuminato su quanto accade nell'azienda.

Spero di esserti stato un minimo utile
Con FastWeb, al contrario di Telecom Italia, potrai disdire il contratto di mese in mese, senza attendere almeno un anno dalla sua stipula. Tale agevolazione ti permette, appunto, di passare a qualcosa "di meglio" (si spera) sfruttando il tuo attuale provider (FastWeb) fino a fine mese. Avrai così tutto il tempo di scegliere quale nuova azienda preferire e preparare/organizzare i documenti per la migrazione.Corona-Extra ha scritto:come tutti sappiamo non è possibile stabilire la qualità di una linea prima che questa venga attivata.
vorrei quindi sapere se è possibile disdire e non dover rimanere cliente per un anno in seguito ad un servizio scadente.
Dubito che nel 2007 in seguito a condizioni non rispettate da parte del provider un cliente non possa difendersi in alcun modo.
Puoi avanzare sempre e comunque questa ipotesi affidandoti alla legge italiana. Se un cliente non è contento di un determinato servizio o, meglio, può dimostrarne di non averne usufruito o usufruito male (quindi il provider/servizio non rispettano le condizioni e le garanzie contrattuali). Il cliente potrà così avanzare richiesta di rimborso e attendere la risposta dell'azienda. Se quest'ultima dovesse rifiutare quanto proposto, sarà cura del cliente rifare la richiesta e, laddove questo dovesse nuovamente negare il rimborso, fare appoggio ad un avvocato dandogli tutta la documentazione / prove / dimostrazioni varie di inadempienza contrattuale.Non dico essere rimborsato delle spese sostenute per l attivazione ed un primo periodo di consumo (in quando fastweb utilizza strutture non proprie) ma almeno non essere vincolato per tutto un anno.
Allo stato attuale no. Fortunatamente mi trovo bene con FastWeb e soddisfa quasi pienamente le mie necessitàqlc ha avuto esperienze positive e/o negative in seguito a richieste di rimborso post attivazione?

Spero di esserti stato un minimo utile

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
grazie mi è piaciuto particolarmenteil primo punto.
tutto ciò xke voglio chiedere una seconda linea x i 20 mbit (sono vecchio cliente)
nemmeno io ho avuto problemi xo vorrei tutelarmi un minimo.
grazie
se non chiedo troppo e se hai tempo potresti chiedere, con calma, al tuo amico dove trovare questa clausola per iscritto?
tutto ciò xke voglio chiedere una seconda linea x i 20 mbit (sono vecchio cliente)
nemmeno io ho avuto problemi xo vorrei tutelarmi un minimo.
grazie
se non chiedo troppo e se hai tempo potresti chiedere, con calma, al tuo amico dove trovare questa clausola per iscritto?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 05 gen 2021
Lo farò volentieri quando lo ribecco in giro per la città. E' sempre presso clienti e trovarsi è quasi impossibile 
