Fibra ottica lenta
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Sono 2 giorni che vado a velocità ridicole 150/200 provati vari test di velocità, fatti i settaggi ma non cambia.
Sono passato da 800/900 ai sopra citati insomma vado come una dsl.
Sta succedendo anche a voi fibre?
Sono passato da 800/900 ai sopra citati insomma vado come una dsl.
Sta succedendo anche a voi fibre?
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Risposta 192193: problema dovuto alla ristrutturazione del NAT e alla sostituzione Hardware con nuovi router Cisco.
Risoluzione del problema: 1-2 gg./ a tempo indeterminato.
Siamo in una botte di ferro.
Risoluzione del problema: 1-2 gg./ a tempo indeterminato.
Siamo in una botte di ferro.

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Riporto il commento letto in altro forum, lo trovo molto convincente.
Voi cosa ne pensate.
Stasera l'esito del test di virgilio/tin è stato circa 1000Kbit.
E' dalla ristrutturazione che ho notato un grande calo di banda: prima lo stesso test mi dava sempre valori intorno a 8000Kbit e oltre.
Vedo che tutti sono orientati sul pensare che i rallentamenti dipendano dai lavori, forse, ancora in corso...
Ho notato che la connessione esterna è diventata più lenta *in generale* con tutti i server che ospitano siti web a cui ci si collega, ma con alcuni il calo è stato molto più significativo rispetto ad altri: del tipo dal sito x ora scarico otto volte più lento e dal sito y ora scarico tre volte più lento rispetto a prima della dannata ristrutturazione della rete.
Quello che penso io è molto semplice: fastweb non ha in alcun modo limitato la nostra banda verso l'esterno, ne tantomeno il nostro traffico è aumentato al punto tale da creare simili rallentamenti; semplicemente se prima poniamo 10mila persone uscivano con 10ip di nat pubblici ora queste 10mila persone escono con un 1solo ip di nat pubblico.
RISULTATO: tutti quei siti (e sono in tanti a farlo) che limitano lato server la banda di upload verso ogni ip sono ora diventati molto molto lenti perchè dietro lo stesso ip di nat ci sono molte più persone di prima e il numero di queste che si collega allo stesso sito nello stesso momento è verosimilmente più elevato di prima.
E' chiaro che i limiti di banda in uscita per singolo ip che gli amministratori di server web o ftp pongono non è detto siano statici (del tipo 50mbit max per ip), anzi il più delle volte sono dinamici cioè variano ogni momento in funzione di più parametri.
SPERO che tutto questo NON SIA VERO!
Ma il dubbio mi è venuto...
Voi cosa ne pensate.
Stasera l'esito del test di virgilio/tin è stato circa 1000Kbit.
E' dalla ristrutturazione che ho notato un grande calo di banda: prima lo stesso test mi dava sempre valori intorno a 8000Kbit e oltre.
Vedo che tutti sono orientati sul pensare che i rallentamenti dipendano dai lavori, forse, ancora in corso...
Ho notato che la connessione esterna è diventata più lenta *in generale* con tutti i server che ospitano siti web a cui ci si collega, ma con alcuni il calo è stato molto più significativo rispetto ad altri: del tipo dal sito x ora scarico otto volte più lento e dal sito y ora scarico tre volte più lento rispetto a prima della dannata ristrutturazione della rete.
Quello che penso io è molto semplice: fastweb non ha in alcun modo limitato la nostra banda verso l'esterno, ne tantomeno il nostro traffico è aumentato al punto tale da creare simili rallentamenti; semplicemente se prima poniamo 10mila persone uscivano con 10ip di nat pubblici ora queste 10mila persone escono con un 1solo ip di nat pubblico.
RISULTATO: tutti quei siti (e sono in tanti a farlo) che limitano lato server la banda di upload verso ogni ip sono ora diventati molto molto lenti perchè dietro lo stesso ip di nat ci sono molte più persone di prima e il numero di queste che si collega allo stesso sito nello stesso momento è verosimilmente più elevato di prima.
E' chiaro che i limiti di banda in uscita per singolo ip che gli amministratori di server web o ftp pongono non è detto siano statici (del tipo 50mbit max per ip), anzi il più delle volte sono dinamici cioè variano ogni momento in funzione di più parametri.
SPERO che tutto questo NON SIA VERO!
Ma il dubbio mi è venuto...
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Era venuto in mente a molti, e se è così potrà solo peggiorare.
Comunque continuo a non reputare attendibile un test dove tu hai più banda dedicata di chi ti testa, in pratica sei tu a testare lui.
Unico test valido per me, il download da Microsoft.
Comunque continuo a non reputare attendibile un test dove tu hai più banda dedicata di chi ti testa, in pratica sei tu a testare lui.
Unico test valido per me, il download da Microsoft.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Daccordo con te per test velocità.Any case prima davano riscontri completamente diversi.
Ieri fatto prova con DC, 2 dl da fibra non superavo con entrambi la velocità di 40/50 visto che sono interni l'ho segnalato a Fastweb non hanno saputo darmi spiegazioni.
Leggo sempre più persone che si lamentano della ristrutturazione Nat e sostituzione coi nuovi router Cisco, con impossibilità ad usare il collegamento come prima.
Ieri fatto prova con DC, 2 dl da fibra non superavo con entrambi la velocità di 40/50 visto che sono interni l'ho segnalato a Fastweb non hanno saputo darmi spiegazioni.
Leggo sempre più persone che si lamentano della ristrutturazione Nat e sostituzione coi nuovi router Cisco, con impossibilità ad usare il collegamento come prima.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 gen 2021
io non ho notato problemi....tranne il cambiamento del mio ip di nat....anche se non so a quanti hanno affibiato lo stesso ip di nat.....un rallentamento in generale l'ho però notato....vabbè....speriamo solo non peggiori la situascion!
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
ritieniti fortunato e che la fortuna continui
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 06 feb 2021
Ma non sono il solo allora..
Aho regà.. io è qualche giorno che stò andando a 50KB fuori!!!!
Scusa tmax.. che significa 1/2gg a tempo indet?!?!
T'ha risposto csì l'operatore??
Ma porc... ho appena finito di litigare x l'hag che non m'andava.. ancora tutto da capo?!


Aho regà.. io è qualche giorno che stò andando a 50KB fuori!!!!


Scusa tmax.. che significa 1/2gg a tempo indet?!?!

T'ha risposto csì l'operatore??
Ma porc... ho appena finito di litigare x l'hag che non m'andava.. ancora tutto da capo?!



-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 12 giu 2021
WinMX oggi mi segnava 890,000 B/s, penso che possa andare bene!
comunque ho amici con lo stesso problema vostro, ai quali è stata indicata in una settimana il termine di risoluzione del problema indicato da tmaxv6! se può servire come consolazione
comunque ho amici con lo stesso problema vostro, ai quali è stata indicata in una settimana il termine di risoluzione del problema indicato da tmaxv6! se può servire come consolazione

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 06 feb 2021
900KB da una peer esterna??!?!?!
Stica.. ma sei sicuro?
Non è che xcaso era interno?



Stica.. ma sei sicuro?

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Parlano del 15/settembre-primi di ottobre.
Previsione della ristrutturazione Nat.
Di problemi con Fastweb per l'italia leggo è pieno.
Vanno da Roma , Milano, Napoli ecc. ecc.
Previsione della ristrutturazione Nat.
Di problemi con Fastweb per l'italia leggo è pieno.
Vanno da Roma , Milano, Napoli ecc. ecc.
Ultima modifica il 05/09/2003, 20:01, modificato 1 volta in totale.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
6 un fenomeno complimentiMac751 ha scritto:WinMX oggi mi segnava 890,000 B/s, penso che possa andare bene!
comunque ho amici con lo stesso problema vostro, ai quali è stata indicata in una settimana il termine di risoluzione del problema indicato da tmaxv6! se può servire come consolazione

-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
Premesso che parlo da dsl(
), ho notato un notevole appesantimento della navigazione,ma a livello di share lopster, come alsolito, mi mandava a 210 oggi.



-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 mag 2021
infatti il problema è solo internet e non intranet....
e pare che tutti i problemi nascano dai nuovi server Cisco e dai nuovi ip di nat assegnatici!!
e pare che tutti i problemi nascano dai nuovi server Cisco e dai nuovi ip di nat assegnatici!!
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 06 giu 2021
Ho provato a eseguire vari test di velocità, alcuni download dal sito Microsoft o da tucows.fastwebnet.it, risultato tutto O.K.
In questi giorni, sia con WinMx, sia con DC++, non avevo alcun pèroblema di velocità
L'unica cosa, ho notato un calo di velocità nei download eseguiti da alcuni siti ...

In questi giorni, sia con WinMx, sia con DC++, non avevo alcun pèroblema di velocità

L'unica cosa, ho notato un calo di velocità nei download eseguiti da alcuni siti ...

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
la data la vedete , a oggi a me i problemi permangono, con continui sbalzi di linea.
Ieri con DC è stato uno strazio in conpenso su winmx chi scaricava da me andava bene.
3 upl in totale davano 950/800.
Ieri con DC è stato uno strazio in conpenso su winmx chi scaricava da me andava bene.
3 upl in totale davano 950/800.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Appurato e confermato: Fastweb si ritiene in disservizio temporaneo, ma da data atavica (leggi: migrazione).
In pratica sanno benissimo che fuori Fastweb si viaggia come marmotte e bisogna attendere.
Sinceramente la mia connessione è uno yo-yo e mi sto incazzando non poco a vedere google aprirsi in 20 secondi.
In pratica sanno benissimo che fuori Fastweb si viaggia come marmotte e bisogna attendere.
Sinceramente la mia connessione è uno yo-yo e mi sto incazzando non poco a vedere google aprirsi in 20 secondi.