Ciao ragazzi,
ho letto un po' di guide e cercato su google la risposta ad alcuni perchè.
Cercherò di essere breve sia per alleggerire il lavoro di lettura a voi, sia perchè devo scappare all'università.
Ho fatto alcune prove con VLC, ho un contrattato base per usare la videostation quindi usufruisco regolarmente del servizio.
Detto questo, che mi sembrava importante, vado dritto al punto:
- ho notato che con Windows XP SP2 VLC non funziona con la patch per liberare le porte;
- Su Windows 2003 funziona solo con la videostation accesa;
- Su Linux VLC funziona sempre.
Ho notato poi che, nonstante sulla videostation possa vedere bloomberg, su VLC non posso, ottenendo "garbage input", cioè input spazzatura, cioè, credo, praticamente dati criptati che VLC non può leggere.
C'è un modo per decriptare il segnale o programmi che mi consentano di vedere bloomberg? Credo che il sistema di cifratura sia unico e valga anche per sky, in quanto essendo l'essere umano di per sé pigro, non penso abbiano avuto voglia di criptare ogni canale con un algoritmo o una chiave diversa.
Fastweb VLC e cifratura
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
E io ti dico che con XP SP2 sia con che senza patch VLC mi fa vedere tutti i canali nazionali tranquillamente. E, cosa più importante, NON ho la Videostation, e non l'ho mai avuta, e sono abbastanza sicuro che nella mia zona non l'abbia nessuno.
Infine, ti consiglio di evitare simili richieste: se i canali sono criptati è perchè bisogna pagare per vederli...il fatto che tu sia abbonato non toglie che io possa leggere il sistema e utilizzarlo senza averne il diritto.
Infine, ti consiglio di evitare simili richieste: se i canali sono criptati è perchè bisogna pagare per vederli...il fatto che tu sia abbonato non toglie che io possa leggere il sistema e utilizzarlo senza averne il diritto.

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 mar 2021
Si chiama libero arbitrio.kEsoNNo ha scritto:Infine, ti consiglio di evitare simili richieste: se i canali sono criptati è perchè bisogna pagare per vederli...il fatto che tu sia abbonato non toglie che io possa leggere il sistema e utilizzarlo senza averne il diritto.

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Uff...ti vuoi attaccare sul discorso filosofico? Allora ti sbatto lì il classico esempio del tale con regolare porto d'armi che lascia la pistola incustodita per strada. E non venirmi a fare il discorso delle varie guide e tutorial al ripping dei dvd presenti in rete, perchè in quel caso in ogni disclaimer si parte sempre dal presupposto che siano rivolte a fare una regolare copia di backup di un DVD legalmente acquistato, mentre non mi sembra che Sky abbia mai autorizzato qualcuno a utilizzare un qualsivoglia canale alternativo. Discorso diverso per i canali Rai, per i quali si suppone appunto che tutti noi paghiamo regolare canone annuale, e Mediaset - La7, pubblici e quindi di libera visione. E non scordare che inoltre l'eventuale algoritmo di cifratura che richiedi quasi certemente è coperto da brevetto. Quindi lascia perdere...dato che ce l'hai la VS, che ti frega di usare VLC? 

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 23 feb 2021
xp sp2 ti funziona sia con che senza patch? A me, anch'io di Napoli, con xp sp2 non funziona nè con nè senza patch.. di che parte di napoli sei?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Mi trovo nella zona del centro storico, dietro piazza del Gesù, hai presente?