Salve a tutti, avrei una domanda da farvi che mi tormenta.
Per vedere il mio ip sono andato a questo indirizzo [ Link visibile solo agli utenti registrati ] e mi ha dato questo ip: 213.156.49.135
Poi sono andato su quest'altro sito che mi ha dato questo indirizzo ip: X.Y.I.P.
Ora da quanto ne ho capito io, il primo indirizzo è quell che viene visualizzato all'esterno, mentre il secondo è l'indirizzo interno del pc sulla rete LAN dato che sono collegato con router.
E' giusta questa mia supposizione o sbaglio?
Se è così vorrei sapere una cosa, l'indirizzo 213.156.49.135 lo utilizzo solo io oppure è un indirizzo di un gruppo di utenti che si trovano nella stessa zona e che quindi hanno lo stesso ip ?
In intesi, vorrei sapere se è possibile identificare il mio pc in modo univoco navigando con fastweb.
Grazie a tutti per l'aiuto.
IP FASTWEB
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Ciao e benvenuto amico di Roma.
Credo di averti già chiarito che quello che ti ho nascosto è una chiara indicazione Univoca della tua utenza.
Le prossime volte astieniti dalla produzione in chiaro di un indirizzo IP.
Quello che ancora leggi è un indirizzo dinamico generato dal Proxy che utilizzi e che è comune ad altri utenti anche di altre province.
La risposta finale è si ed è l'IP rimosso (raramente il provider rinnova gli ip agli utenti).
Se cerchi tra i miei post iniziali, troverai un giochino che ho fatto con altri amici nell'estate 2005, dove sollevavo il problema dovuto agli IP statici ed alla zona di provenienza, tanto da poter individuare univocamente un altro amico (ubicazione casa).
Ulteriori chiarimenti potrai trovarli sul sito: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Dove troverai anche una sana lettura che potra chiarirti molte idee.
Calcola che tra le nostre utenze ci sono due sole centrali telefoniche interconnesse.
Ed aggiungo che in questo momento sei spento e che c'è un altra utenza attiva con il numero successivo a quello da te segnalato (altro Pc windows).
Credo di averti già chiarito che quello che ti ho nascosto è una chiara indicazione Univoca della tua utenza.
Le prossime volte astieniti dalla produzione in chiaro di un indirizzo IP.
Quello che ancora leggi è un indirizzo dinamico generato dal Proxy che utilizzi e che è comune ad altri utenti anche di altre province.
La risposta finale è si ed è l'IP rimosso (raramente il provider rinnova gli ip agli utenti).
Se cerchi tra i miei post iniziali, troverai un giochino che ho fatto con altri amici nell'estate 2005, dove sollevavo il problema dovuto agli IP statici ed alla zona di provenienza, tanto da poter individuare univocamente un altro amico (ubicazione casa).
Ulteriori chiarimenti potrai trovarli sul sito: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Dove troverai anche una sana lettura che potra chiarirti molte idee.
Calcola che tra le nostre utenze ci sono due sole centrali telefoniche interconnesse.
Ed aggiungo che in questo momento sei spento e che c'è un altra utenza attiva con il numero successivo a quello da te segnalato (altro Pc windows).
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 02 dic 2021
Grazie mille per la risposta.
Estremamente utile, era proprio quello che volevo sapere.
Però ho ancora qualche altra domanda.
Chi tramite internet cerca di risalire al mio ip visualizzerà sempre 213.156.49.135 ? E' più difficile riuscire a risalire a quello univoco ?
Mi pare poi di aver capito che l'indirizzo univoco è sempre lo stesso, non cambia mai?
Se si prova ad accedere al mio pc tramite l'indirizzo univoco è possibile oppure questo è protetto/filtratto dall'indirizzo di rete 213.156.49.135 ??
Un indirizzo univoco tutto uguale al mio ma diverso solo nell'ultima cifra (es 91 e 90), significa che si trova molto vicino alla mia zona xkè sono consecutivi questi indirizzi?
Il mio router ha tre uscite, quindi potrei collegarci 3 pc, ognuno di questi 3 pc avrà un indirizzo univoco differente e consecutivo? Es 90 91 e 92 ?
E' possibile risalire al fatto che due o tre indirizzi univoci partono dallo stesso router?
So che sono molte domande, ma ti sarei infinitamente grato se mi aiutassi.
GRAZIE MILLE !
Estremamente utile, era proprio quello che volevo sapere.
Però ho ancora qualche altra domanda.
Chi tramite internet cerca di risalire al mio ip visualizzerà sempre 213.156.49.135 ? E' più difficile riuscire a risalire a quello univoco ?
Mi pare poi di aver capito che l'indirizzo univoco è sempre lo stesso, non cambia mai?
Se si prova ad accedere al mio pc tramite l'indirizzo univoco è possibile oppure questo è protetto/filtratto dall'indirizzo di rete 213.156.49.135 ??
Un indirizzo univoco tutto uguale al mio ma diverso solo nell'ultima cifra (es 91 e 90), significa che si trova molto vicino alla mia zona xkè sono consecutivi questi indirizzi?
Il mio router ha tre uscite, quindi potrei collegarci 3 pc, ognuno di questi 3 pc avrà un indirizzo univoco differente e consecutivo? Es 90 91 e 92 ?
E' possibile risalire al fatto che due o tre indirizzi univoci partono dallo stesso router?
So che sono molte domande, ma ti sarei infinitamente grato se mi aiutassi.
GRAZIE MILLE !
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Se dentro la rete del gestore può arrivare a vedere sia quello interne che quello esterno, dipende da come vengono utilizzati i server proxy e le posizioni geografiche.
Se hai studiato un pò di informatica ed hai visto qualche film, od anche avrai giocato a RISIKO, saprai che per conquistare l'Italia, non è necessario attaccarla dalla Francia in maniera diretta ma potrai ragiungerla passando degli stati uniti, dal Brasile e poi su dall'Africa, come raggiungerla dalla famosa Kamchacta.
Questo per dirti che i percorsi sono infiniti e che tra la rete mondiale e quella interna si possono anche intrecciare i percorsi.
No l'indirizzo CAMBIA (quasi mai, mai).
Se ti colleghi da un utenza TElecom, sicuramente è filtrato (sei sotto NAT) e non raggiungibile, salvo che non attivi l'indirizzo pubblico che caro ti costa.
L'altro indirizzo è visibile e raggiugnibile dagli utenti interni. Come ti ho segnalato ieri in base all'indirizzo da te riportato (sempre che fosse corretto....) mi risultava l'indirizzo specifico nopn ragiungibile, ma all'indirizzo attiguo era presente un pc windows collegato (questo non prova che io possa entrare, ma che sicuramente l'utenza è visibile).
Se uno non si ritiene sufficentemente protetto, altro non dovrà fare che crearsi una ulteriore sotto rete privata previo l'acquisto di un router non adsl, da interporre tra i computer e lo hag.
Avendo così una sottorete, 192,168,X.Y o 10.1.Z.W (indirizzo statico deciso da te), che sara poi connessa con fastweb quindi 5.3.D.F (Genova), 23.56.T.F (Roma), 1.7.K.P (Milano) e così via (indirizzo dinamico ma con assegnazioni praticamente statica), a sua volta collegato tramite un proxy dove diverra certamente
213.Y.H.W per tutti gli utenti mondiali (indirizzo dinamico)
Per ulteriori chiarimenti comunque ripeto leggiti il link segnalato (trovi tutto).
Se hai studiato un pò di informatica ed hai visto qualche film, od anche avrai giocato a RISIKO, saprai che per conquistare l'Italia, non è necessario attaccarla dalla Francia in maniera diretta ma potrai ragiungerla passando degli stati uniti, dal Brasile e poi su dall'Africa, come raggiungerla dalla famosa Kamchacta.
Questo per dirti che i percorsi sono infiniti e che tra la rete mondiale e quella interna si possono anche intrecciare i percorsi.
No l'indirizzo CAMBIA (quasi mai, mai).
Se ti colleghi da un utenza TElecom, sicuramente è filtrato (sei sotto NAT) e non raggiungibile, salvo che non attivi l'indirizzo pubblico che caro ti costa.
L'altro indirizzo è visibile e raggiugnibile dagli utenti interni. Come ti ho segnalato ieri in base all'indirizzo da te riportato (sempre che fosse corretto....) mi risultava l'indirizzo specifico nopn ragiungibile, ma all'indirizzo attiguo era presente un pc windows collegato (questo non prova che io possa entrare, ma che sicuramente l'utenza è visibile).
Se uno non si ritiene sufficentemente protetto, altro non dovrà fare che crearsi una ulteriore sotto rete privata previo l'acquisto di un router non adsl, da interporre tra i computer e lo hag.
Avendo così una sottorete, 192,168,X.Y o 10.1.Z.W (indirizzo statico deciso da te), che sara poi connessa con fastweb quindi 5.3.D.F (Genova), 23.56.T.F (Roma), 1.7.K.P (Milano) e così via (indirizzo dinamico ma con assegnazioni praticamente statica), a sua volta collegato tramite un proxy dove diverra certamente
213.Y.H.W per tutti gli utenti mondiali (indirizzo dinamico)
Per ulteriori chiarimenti comunque ripeto leggiti il link segnalato (trovi tutto).
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 02 dic 2021
subpanda grazie ancora per la disponibilità.
Ora ti spiego il punto focale della mia curiosità.
Partecipo ad un gioco online dove è possibile utilizzare un solo account. Io sono riuscito a farmi due account ma effettuano dei controlli sull'ip per verificare eventuali doppi account. Cioè se due account si collegano dallo stesso ip vengono entrambi bannati.
Ora io mi chiedevo: quando mi verificano l'ip, vedranno 213.156.49.135 ? Se è così non possono dimostrare nulla xkè è un ip di un gruppo di utenti.
Ma se facendo le verifiche vedranno l'ip interno univoco, quello potrà dimostrare che i due account si collegano dallo stesso pc.
Come tu hai visto ieri, l'indirizzo attiguo a quello che ti ho segnalato era attivo perchè ho provato a fare una cosa: avendo nel pc due schede di rete ethernet, le ho collegate entrambe al router fastweb. E ho visto che l'ip interno che le viene assegnato cambia solo dell'ultima cifra finale (90 e 91).
Quindi sostanzialmente quello che volevo sapere io è se rilevando un ip >< >< ><.>< >< ><.>< >< ><.90 e un ip >< >< ><.>< >< ><.>< >< ><.91 si può risalire al fatto che questi due partono dallo stesso pc.
Spero di essermi spiegato bene.
Cosa mi dici su questo fatto?
Grazie ancora
Ora ti spiego il punto focale della mia curiosità.
Partecipo ad un gioco online dove è possibile utilizzare un solo account. Io sono riuscito a farmi due account ma effettuano dei controlli sull'ip per verificare eventuali doppi account. Cioè se due account si collegano dallo stesso ip vengono entrambi bannati.
Ora io mi chiedevo: quando mi verificano l'ip, vedranno 213.156.49.135 ? Se è così non possono dimostrare nulla xkè è un ip di un gruppo di utenti.
Ma se facendo le verifiche vedranno l'ip interno univoco, quello potrà dimostrare che i due account si collegano dallo stesso pc.
Come tu hai visto ieri, l'indirizzo attiguo a quello che ti ho segnalato era attivo perchè ho provato a fare una cosa: avendo nel pc due schede di rete ethernet, le ho collegate entrambe al router fastweb. E ho visto che l'ip interno che le viene assegnato cambia solo dell'ultima cifra finale (90 e 91).
Quindi sostanzialmente quello che volevo sapere io è se rilevando un ip >< >< ><.>< >< ><.>< >< ><.90 e un ip >< >< ><.>< >< ><.>< >< ><.91 si può risalire al fatto che questi due partono dallo stesso pc.
Spero di essermi spiegato bene.
Cosa mi dici su questo fatto?
Grazie ancora

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 04 apr 2021
Difficile che arrivano al tuo IP interno
usa per gestire i tuoi account dei browser diversi (IE e Firefox, ecc.)

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 02 dic 2021
I browser non centrano xkè non li utilizzo per aprire il gioco in questione.viorellandy ha scritto:Difficile che arrivano al tuo IP internousa per gestire i tuoi account dei browser diversi (IE e Firefox, ecc.)
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Bè la cosa si fà un pochino complicata, ma molto semplice.
Esperienza personale e comprovata dai premi .... qualche tempo fà una ditta (meglio definirla così) fece un concorso a premi.
La classifica riportata i 100 migliori giocatori e i primi 20 avrebbero vinto un premi che per allora consisteva nell' equivalente di 200 euro per i primi 5 e di 150 per i sucessivi (era un prodotto e non soldi).
Io utilizzavo diverse macchine (connessioni diverse o comuni perchè utilizzavo anche dei proxy), quindi dico io l'ip serve a poco, oggi giochi da casa, domani dal lavoro, questa sera dal computer di un amico, e domani da quello della nonna.
La cosa essenziale del gioco è che un utente sia univoco e riconoscibile.
Non ti posso dire altro in questa sede ne in altre (su come ho giocato).
Però ti posso dire che giocando come descritto ho fatto 3 bei regali di Natale (il gioco era in estate e per i premi ho dovuto aspettare), quindi 3 risultati diversi tra i primi 20.
Altro discorso è stato un concorso recente, dove ho calcolato che per poter avere anche un solo premio l'estate scorsa, avrei dovuto stare a giocare 24 ore consecutive per almeno una settimana con una media di 3 ore di gioco attivo (nel senso di ottenere vittorie a rotta di collo) effettuando anche in maniera concreta risultati nel tempo di 3 minuti e non come in precedenza dove il gioco era basato sulla velocità e tutto doveva concludersi entro 10 secondi e senza avversari diretti.
Esperienza personale e comprovata dai premi .... qualche tempo fà una ditta (meglio definirla così) fece un concorso a premi.
La classifica riportata i 100 migliori giocatori e i primi 20 avrebbero vinto un premi che per allora consisteva nell' equivalente di 200 euro per i primi 5 e di 150 per i sucessivi (era un prodotto e non soldi).
Io utilizzavo diverse macchine (connessioni diverse o comuni perchè utilizzavo anche dei proxy), quindi dico io l'ip serve a poco, oggi giochi da casa, domani dal lavoro, questa sera dal computer di un amico, e domani da quello della nonna.
La cosa essenziale del gioco è che un utente sia univoco e riconoscibile.
Non ti posso dire altro in questa sede ne in altre (su come ho giocato).
Però ti posso dire che giocando come descritto ho fatto 3 bei regali di Natale (il gioco era in estate e per i premi ho dovuto aspettare), quindi 3 risultati diversi tra i primi 20.
Altro discorso è stato un concorso recente, dove ho calcolato che per poter avere anche un solo premio l'estate scorsa, avrei dovuto stare a giocare 24 ore consecutive per almeno una settimana con una media di 3 ore di gioco attivo (nel senso di ottenere vittorie a rotta di collo) effettuando anche in maniera concreta risultati nel tempo di 3 minuti e non come in precedenza dove il gioco era basato sulla velocità e tutto doveva concludersi entro 10 secondi e senza avversari diretti.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 02 dic 2021
subpanda forse hai frainteso il tipo di gioco a cui mi riferisco.
E' un videogame online, un RPG e quindi ognuno può avere massimo un account. I controlli li fanno sugli IP.
Non si vince nulla, è solo per divertirsi, ma sinceramente non ho ben capito la regola di proibire il doppio account dato che in molti shard dello stesso gioco i doppi account sono consentiti.
comunque sta di fatto che in questo shard dove io gioco non sono consentiti i doppi account, quindi semplicemente ho necessità di cambiare IP ogni volta che cambio account di gioco.
Sono riuscito a cambiare l'ip interno collegando entrambe le schede di rete ethernet che ho nel pc sul router fastweb e quindi come ti ho detto, mi assegna a seconda della scheda che utilizzo un ip diverso solo nell'ultima cifra.
Questa distinzione mi mette a riparo da qualsiasi controllo sugli IP che faranno? Non si possono associare i due IP anche se questi partono dallo stesso router, giusto ?
E' solo questo che voglio sapere per stare tranquillo.
Grazie ancora per l'estrema disponibilità!
E' un videogame online, un RPG e quindi ognuno può avere massimo un account. I controlli li fanno sugli IP.
Non si vince nulla, è solo per divertirsi, ma sinceramente non ho ben capito la regola di proibire il doppio account dato che in molti shard dello stesso gioco i doppi account sono consentiti.
comunque sta di fatto che in questo shard dove io gioco non sono consentiti i doppi account, quindi semplicemente ho necessità di cambiare IP ogni volta che cambio account di gioco.
Sono riuscito a cambiare l'ip interno collegando entrambe le schede di rete ethernet che ho nel pc sul router fastweb e quindi come ti ho detto, mi assegna a seconda della scheda che utilizzo un ip diverso solo nell'ultima cifra.
Questa distinzione mi mette a riparo da qualsiasi controllo sugli IP che faranno? Non si possono associare i due IP anche se questi partono dallo stesso router, giusto ?
E' solo questo che voglio sapere per stare tranquillo.
Grazie ancora per l'estrema disponibilità!
