Ciao e scusate il disturbo, ma ho un problema con il router e fastweb e non so a chi rivolgermi.
Ieri mi è stato attivata la linea fastweb e da oggi posso anche navigare, ma a casa io ho 1 PC e 1 portatile, posso con il mio router wireless DAKOTA navigare senza fili su entrambi i computer? Io ho provato a collegare il filo giallo del modem di fasteb al router e con il portatile navigava, mentre con il PC no. Dalla Fastweb mi hanno detto che non è possibile collegare questo router al loro modem e navigare senza fili ma devo per forza attivare la funzione Wi-Fi da loro offerta.
Mi potete aiutare?
Se non posso più utilizzare il router a mia disposizione cosa mi consigliate di fare per poter navigare senza fili?
Saluti
Monica
Fastweb/Router
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao Monica.
Innanzitutto che contratto hai, Easy o Full? Se ho ben capito da quello che scrivi hai easy.
Allora:
- collega il router alla porta eth0 (o eth1) dell'HW di Fastweb (l'importante è che lo colleghi alla prima porta eth
- configura il router tramite il PC con il quale ti connetti. Ricorda che devi avere
a) DHCP Server attivo (rilascia gli IP ai tuoi PC)
b) DHCP Client attivo (riceve IP da Fastweb)
c) sicurezza attivata: questo non è obbligatorio, ma altamente consigliato. Usa il più alto livello che puoi (WPA o meglio WPA2-TKIP con AES)
d) configura i tuoi PC con DHCP ed usa lo strumento del sistema operativo per cercare le reti Wireless.
Domanda: hai dato un'occhiata al manuale del tuo router? Beh, ti consiglio di leggerlo, in quanto conterrà le indicazioni per farlo funzionare al meglio.

Innanzitutto che contratto hai, Easy o Full? Se ho ben capito da quello che scrivi hai easy.
Allora:
- collega il router alla porta eth0 (o eth1) dell'HW di Fastweb (l'importante è che lo colleghi alla prima porta eth
- configura il router tramite il PC con il quale ti connetti. Ricorda che devi avere
a) DHCP Server attivo (rilascia gli IP ai tuoi PC)
b) DHCP Client attivo (riceve IP da Fastweb)
c) sicurezza attivata: questo non è obbligatorio, ma altamente consigliato. Usa il più alto livello che puoi (WPA o meglio WPA2-TKIP con AES)
d) configura i tuoi PC con DHCP ed usa lo strumento del sistema operativo per cercare le reti Wireless.
Domanda: hai dato un'occhiata al manuale del tuo router? Beh, ti consiglio di leggerlo, in quanto conterrà le indicazioni per farlo funzionare al meglio.

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 24 lug 2021
Grazie per avermi risposto. Come hai ben capito ho EASY.
Quello che mi hai scritto per me è quasi arabo, ma quando torno a casa proverò a farlo.
Tante grazie.
Monica
Quello che mi hai scritto per me è quasi arabo, ma quando torno a casa proverò a farlo.
Tante grazie.
Monica
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 08 ago 2021
che cos'è?come devo fare?dove trovo questa roba?a) DHCP Server attivo (rilascia gli IP ai tuoi PC)
b) DHCP Client attivo (riceve IP da Fastweb)
grazie ma io non ne capisco nulla...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Le informazioni per configurare il DHCP stanno solitamente nel manuale del router, o su un CD in dotazione con esso.
Esattamente che modello hai? Se è come penso dovrebbe essere un modem/router (che a te non serve).

P.S. DHCP: Dynamic Host Configuration Protocol (protocollo per la configurazione degli Host dinamico)
Esattamente che modello hai? Se è come penso dovrebbe essere un modem/router (che a te non serve).

P.S. DHCP: Dynamic Host Configuration Protocol (protocollo per la configurazione degli Host dinamico)
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 08 ago 2021
infatti è un modem/router....qualche consiglio su quale comprare?
oppure trovo anche su questo argomento una discussione?
grazie 1000 x l'aiuto.
oppure trovo anche su questo argomento una discussione?
grazie 1000 x l'aiuto.

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ce ne sono diversi, io personalmente uso un Linksys WRT54GC (compatto, ma funzionante senza problemi). Ci ho messo 2 minuti per configurare il tutto. Ha anche il Wifi con supporto a WPA2.


-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 ago 2021
Ciao a tutti, approfitto questo tema per fare una domanda, é possibile cambiare il router di fastweb pirelliAGE RAB 320 V02 per un altro ? si è possibile mi potete dire quale ?
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 28 dic 2021
Ciao,fergomes ha scritto:Ciao a tutti, approfitto questo tema per fare una domanda, é possibile cambiare il router di fastweb pirelliAGE RAB 320 V02 per un altro ? si è possibile mi potete dire quale ?
solo se è guasto o crea problemi alla linea. Ma non è assicurato che ti venga sostituito con un altro moello.