Salve a tutti
mi trovo connesso a una lan strutturata nelseguente modo:
Internet(fastweb 10Mb)---router---server---switch---Pc
poniamo il caso che vogliamo installare una rete wireless con 20 Pc, dove mettereste l'access point?ma 1 ne basta? la struttura è lunga 25 metri e, male che vada bisogna che il segnale attraaversi 2 pareti in semplici mattoni da 20cm;
io avevo pensato a una roba del genere
Internet(fastweb 10Mb)---router---server---switch---AP--pc in modo che, all'occorrenza possa collegarmi via cavo allo switch;
sapete darmi qualche dritta su qualche AP?
grazie dapprincipio
Fastweb & rete Wlan
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
ciao
Se ho capito bene hai un PC sempre acceso che condivide l'accesso. Dato che devi comprare un apparato perchè non spendere pochi euro in più e comprare un router/switch/AP wireless. Io ho router e AP staccati ma esistono buoni prodotti all-in-one.
lo schema diventerebbe
HAG
|
ROUTER/WIFI --- [ramo Wifi]--- n PC wifi
|--- (switch ?)---- [ramo wired] - n pc wired
Il router funziona MOOOLTO meglio di una condivisione di accesso, soprattutto se devi collegare tanti PC. E tra l'altro il routing vero ti fa da firewall.
Comunque la banda viene divisa per il numero dei PC collegati, in maniera (abbastanza) dinamica e (discretamente) efficiente. Questo dipende anche dall'efficienza del routing ed è quindi ulteriore elemento a favore del router contro la soluzione "server".
Se devi condividere solo internet non hai problemi ad andare wireless, se invece vuoi fare anche una rete dati ti consiglio di stare wired tutte le volte che puoi. Metti su un ramo wifi a 22 (che è più stabile come hai letto e tira un po' più lontano) solo per portare internet ai portatili.
Per le dimensioni dell'ambiente devi provare. Metti l'AP quanto più possibile nel centro del poligono.
ti saluto
Se ho capito bene hai un PC sempre acceso che condivide l'accesso. Dato che devi comprare un apparato perchè non spendere pochi euro in più e comprare un router/switch/AP wireless. Io ho router e AP staccati ma esistono buoni prodotti all-in-one.
lo schema diventerebbe
HAG
|
ROUTER/WIFI --- [ramo Wifi]--- n PC wifi
|--- (switch ?)---- [ramo wired] - n pc wired
Il router funziona MOOOLTO meglio di una condivisione di accesso, soprattutto se devi collegare tanti PC. E tra l'altro il routing vero ti fa da firewall.
Comunque la banda viene divisa per il numero dei PC collegati, in maniera (abbastanza) dinamica e (discretamente) efficiente. Questo dipende anche dall'efficienza del routing ed è quindi ulteriore elemento a favore del router contro la soluzione "server".
Se devi condividere solo internet non hai problemi ad andare wireless, se invece vuoi fare anche una rete dati ti consiglio di stare wired tutte le volte che puoi. Metti su un ramo wifi a 22 (che è più stabile come hai letto e tira un po' più lontano) solo per portare internet ai portatili.
Per le dimensioni dell'ambiente devi provare. Metti l'AP quanto più possibile nel centro del poligono.
ti saluto
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 14 apr 2021
hai capito bene, il server, shara la connessione internet e fa da firewall e serve come riferimento per la piccola rete interna che oltre a internet deve permettere anche e spesso lo scambio di dati;In questa configurazione
HAG
|
ROUTER/WIFI --- [ramo Wifi]--- n PC wifi
|--- (switch ?)---- [ramo wired] - n pc wired
Quello che tu chiami HAg in ufficio è il router ... è nero ed è CREDO quello Cisco fornito da Fastweb
cmque...
lo scopo del passagio al wireless è l'eliminazione dei fili che invadono il nostro ufficio, finanche sopra le nostre teste, e, inoltre vorremmo rendere portabile la rete anche a causa della possibilità del trasferimento di sede.
Secondo te, anzi ,voi, non è conveniente equipaggiare i pc con schede pcmcia e creare rete solo wireless? che svantaggio ci sono a confronto di una lan cablata? ripeto, la rete interna deve essere efficente, e talvolta, permettere lo scambio di grossi files.
Ammesso che decidessi di adoperare tale configurazione, dall'esterno vedrei solo 2 IP vero?quello dell''AP e quello del server
Quindi:
Router
|
ROUTER/WIFI --- [ramo Wifi]--- n PC wifi
|server--- (switch ?)---- [ramo wired] - n pc wired
in modo che il ramo wired sia utilizzato o in caso di malfunzionamenti del wifi o per agganciare eventuali pc "passeggeri"
HAG
|
ROUTER/WIFI --- [ramo Wifi]--- n PC wifi
|--- (switch ?)---- [ramo wired] - n pc wired
Quello che tu chiami HAg in ufficio è il router ... è nero ed è CREDO quello Cisco fornito da Fastweb
cmque...
lo scopo del passagio al wireless è l'eliminazione dei fili che invadono il nostro ufficio, finanche sopra le nostre teste, e, inoltre vorremmo rendere portabile la rete anche a causa della possibilità del trasferimento di sede.
Secondo te, anzi ,voi, non è conveniente equipaggiare i pc con schede pcmcia e creare rete solo wireless? che svantaggio ci sono a confronto di una lan cablata? ripeto, la rete interna deve essere efficente, e talvolta, permettere lo scambio di grossi files.
Ammesso che decidessi di adoperare tale configurazione, dall'esterno vedrei solo 2 IP vero?quello dell''AP e quello del server
Quindi:
Router
|
ROUTER/WIFI --- [ramo Wifi]--- n PC wifi
|server--- (switch ?)---- [ramo wired] - n pc wired
in modo che il ramo wired sia utilizzato o in caso di malfunzionamenti del wifi o per agganciare eventuali pc "passeggeri"