Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Corona-Extra ha scritto:sono 2 anni che rimandano tale opportunutà.....
vorrei sapere se VERAMENTE sarà possibile....
Se sia veramente possibile NON saprei. Tieni conto che per andare a 20Mbps ci vogliono i seguenti requisiti (come detto da karpik):
- DSLAM ADSL2+ in centrale e HAG Fastweb ADSL2+, ovviamente
- Doppino in perfette condizioni: basta una piccola usura e la velocità scade
- Distanza dalla centrale: si deve essere non più di 2,4Km dalla centrale, se non ricordo male (karpik e aicha, chiedo conferna).
Io sono a 750 metri dalla centrale ma il doppino ivi installato NON supera come capacità 6192Mpbs, quindi NON avrei comunque la possibilità di avere 20Mbps.
L'unico modo sarebbe di chiedere una nuova linea (con nuovo numero). In tal caso viene collegato un nuovo doppino che dovrebbe supportare i 20Mbps.
è ovvio che i vecchi abbonati hanno vecchi doppini....
la 20 mbit è disponibile dal 2006 ed era gratis x i nuovi abbonati.....quindi solo chi si è abbonato prima del 2006 non ha questa opzione.....
quindi se vogliono dare anche ai vecchi abbonati la possibilità della super adsl devono cambiare almeno il dslam (per poter poi effettivamente testare la qualità del doppino) ed ovviamente l hag....
oppure questa storia è un enorme fregatura e a dicembre la data verrà spostata a giugno 08 ecc....
magari voi che lavorate x Fastweb potete chiedere qlc info...
inoltre ho seri dubbi sulla qualità della verifica del doppino.....
mi spiego meglio:
qnd avevo la 2 mbit raggiungevo a fatica i 200 KB (250 KB teorici) però mi hanno passato ugualmente a 4 mbit, e anche li stavo su 430 KB (500 KB teorici)
ora ho la 6 mbit e scarico a 670 KB (750 KB teorici)
quindi ho delle perdite dovute a tanti fattori
se avessi una 20 mbit non raggiungerei mai il limite, ma anche se avessi 14 o 15 mbit sarei molto soddisfatto....
quindi com è possibile testare il mio attuale doppino???
è da un po che valuto di fare un nuovo contratto, ma dicembre è vicino e non mi costa nulla aspettare.....rimango dell idea xo che questa storia sia un enorme presa in giro verso gli utenti che hanno permesso a Fastweb di diffondersi...
non sono dispiaciuto per il fatto di non avere la super adsl (capisco che sarebbe estremamente costoso cambiare tutti gli apparati) ma per il fatto che mi sento preso in giro
Corona-Extra ha scritto:è ovvio che i vecchi abbonati hanno vecchi doppini....
la 20 mbit è disponibile dal 2006 ed era gratis x i nuovi abbonati.....quindi solo chi si è abbonato prima del 2006 non ha questa opzione.....
quindi se vogliono dare anche ai vecchi abbonati la possibilità della super adsl devono cambiare almeno il dslam (per poter poi effettivamente testare la qualità del doppino) ed ovviamente l hag....
oppure questa storia è un enorme fregatura e a dicembre la data verrà spostata a giugno 08 ecc....
magari voi che lavorate x Fastweb potete chiedere qlc info...
inoltre ho seri dubbi sulla qualità della verifica del doppino.....
mi spiego meglio:
qnd avevo la 2 mbit raggiungevo a fatica i 200 KB (250 KB teorici) però mi hanno passato ugualmente a 4 mbit, e anche li stavo su 430 KB (500 KB teorici)
ora ho la 6 mbit e scarico a 670 KB (750 KB teorici)
quindi ho delle perdite dovute a tanti fattori
se avessi una 20 mbit non raggiungerei mai il limite, ma anche se avessi 14 o 15 mbit sarei molto soddisfatto....
quindi com è possibile testare il mio attuale doppino???
è da un po che valuto di fare un nuovo contratto, ma dicembre è vicino e non mi costa nulla aspettare.....rimango dell idea xo che questa storia sia un enorme presa in giro verso gli utenti che hanno permesso a Fastweb di diffondersi...
non sono dispiaciuto per il fatto di non avere la super adsl (capisco che sarebbe estremamente costoso cambiare tutti gli apparati) ma per il fatto che mi sento preso in giro
come non quotarti!
linea con vecchio doppino e distanza 1.2km dalla centrale
dati di attenuazione e rumore ottimi e test per la 20Mb superati alla grande
ricevuta anche mail dal servizio clienti Fastweb dove mi confermano e attestano la mia linea è idonea alla 20Mb
Ma allora perchè per i primi 15g. andavo a 13.8/14Mbit e adesso sono sceso fisso a 10.5? è il solito gioco di tutti i provider di taglio banda?
e poi è inutile sbandierare ai 4 venti l'eliminazione del canone di 19€
quando poi hanno portato l'Italia senza limiti a 25€ e internet Full a 45€...
si ok poi ci sono gli sconti di 15€ e 25€ a seconda delle opzioni, ma il popolo, me compreso credeva che il discorso sarebbe stato Italia senza Limiti a 14€ + Internet Full a 32€ senza i 19€ avrebbe pagato 46€ e non 25€ + 45€ = 70€ - 15€= 55€ alla fine il risparmio reale con le ultime promozioni in corso come quella da me sottoscritta (60€ totali) è di 5€
a questo c'ero arrivato loool
scusate pensavo ad un area del sito con il riassunto del canvass con foto magari visto che ho letto in qualche altra discussione del fatto che è stato lanciato un nuovo HUG.... ma visto che non è così... fa nulla
Trovo giusto uniformarsi alle regole del Forum nello scrivere i propri messaggi (l'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, volgari, diffamatori, di odio, ecc.), e quindi non mi aspettavo che qualcuno dei vecchi abbonati Fastweb si scagliasse sui responsabili della Società qualificandoli come mascalzoni per aver introdotto tariffe più favorevoli solo per i nuovi abbonati (e favorevoli non di poco, nel mio caso si tratta di circa 18 euro al mese), tuttavia sono rimasto ugualmente molto stupito nel leggere i commenti e le reazioni a questa notizia che mi sono sembrate assai edulcorate ed espresse con grande distacco ed eccessiva signorilità.
Per un attimo, un solo attimo, mi è addirittura venuto il sospetto che il Forum non sia così indipendente come pretende di essere. No, la ragione deve essere un'altra, non so quale ma deve essere un'altra: ad esempio che i vecchi abbonati non si sono ancora accorti della "fregatura" (io stesso me ne sono accorto solo oggi).
Voi cosa ne pensate?
Ho appena mandato a fastweb una mail di protesta perchè non consentono ai vecchi clienti di accedere alle nuove offerte fino a dicembre. Reputo questa iniziativa lesiva dei diritti dei consumatori, che devono poter avere la libertà di accedere a migliori condizioni senza nessuna limitazione.
Se entro qualche giorno non riceverò soddisfazione presenterò un esposto all'Autority per le telecomunicazioni.
INVITO TUTTI I VECCHI CLIENTI A MANDARE UNA MAIL DI PROTESTA!!!
sinceramente non mi cambia nulla passare alle nuove offerte ora o tra 3 mesi...
il guadagno è di 5 euro al mese.....
piuttosto manda una lettera di protesta x la super adsl....oppure per i costi di cambi abbonamento che sono di ben 35 euro......
immagina se tutti gli utenti cambiassero piano tariffario ogni volta che escono nuove offerte.....sarebbe un casino assurdo....
sicuramente il tempo di attesa è stabilito anche dai tempi di gestione degli abbonamenti....
trueman ha scritto:Ho appena mandato a fastweb una mail di protesta perchè non consentono ai vecchi clienti di accedere alle nuove offerte fino a dicembre. Reputo questa iniziativa lesiva dei diritti dei consumatori, che devono poter avere la libertà di accedere a migliori condizioni senza nessuna limitazione.
Se entro qualche giorno non riceverò soddisfazione presenterò un esposto all'Autority per le telecomunicazioni.
INVITO TUTTI I VECCHI CLIENTI A MANDARE UNA MAIL DI PROTESTA!!!
Questo sì che è parlare!
Aggiungo anche che tariffe più favorevoli per i nuovi abbonati sono state applicate già da alcuni mesi. Me la ridevo quando un amico mi diceva quanto avrebbe pagato per il suo abbonamento (stesse opzioni mie ma una quindicina di euro in meno), pensavo che si stesse sbagliando, e invece mi accorgo ora che ero io l'allocco. Non immaginavo che Scaglia e soci potessero inventarsi una manovra commerciale così odiosa in totale disprezzo dei loro vecchi clienti, ma vedo che anche gli svizzeri non sono propriamente dei Lord inglesi. Occorre prenderne atto.
sinceramente non mi cambia nulla passare alle nuove offerte ora o tra 3 mesi...
il guadagno è di 5 euro al mese.....
Nel mio caso sono circa 18 euro al mese che, rispetto al mio amico abbonatosi ad aprile, diventeranno circa 160 euro complessivi a fine anno (sì, lo ripeto, queste tariffe, sotto sotto, le hanno applicate già da diversi mesi).
evidentemente i nuovi piani tariffari hanno creato molta confusione tra gli utenti. Chi è già abbonato, ha usufruito al tempo della sottoscrizione di una determinata offerta. Pertanto reclami, lettere di protesta e quant'altro, vi assicuro che sono inutili, in quanto già la vostra utenza è stata promozionata. Inoltre l'autority non potrà far nulla, se non "una risata", poichè c'è un contratto che sancisce chiaramente le condizioni della promozione in corso e tutto ciò che è connesso. Pretendere di poter usufruire anche delle nuove promo non è possibile. MA nonostante ciò fastweb concederà tale opportunità a tutti, una volta data priorità ai nuovi clienti. Capite che se tutti gli abbonati attuali decidessero di cambiare piano contemporaneamente, si creerebbe un caos totale con innumerevoli ritardi e relative conseguenze. Pertanto il lasso di tempo che intercorre tra l'uscita dei nuovi piani e la relativa possibilità di poterli sottoscrivere, è proprio dovuto al fatto di non creare problemi.
Quindi, caro Customer Care Fastweb, mi stai confermando che le energie di fastweb sono dedicate esclusivamente ai nuovi clienti e che i vecchi clienti "si attaccano" perchè le risorse tecniche di fastweb sono talmente limitate che possono gestire solo i nuovi clienti.
La tua risposta, oltre che di parte e quindi poco attendibile (anche se rispettabile), mi sembra che cozzi con i diritti dei consumatori, perchè QUALSIASI consumatore ha il diritto ad accedere a tariffe più vantaggiose del proprio fornitore.
Dopo la tua risposta mi sono convinto che adesso l'esposto alla'Autority lo faccio comunque. Così verifichiamo veramente se "si mettono a ridere"
trueman ha scritto:mi stai confermando che le energie di fastweb sono dedicate esclusivamente ai nuovi clienti e che i vecchi clienti "si attaccano" perchè le risorse tecniche di fastweb sono talmente limitate che possono gestire solo i nuovi clienti.
non è una novità....
non essendo corretto è comunque un procedimento spiegabile dalle risorse tecniche
e poi non sono questi i problemi che Fastweb dovrebbe risolvere.....
pensa a chi ha una linea instabile che paga come chi ha la 20 mbit e va ad un decimo della velocità....
Certo, problemi ce ne sono. Quello che dici tu non lo conosco, ma sicuramente se esistono persone che pagano per 20Mb e poi ne hanno una minore è giusto che vengano soddisfatti.
Ciò non toglie che fastweb sta adottando una politica vessatoria nei confronti dei clienti e sarebbe l'ora, come è stato fatto con telecom, che l'autority andasse giù duro con Fastweb per soddisfare TUTTI i clienti e i mille problemi che denunciano.
karpik ha scritto:
evidentemente i nuovi piani tariffari hanno creato molta confusione tra gli utenti. Chi è già abbonato, ha usufruito al tempo della sottoscrizione di una determinata offerta. Pertanto reclami, lettere di protesta e quant'altro, vi assicuro che sono inutili, in quanto già la vostra utenza è stata promozionata. Inoltre l'autority non potrà far nulla, se non "una risata", poichè c'è un contratto che sancisce chiaramente le condizioni della promozione in corso e tutto ciò che è connesso. Pretendere di poter usufruire anche delle nuove promo non è possibile.
Evidentemente non hai capito le nostre doglianze. I vecchi abbonati chiedono di poter pagare fin da ora le tariffe previste per i nuovi abbonati, quelle regolari (ad esempio 55 euro al mese per Italia senza limiti e naviga senza limiti, che io sto pagando circa 73 euro!), non pretendono di avvalersi della promozione per i nuovi abbonati entro il 30 settembre (che, nell'esempio di prima, consiste nel pagare 10 euro al mese fino a dicembre, anziché i predetti 55 euro al mese).
Puerile mi sembra poi il tentativo di giustificare il ritardo di 4 mesi (o più?) nell'applicare le nuove tariffe a tutta la clientela adducendo non meglio precisati motivi di ordine tecnico. Francamente non li vedo tutti questi problemi, l'estensione delle nuove tariffe si può fare con un semplice adeguamento automatico delle procedure informatizzate.
In realtà, l'atteggiamento di Fastweb nei confronti dei vecchi abbonati viene vissuto come un tentativo vergognoso di spillare un po' di quattrini in più sperando che tutto vada bene. Ciò produrrà sicuramente un aumento delle entrate della Società ma, altrettanto sicuramente, contribuirà a far crescere la disistima dei clienti, vecchi e nuovi, nei confronti di Fastweb e dei suo amministratori.
Ne sarà valsa la pena?
alla data odierna fastweb non ha mai comunicato che le nuove tariffe saranno esclusimente per i nuovi clienti. Per chi pensa che un esposto all'autority possa accontentare i "capricci di qualcuno" può mettersi l'anima in pace. E' facile accusare e parlare di cose che non si con conoscono... Il lasso di tempo di attesa per i vecchi clienti è dovuto a un fattore tecnico, e pertanto ricorsi/esposti non avranno nessun esito perchè fastweb dimostrerà che migrare dai vecchi plan ai nuovi attualmente non è possibile. Chi non è d'accordo con questa politica dell'azienda, nonostante un contratto (scritto in italiano) in essere, ha la facoltà di recedere, esponendo tale problematica mezzo raccomandata. Eventuali costi di disdetta saranno bonificati, previa verifica.