grazie
Fastweb e TP-LINK pa211
-
curitiba
- Novizio
OFFLINE
- Iscritto il: 20 mag 2021
ciao anche io ho lo stesso problema non riesco a far funzionare i TP LINK211 - non mi permette l'uscita in INTERNET - mi chiedo, avendo FASTWEB, se occorre qualche accorgimento particolare ?
grazie
grazie
-
bofh68
- MODERATORE
OFFLINE
- Iscritto il: 15 dic 2021
Buongiorno a tutti.
Premesso che non ho al momento alcun PowerLine HW in casa, cerco comunque di fornire qualche informazione utile, trovate sulla documentazione di tali Adapters:
1) Connettere il primo Power Line Adapter all'HAG Fastweb (port eth0 = porta nr. 1), quindi connettere alla presa di corrente
2) Connettere il secondo Power Line Adapter al PC, quidi connettere alla presa di corrente.
A questo punto vi sono due modi, da quanto ho letto, per settare una rete tra i due adapters:
1) Installare il SW di Management (per Windows) che permette di:
a) identificare i dispositivi powerline presenti sulla rete Powerline
b) verificare le permormance di reter
c) Impostare la privacy
d) eseguire diagnostica impostando la security definitia dall'utente, per la rete powerline
2) Eseguire il pairing tra i dispositivi PowerLine. Per fare ciò si deve tenere premuto per un tempo tra 3 e 8 secondi il pulsante di Pair dell'adapter.
Fatto ciò, entro 2 minuti, si deve premere lo stesso tasto sul dispositivo nr. 2
Ultimo, ma non meno importante, verificare che la propria scheda di rete sia impostata come DHCP, in modo da ricevere le impostazioni in automatico.
Fateci sapere.

Premesso che non ho al momento alcun PowerLine HW in casa, cerco comunque di fornire qualche informazione utile, trovate sulla documentazione di tali Adapters:
1) Connettere il primo Power Line Adapter all'HAG Fastweb (port eth0 = porta nr. 1), quindi connettere alla presa di corrente
2) Connettere il secondo Power Line Adapter al PC, quidi connettere alla presa di corrente.
A questo punto vi sono due modi, da quanto ho letto, per settare una rete tra i due adapters:
1) Installare il SW di Management (per Windows) che permette di:
a) identificare i dispositivi powerline presenti sulla rete Powerline
b) verificare le permormance di reter
c) Impostare la privacy
d) eseguire diagnostica impostando la security definitia dall'utente, per la rete powerline
2) Eseguire il pairing tra i dispositivi PowerLine. Per fare ciò si deve tenere premuto per un tempo tra 3 e 8 secondi il pulsante di Pair dell'adapter.
Fatto ciò, entro 2 minuti, si deve premere lo stesso tasto sul dispositivo nr. 2
Ultimo, ma non meno importante, verificare che la propria scheda di rete sia impostata come DHCP, in modo da ricevere le impostazioni in automatico.
Fateci sapere.
-
mocla1985
- Novizio
OFFLINE
- Iscritto il: 08 lug 2021
ciao ha tutti,
ho un imac e sono un utente fastweb che ha comprato, per non passare i fili dentro casa il prodotto TP link pa 211 che consentono di attivare la rete lan a distanza tramite la presa di corrente.
il problema è che non riesco a configurarlo mi dà come errore il seguente:
-Ethernet ha un indirizzo IP di connessione locale e non sarà quindi in grado di accedere a Internet.
mi aiutate per favore??
ho un imac e sono un utente fastweb che ha comprato, per non passare i fili dentro casa il prodotto TP link pa 211 che consentono di attivare la rete lan a distanza tramite la presa di corrente.
il problema è che non riesco a configurarlo mi dà come errore il seguente:
-Ethernet ha un indirizzo IP di connessione locale e non sarà quindi in grado di accedere a Internet.
mi aiutate per favore??
-
Dario900
- MODERATORE
OFFLINE
- Iscritto il: 28 mag 2021
Ciao anche a te.
Come hai eseguito i collegamenti? Come è configurata la scheda di rete?
Come hai eseguito i collegamenti? Come è configurata la scheda di rete?
