Salve a tutti,
sono da poco nel forum e lo trovo davvero molto interessante;
Ho un' ADSL di Fastweb a 4 Mbps, una scheda di rete sul pc con XP Pro e un Kiss DP-500.
La mia domanda è questa:
E' possibile connettermi ad internet e contemporaneamente alla rete con il kiss dp-500, senza dover comprare per forza un router?
Ho provato ad applicare alcuni dei consigli riportati in numerosi post nel forum sull'argomento, ma purtroppo senza risultati soddisfacenti.
Ho provato a fare così: ho collegato il pc tramite cavo dritto e il kiss tramite cavo crossato entrambi all'hag e dopo aver lanciato il pc-link, ho copiato nel kiss l'ip che mi indicava il pc-link, ma sia con dhcp client on che off, al momento di ricercare un host non trovava nulla!
Devo cambiare per caso qualche impostazione della rete locale sul pc?
Aspetto vostre notizie e vi ringrazio per l'attenzione
Fastweb e kiss dp-500
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Io ho fatto cosi:
attaccato il pc all'hag fastweb
attaccato il kiss 500 all'hag fastweb
( tutti e 2 direttamente in 2 slot ).
Poi ho fatto sul kiss scan the network for pc-link hosts e mi ha trovato il pc ( occhio ai firewall ).
Navigo e vedo i divx tranquillamente.
Una cosa però è importante: io ho FIBRA e quindi i divx possono essere "inviati" senza problemi al kiss anche alla velocità di 700 kb/s ( quella standard di un divx piu o meno ).
Se hai dsl non raggiungerai mai queste velocità e quindi il divx potrebbe vedersi male o addirittura non vedersi.
Ti consiglio quindi di collegare direttamente il pc al kiss col cavo dalla scheda di rete e collegare separatamente il pc all'hag.
attaccato il pc all'hag fastweb
attaccato il kiss 500 all'hag fastweb
( tutti e 2 direttamente in 2 slot ).
Poi ho fatto sul kiss scan the network for pc-link hosts e mi ha trovato il pc ( occhio ai firewall ).
Navigo e vedo i divx tranquillamente.
Una cosa però è importante: io ho FIBRA e quindi i divx possono essere "inviati" senza problemi al kiss anche alla velocità di 700 kb/s ( quella standard di un divx piu o meno ).
Se hai dsl non raggiungerai mai queste velocità e quindi il divx potrebbe vedersi male o addirittura non vedersi.
Ti consiglio quindi di collegare direttamente il pc al kiss col cavo dalla scheda di rete e collegare separatamente il pc all'hag.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 10 nov 2021
Ciao Daika, innanzitutto ti ringrazio per la risposta e appofitto per chiederti:
1. il dhcp nel kiss l'hai impostato su on o su off?
2. il cavo con cui hai collegato il kiss al'hag è dritto o crossato?
3. il tuo kiss dove l'ha preso l'ip per connettersi all'hag?
4. nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete hai impostato "Ottieni
automaticamente un idirizzo ip"?
5. Che IP ti dà i PC-Link nella scheda Info?
Scusami se ho fatto un po' troppe domande, ma mi sto arrovellando per risolvere il problema..
Aspetto notizie e ringrazio tutti per l'attenzione
1. il dhcp nel kiss l'hai impostato su on o su off?
2. il cavo con cui hai collegato il kiss al'hag è dritto o crossato?
3. il tuo kiss dove l'ha preso l'ip per connettersi all'hag?
4. nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete hai impostato "Ottieni
automaticamente un idirizzo ip"?
5. Che IP ti dà i PC-Link nella scheda Info?
Scusami se ho fatto un po' troppe domande, ma mi sto arrovellando per risolvere il problema..
Aspetto notizie e ringrazio tutti per l'attenzione
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Domande piuttosto oscure per me..
1. Non so nemmeno cosa sia quindi proprio non l'ho impostato.
2. Un normale cavo di rete comprato da Computer Discount chiedendo " mi dia un normale cavo di rete"..altro non so.
3. Gli viene assegnato in modo automatico.
4. Non ho toccato nulla nelle impostazioni della scheda di rete che non ho mai nemmeno aperto.
5. Mi da l'ip interno corrispondente al kiss ( che è uguale all'ip del pc meno che per l'ultima cifra, come è giusto che sia ).
1. Non so nemmeno cosa sia quindi proprio non l'ho impostato.
2. Un normale cavo di rete comprato da Computer Discount chiedendo " mi dia un normale cavo di rete"..altro non so.
3. Gli viene assegnato in modo automatico.
4. Non ho toccato nulla nelle impostazioni della scheda di rete che non ho mai nemmeno aperto.
5. Mi da l'ip interno corrispondente al kiss ( che è uguale all'ip del pc meno che per l'ultima cifra, come è giusto che sia ).