fastweb e IPv6
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 02 mag 2021
il protocollo ip, quello con cui viene gestita attualmente la maggior parte di internet (ip versione 4) è del 1981, anno in cui 4 miliardi di indirizzi sembravano esageratamente tanti. Tuutavia questi indirizzi sono gestiti male (alcuni enti se ne sono accaparrati troppi lasciandone pochi per gli altri) per cui gli indirizzi ip disponibili scarseggiano, ed questo il motivo per cui fastweb ti da un indirizzo privato(non è univoco su internet) invece di un indirizzo pubblico. Il protocollo ip versione 6 (ipv6) è stato introdotto per permettere un maggior numero di indirizzi disponibili, ed è stato voluto prevalentemente dai paesi asiatici (dove maggiormente scarseggiano gli indirizzi ipv4) e non dagli usa (dove invece ne hanno tanti), ma, almeno in italia, purtroppo stenta ad entrare diffusamente in uso, prevalentemente per il costo di dover adeguare le infrastrutture (se i router non lo supportano, devono essere cambiati). Per cui, per ora, non ti serve a nulla e puoi tranquillamente bloccarlo, a meno che tu non voglia fare cose particolari.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Beh, a parte che hai risposto ad un post di 4 anni fa, ridurre le novità di ipV6 al numero di indirizzi non è corretto. Queste le caratteristiche prinicipali di ipV6:mikk6455 ha scritto:Il protocollo ip versione 6 (ipv6) è stato introdotto per permettere un maggior numero di indirizzi disponibil
- indirizzamento e routing
- sicurezza
- configurazione automatica
- servizi di tipo real-time
Per informazioni più tecniiche:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Salve a tutti, ho appena installato sygate, un firewall che consiglio a tutti, su un pc connesso a fastweb via fibra.
Sygate vede una attività esagerata del driver del ipv6 (c:\windows\system32\drivers\tcpip6.sys) , se con sygate blocco questa applicazione tutto fila liscio tranquillo.
A questo punto non capisco: sono affetto da uno spyware esagerato e sygate l'ho messo apposta per bloccarlo, oppure sygate pensa di bloccare il protocollo ipv6 quando invece viene tradotto dal sistema e diventa il classico tcp-ip ?
La cosa che mi insospettisce è che sto ipv6 lavora anche col browser chiuso.
ma sto ipv6 che roba è? A chi serve pragmaticamente? e come mai fastweb va lo stesso anche senza?
Boh.
Strani dubbi.
C'è qualcuno che mi illumina?
Sygate vede una attività esagerata del driver del ipv6 (c:\windows\system32\drivers\tcpip6.sys) , se con sygate blocco questa applicazione tutto fila liscio tranquillo.
A questo punto non capisco: sono affetto da uno spyware esagerato e sygate l'ho messo apposta per bloccarlo, oppure sygate pensa di bloccare il protocollo ipv6 quando invece viene tradotto dal sistema e diventa il classico tcp-ip ?
La cosa che mi insospettisce è che sto ipv6 lavora anche col browser chiuso.
ma sto ipv6 che roba è? A chi serve pragmaticamente? e come mai fastweb va lo stesso anche senza?
Boh.
Strani dubbi.
C'è qualcuno che mi illumina?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
dimenticavo, ho winxp, e usando sygate con ipv6 bloccato tutte le applicazioni (le ho provate tutte, rama, firefox, explorer...) vanno alla grande ... 

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
IPv6 è la prossima versione del protocollo IP. Al momento (salvo rare eccezioni) non è supportato da nessun ISP, tantomeno Fastweb. In parole povere: attualmente non serve a un caXXo. Bloccalo pure tranquillamente e vivi felice! 

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Quindi sto ipv6, attualmente, non equivale a nulla?.....tra bloccarlo e lasciarlo in pace, non cambia nulla? Fastweb non ne risente nulla? Nulla di Nulla? 

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Attualmente l'IP (numerico XX.XX.XX.XX che tu conosci 1.1.1.1 o 25.26.154.250), che tu conosci è anche chiamato IPV4 e MAC addres (il codice univoco assegnato alla tua scheda di rete) distinti.
Tra breve come U.S.A. comanda si passerà a IPV6 (XX.XX.XX.XX.XX.XX) di cui una parte del indirizzo è dato prorprio dalla tua macchina (chiamalo MAC Addres ed un altra oparte dal tuo vecchio indirizzo IP a te assegnato), che accoppiati dovranno rendere più sicura (o più bakata), la rete.
Le cav olate okkulte.
A presto.
SUB
Tra breve come U.S.A. comanda si passerà a IPV6 (XX.XX.XX.XX.XX.XX) di cui una parte del indirizzo è dato prorprio dalla tua macchina (chiamalo MAC Addres ed un altra oparte dal tuo vecchio indirizzo IP a te assegnato), che accoppiati dovranno rendere più sicura (o più bakata), la rete.
Le cav olate okkulte.
A presto.
SUB