Ho attivato provenendo da una vecchia e obsoleta, oltre che cara, Alice tin.it un contratto Fastweb microimprese con adsl, 2 linee telefoniche e traffico telefonico circa 1 anno fa. Pago 140 euro + iva a bimestre.
Premetto che la linea qui e' pessima con 4 km di distanza dalla centrale per neanche chi ha Alice va sopra 2 mega.
In effetti 2 mega dopo riqualifiche varie li hanno assegnati anche a me e devo dire che per l'uso che faccio del PC mi andavano benissimo. Il problema e' che le interruzioni e i reset si sono fatte sempre piu' frequenti con relative telefonate al call center col cellulare, interruzioni del servizio ecc ecc. Certamente ho avuto in pochi mesi con Fastweb il doppio dei problemi che avevo riscontrato con Telecom in piu' di 10 anni. Dopo l'ultimo guasto navigo a 0,7 mega. Chiamo il 192 per capire se sono ancora sotto qualifica e l'operatore mi informa che per lui la situazione e' definitiva, poi cade la linea per colpa dell'ennesimo reset. Richiamo e un altro mi informa che la liena e' ancora sotto riqualifica (da 1 settimana...) e che bisogna aspettare.
Sto maturando l'idea di ripassare a Telecom ma se ho ben capito i tempi di passaggio per la numeber portability sono incompatibili con la mia attivita' di agente di commercio. Mi sono messo in un bel casino....
Dite che se chiedo ufficialmente il codice di migrazione ho qualche possibilita' di muovere qualcosa? Tuttalpiu' potrei monetizzare i disservizi richiedendo di rivedere le condizioni?
Grazie per chi voglia consigliarmi.
Fastweb imprese: sempre peggio!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 02 mar 2021
Mi trovo nella tua stessa situazione,pago € 140,00 + iva a bimestre per un servizio veramente scadente.
Per dare un'idea , in sette mesi di esperienza fasweb , le due linee che utilizzo rispettivamente per fax e voce , si sono scambiate tra di loro due volte con telefonate che arrivano al fax e viceversa.
Al call center rispondono seccati che è normale,in fondo devo solo provvedere a invertire le prese dietro al modem.....
Comunque oggi ho chiamato e ho richiesto il codice di migrazione.
MI hanno risposto che provvederanno ad inviarmelo e che dal punto di vista economico erano in grado di praticarmi uno sconto di € 10,00 mensili,
In ogni caso devo aspettare agosto per la scadenza annua del contratto , nel frattempo
mi guarderò in giro...
Per dare un'idea , in sette mesi di esperienza fasweb , le due linee che utilizzo rispettivamente per fax e voce , si sono scambiate tra di loro due volte con telefonate che arrivano al fax e viceversa.
Al call center rispondono seccati che è normale,in fondo devo solo provvedere a invertire le prese dietro al modem.....
Comunque oggi ho chiamato e ho richiesto il codice di migrazione.
MI hanno risposto che provvederanno ad inviarmelo e che dal punto di vista economico erano in grado di praticarmi uno sconto di € 10,00 mensili,
In ogni caso devo aspettare agosto per la scadenza annua del contratto , nel frattempo
mi guarderò in giro...
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 03 giu 2021
Aggiornamento.
Dopo aver richiesto il codice migrazione mi ha chiamato un commerciale che mi ha proposto di attivare una verifica piu' approfondita dell'impianto con l'obiettivo di tornare a prestazioni accettabili e per il bimestre prossimo mi ha scalato 30 euro dai 140 previsti. Pero' sono passati alcuni giorni e non si muove nulla.
L'agente del business Partner di Telecom che mi aveva contattato per propormi un rientro, stamattina mi ha dato buca.......
Che Italia di m.....
Qualcuno se sia possibile tornare a Telecom senza nessuna interruzione del servizio, specialmente telefonico?
Dopo aver richiesto il codice migrazione mi ha chiamato un commerciale che mi ha proposto di attivare una verifica piu' approfondita dell'impianto con l'obiettivo di tornare a prestazioni accettabili e per il bimestre prossimo mi ha scalato 30 euro dai 140 previsti. Pero' sono passati alcuni giorni e non si muove nulla.
L'agente del business Partner di Telecom che mi aveva contattato per propormi un rientro, stamattina mi ha dato buca.......
Che Italia di m.....
Qualcuno se sia possibile tornare a Telecom senza nessuna interruzione del servizio, specialmente telefonico?