Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Ma fastweb conviene?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
Zapatosh
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 mar 2021

Messaggio Zapatosh »

Salve a tutti, sono nuovo e sto valutando seriamente l'ipotesi di passare a fastweb. Adesso ho un Alice 7mega (effettivi 3,5 circa) e visto che nella mia città (Verona) c'è la fibra pensavo di fare il contratto (quello con 10mega in up e in down per intenderci).

Ho sentito comunque che fastweb è un po' particolare ed ha alcune limitazioni rispetto ad una normale ADSL, perciò se qualcuno di voi potrebbe darmi qualche delucidazione ve ne sarei grato. Essenzialmente vorrei sapere cosa cambiarebbe nel:
- Navigazione internet in generale (Youtube, Megavideo, Megaupload, ecc)
- Nel P2P (eMule e Torrent)
- Uso di programmi quali MSN, Skype o che richiedono connessione diretta
- Gioco online
- Possibilità di fare da webserver (tipo con DynDns e EasyPHP)

Grazie in anticipo a tutti per le eventuali risposte, purtroppo sono ancora un po' ignorante e sto cercando di chiarirmi le idee

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao,
vediamo se riesco a rispondere alle tue domande:

- Nessun problema con la navigazione Internet
- Per emule devi usare una versione specifica per Fastweb (Adunanza). Per Torrent potresti avere qualche problema.
- MSN, Skype, ecc.: nessun problema
- Gioco online: non lo uso, quindi non so rispondere
- Scordati DynDNS. Fastweb è una rete NATtata, quindi non riesci ad usare tale servizio. Se ne hai bisogno, lascia perdere Fastweb.

::saluto::
Avatar utente
Zapatosh
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 mar 2021

Messaggio Zapatosh »

La domanda era appunto mirata ad evidenziare questo problema della rete NATtata, questo diciamo "non essere visti dall'esterno" da problemi ad altre cose oltre che per i webserver? Tipo per i torrent si riscontrano problemi perchè non potendo uplodare non si guadagnano crediti e si scarica lento.

Per quanto riguarda Adunanza, funziona bene? si trova praticamente roba condivisa dai soli utenti fastweb?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Beh, il fatto di essere dietro una NAT, oltre a NON raggiungibilità dall'esterno (WebServer, FTP Server, ecc.), qualche problema con i torrent li crea.
Adunanza non ha problemi, soprattutto se si usa la rete Kad. Da utenti Fastweb va benissimo poi, ovviamente, dipende dalle fonti.
Io lo uso per le Distro Linux e scarica a manetta.

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

se ti serve essere raggiunto dall'esterno NON abbonarti a Fastweb

per il resto si trova una soluzione a tutto
antonio2005
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 02 mag 2021

Messaggio antonio2005 »

SERVIZIO IP PUBBLICO: FAQ

Come funziona il servizio di IP Pubblico?
Il servizio assegna temporaneamente all'indirizzo IP privato del tuo pc un indirizzo IP Pubblico. L'indirizzo IP Pubblico rende visibile la tua macchina all'esterno della rete FASTWEB.
Dal momento dell'assegnazione dell'indirizzo IP Pubblico al tuo pc, quest'ultimo verrà identificato con tale indirizzo da qualsiasi utente internet, ad eccezione dei Clienti FASTWEB collegati alla stessa area geografica di accesso (corrispondente a circa 1000-4000 Clienti), che vedranno il pc con il tuo indirizzo privato.
Alcune funzionalità di programmi (ad esempio scambio file di MSN Messenger) non funzionano con sessioni attive di IP Pubblico. Questo deriva dal fatto che tali programmi utilizzano sempre l'indirizzo IP Privato del PC per le connessioni dirette.

Con quali abbonamenti posso sottoscrivere il servizio di IP Pubblico?
Il servizio è attivabile dai Clienti che hanno abbonamenti con Internet illimitato.

Posso passare da IP a consumo a IP giornaliero durante una sessione?
No, non è possibile. Puoi solo disattivare l'IP a consumo e attivare l'IP giornaliero. Verrà assegnato un indirizzo IP diverso.

Se si spegne il pc durante una sessione di IP Pubblico, e poi mi ricollego, perdo l'indirizzo IP che mi è stato assegnato?
No, lo stesso indirizzo IP Pubblico rimane attivo fino alla scadenza della sessione o alla disattivazione.

Se attivo sessioni standard, giornaliere o a consumo, mi viene assegnato sempre lo stesso indirizzo IP pubblico?
No, l'indirizzo IP è assegnato in modo casuale ad ogni richiesta.

Se attivo sessioni di IP Pubblico ricorrenti, mi viene assegnato sempre lo stesso indirizzo IP Pubblico?
Si, per tutta la durata della sessione ricorrente (nella fascia oraria e nei giorni prescelti), viene assegnato sempre lo stesso indirizzo IP Pubblico.

Posso attivare una sessione ricorrente oltre i 6 mesi?
No, non è possibile.

Ci sono dei vincoli all'attivazione di una sessione standard o ricorrente?
No, nessun limite. Una volta definita la modalità, giornaliera o a consumo, puoi scegliere il profilo "standard" o "ricorrente".

Posso prolungare l'IP giornaliero con profilo standard oltre i 10 giorni?
No, è possibile prolungare fino ad un massimo di 10 giorni. Alla scadenza, devi acquistare nuovamente l'IP giornaliero. In questo caso, ti verrà assegnato un indirizzo IP Pubblico diverso dal precedente.

Posso attivare l'IP Pubblico su più pc contemporaneamente?
Si, è possibile, fino ad un massimo di tre pc. Il costo di attivazione di 15€ è unico, ma la tariffazione è multipla, cioè per ogni pc che effettua la richiesta viene addebitato il relativo costo.

Posso attivare l'IP Pubblico da remoto?
Sì, previa registrazione dell'apparato che si vuole attivare da remoto dalla pagina "Registra Apparato".

Il servizio di IP Pubblico funziona se ho collegato il pc ad un hub?
Si, funziona.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
marejada
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 mag 2021

Messaggio marejada »

Io la VPV la raggiungo tranquillamente e esco anche senza ip pubblico, inoltre i vantaggi per chi ama scaricare sono immensi, si pensi al traker privato unico per velocità e qualità.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao.
Scusa ma che sarebbe la VPV?
Inoltre, il problema non è "uscire" ma "entrare" da fuori, tenendo conto che Fastweb è una rete NatTata.
Per il tracker: di quale parli? L'unico che conoscevo accetta adesioni solo con invito.

::saluto::
Rispondi