Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

fastweb contro emule?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
lazzarone
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 nov 2021

Messaggio lazzarone »

salve sono un vecchio lettore di pcworld e pc professionale, stasera sfogliando la rivista di pc world del mese di aprile n° 178 ho letto con immensa sorpresa nella posta dei lettori i casi di inumerevoli utenti fastweb e libero che avevano marcate lentezze a scaricare con emule.
la redazione della rivista nella lettera del mese a pag. 102 dichiara che fastweb e libero hanno, cito " deciso di propria iniziativa di ridurre la banda disponibile nelle applicazioni P2P sulle rispettive connessioni".
Inoltre citazione" fastweb ha chiuso tutte le porte di comunicazione con emule". Fermo restando i termini di contratto con fastweb, ah dimenticavo sono un utente fastweb 6mbit da quasi un anno, hanno diritto di limitarci la banda per specifici programmi, io pago per avere 6 mega liberi da tutto, se lo uso è a mio rischio e pericolo.
Se ci sono avvocati fra noi utenti, penso che ci sia abbastamza materiale per tentare una causa con fastweb per limitazione di banda per specifici programmi non contemplati nel contratto!
Datemi un vostro giudizio!!!
saluti
lazzarone

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

se fosse vero sarebbe molto triste e controproducente x fastweb visto che il punto di forza è il p2p.

sono utente da 2 anni (6Mbit) ma non ho mai riscontrato problemi con emule, tuttora scarico a banda piena 650-700 KB
lazzarone
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 nov 2021

Messaggio lazzarone »

caspita e cosa scarichi per avere una velocità così elevata?
anche per i dvd scarichi a questa velocità?
che versione di emule usi?
grazie anticipate per le eventuale risposta?
scusa lavori alla fastweb?:-))))) malignità:-))))))

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

SI RICORDA CHE IN QUESTO FORUM E' SEVERAMENTE VIETATO QUALSIASI RIFERIMENTO A TRAFFICI ILLEGALI DI OGNI MATERIALE PROTETTO DA COPYRIGHT

quindi posso rispondere solo alle ultime 2 domande.
adunanza 3.9
sono al 2 anno di università
lazzarone
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 nov 2021

Messaggio lazzarone »

non credo di aver parlato di traffici illegali......
la tua è solo presunzione....
senza rancore ciao
lazzarone
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

nessun rancore.....
ho scritto quello xke non posso postare cio che scarico.....lol

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

lazzarone ha scritto:salve sono un vecchio lettore di pcworld e pc professionale, stasera sfogliando la rivista di pc world del mese di aprile n° 178 ho letto con immensa sorpresa nella posta dei lettori i casi di inumerevoli utenti fastweb e libero che avevano marcate lentezze a scaricare con emule.
la redazione della rivista nella lettera del mese a pag. 102 dichiara che fastweb e libero hanno, cito " deciso di propria iniziativa di ridurre la banda disponibile nelle applicazioni P2P sulle rispettive connessioni".
Inoltre citazione" fastweb ha chiuso tutte le porte di comunicazione con emule".
assolutamente vero per quanto riguarda libero
assolutamente falso per quanto riguarda fastweb.

nel primo caso libero ha dotato i propri POPUP di accesso di speciali apparecchiature della Cisco atte a strozzare la banda sulle porte utilizzate abitualmente dai programmi P2P.

Nel caso di Fastweb ci sono due aspetti importanti:
per chi utilizza le connessioni ADSL c'e' da tenere conto che la banda la fornisce zia telecom e anche fastweb fa la sua parte inserendo un numero troppo elevato di linee ADSL entro i router che piazza nelle centrali telecom.
Il secondo aspetto e' dovuto all'inesperienza di utenti che utilizzano il client emule normale e non il client specifico per fastweb ovvero [ Link visibile solo agli utenti registrati ] , non sfruttando la banda messa a disposizione dalle fibre Fastweb sulla rete interna Kadu hanno picchi in download ridicoli.
Corona-Extra ha scritto: sono utente da 2 anni (6Mbit) ma non ho mai riscontrato problemi con emule, tuttora scarico a banda piena 650-700 KB
questo e' un esempio di utilizzo di adunanza che ottimizza al meglio la banda
lazzarone ha scritto:caspita e cosa scarichi per avere una velocità così elevata?
anche per i dvd scarichi a questa velocità?
che versione di emule usi?
ovviamente per motivi di regolamento corona non ti puo' scrivere cosa scarica, pero' la sua versione e' ovviamente adunanza 3.9 e probabilmente solo su rete KADU senza la connessione ai server esterni che per motivi di nat daranno sempre id basso.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

il_nonno ha scritto:
ovviamente per motivi di regolamento corona non ti puo' scrivere cosa scarica, pero' la sua versione e' ovviamente adunanza 3.9 e probabilmente solo su rete KADU senza la connessione ai server esterni che per motivi di nat daranno sempre id basso.
esattamente
lazzarone
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 nov 2021

Messaggio lazzarone »

sono novizio del forum ma non nell'informatica...
anche io ho la 3.9 e solo su rete kadu....
ma il massimo che scarico è a 300 k
mai visti 600-700 .......
solo per ualche file da qualche sito.....
mi so letto tutti i parametri di configurazione da adunanza net.....
ma non è che è cambiato qualcosa.....saluti
sepre e il solo e vostro lazzarone:-)))
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

insomma 300K non si puo' parlare di strozzatura di banda voluta, piuttosto di strozzatura "dovuta" alla simultaneita' di troppi utenti ADSL sulla stassa linea in fibra della centrale telecom.
Puo' essere che corona invece sia piu' fortunato e che nella sua centrale siano ancora relativamente in pochi.
Puo' essere una causa dovuta allo stato del doppino telefonico, insomma direi tutto meno che una situazione alla libero infostrada dove hanno messo i famigerati cisco gateway che stroncano la banda su determinate porte in uso nel P2P.
lazzarone
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 nov 2021

Messaggio lazzarone »

leggete un po sto' articolo e ditemi se siete sempre convinti che non è vero che fastweb limita lo scarico..........Col dilagare degli ISP che bloccano i programmi P2P stanno uscendo versioni dei programmi più diffusi dotate di crittografazione o meglio offuscazione dei pacchetti di dati trasferiti fra i client in modo da superare i blocchi. Il team ufficiale di Emule non ritiene la cosa molto importante (peccato, forse cambieranno idea quando non avranno piu' utenti...) ma è uscito un MOD con crittografia. Per funzionare deve avere la massima diffusione, cosa non difficile visto che ci sono interi paesi come Francia e Canada col P2P bloccato. Il programma è Neo Mule 4.11 basato sull'ultima versione di Emule. Potete scaricarlo dai forum ufficiali dei MOD:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

"Gentile cliente, FASTWEB applica alcuni accorgimenti per la regolamentazione del traffico relativo ad applicazioni "Peer to Peer": in particolare viene controllata la capacità upstream utilizzata da ogni Client (PC) verso qualsiasi destinazione all'esterno del dominio di FASTWEB (ad esempio verso Wind, Interbusiness, Tiscali). La necessità di regolamentare nel suddetto modo il traffico P2P nel punto di interconnessione tra FASTWEB e tutti gli altri operatori, è una conseguenza della necessità di garantire il buon funzionamento ed un trattamento equanime alle diverse tipologie di traffico sia in termini di applicazione (i.e. http, FTP, e-mail, etc.), sia in termini di utilizzatori finale (Business e Residenziali) su quei collegamenti di interconnessione tra diversi operatori, dove non possono essere applicate diverse forme di qualità del servizio. Le applicazioni P2P hanno infatti la prerogativa di tendere a fagocitare tutta la capacità disponibile, a scapito di altre applicazioni. La non regolamentazione del traffico "Peer to Peer" avrebbe inoltre come conseguenza la costante saturazione dei collegamenti di interconnessione per il traffico in uscita da FASTWEB verso gli altri operatori. Nessuna policy viene invece applicata nella direzione downstream e per il traffico all'interno del dominio FASTWEB."
La risposta, riportata integralmente, fornita dal supporto tecnico Fastweb dopo la mia segnalazione di riduzione di velocità nell'uso di alcune applicazioni lascia senza parole. Ineccepibile dal punto di vista contrattuale, dove Fastweb garantisce la velocità di 10 megabit della fibra ottica solo all'interno della propria rete, rende di fatto inutile la costosa fibra ottica stessa. Per navigare e scaricare file dal Web non esistono differenze visibili fra un linea ADSL da 2/4 megabit e la fibra da 10 megabit half duplex, cioè che non può trasmettere mentre riceve, quindi al massimo 7 megabit reali. La "killer application" su Internet è chiaramente il peer to peer e con programmi come Emule la fibra ottica da il meglio di se perché non è asimmetrica come le linee ADSL che a fronte di 4 megabit in download offrono al massimo 512 kilobit in upload. Nel mondo P2P chi non “da” riceve “poco” e con Fastweb oltre a non avere un IP pubblico si ritrova con 50 kilobyte di upload e tutte le porte chiuse, cioè un utente di serie B che può solo sperare passivamente che dalla rete arrivi qualcosa. Il fatto che il traffico P2P tenda a saturare le connessioni esterne di Fastweb è una scusa deboluccia, le connessioni dovrebbero essere dimensionate in base alle richieste degli utenti che pagano per avere 10 megabit non per chattare con il vicino di casa ma per collegarsi con il mondo. Senza contare che fra le 24 e le 6 del mattino il traffico sulle varie dorsali è chiaramente scarso quindi lasciare libero il P2P non arrecherebbe il minimo disturbo.

salutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
sempre e il solo vostro lazzarone
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

beh caro lazzarone, questo era risaputo, in pratica fastweb limita (ma non troppo) la banda solo in upload verso connessioni esterne a fastweb. Pero' attenzione, se ad esempio utilizzi il protocollo FTP non vieni limitato.

Per lo sharing interno vedi adunanza o lopster in ambito server interni non ci sono limitazioni. Ovvio la banda esterna fastweb la paga quella interna no.

Altra storia i cisco routers di libero infostrada, quelli uccidono la banda in tutti i versi.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

quoto in tutto e per tutto il_nonno.
se leggi ciò che hai postato vedi che le limitazioni sono solo con utenti esterni, e questo Fastweb l ha sempre detto.
cn emule una connessione stabile(che sia fibra o adsl) riesce a saturare la banda in download
quindi come puoi pensare che esistano delle strozzature????
Avatar utente
PEPPE319
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 18 apr 2021

Messaggio PEPPE319 »

ciao a tutti
sono da poco utente fastweb e da qualche giorno ho problemi con emule.
Questa sera sono venuto a conoscenza di emule adunanza e così l'ho scaricato ed installato ma non si avvia.
Potrebbe essere perche ho emule già avviato?
aiutatemi per favore
ciaoooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Alastor2602
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 24 gen 2021

Messaggio Alastor2602 »

=.="

Disinstalla Emule e mantieni solo la MOD AdunanzA :lol:
Avatar utente
Capitan Uncino
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 24 gen 2021

Messaggio Capitan Uncino »

Salve Raga....NON si può negare che Fastweb limita anche Adunanza, MOLTI si saranno accorti che non si viaggia più come prima, NON trovo giusto questo tipo di comportamento, come ho giè postato precedentemente ha cosa servono 6mega o 10 di fibra se poi NON posso usarle, bastano 1Mega per navigare e scaricare un po di posta, mi sorprende che ci siano persone nel forum che neghino levidenza, beati loro che scaricano ha velocità da formula 1...........io ho i miei dubbi!!!!!!!!!CIAO
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

non so' che dirti a me sembra che funzioni abbastanza bene.

Immagine
Rispondi