Ragazzi altre 3 cose che non mi sono molto chiare...
E' possibile creare con lo speedtouch 7g la classica rete domestica di windows per spostare file e tutto il resto da un computer all'altro?
Si può anche fare una rete mista win/linux? Io uso anche suse 10.2, sempre che riesca a farlo connettere ad internet, col modem alice non ce l'ho fatta.
Ultima cosa: è così trascendentale usare un cordless voip con skype a computer spenti collegandolo semplicemente al modem in wifi o dect? Si può fare? Qualcuno di voi ci è riuscito? Cosa bisogna avere?
Ciao e grazie un'altra volta!!!
Fastweb con adsl Speedtouch 7G, lan e skype su cordless voip
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 ago 2021
1. Tecnicamente è possibile perché i PC collegati all'HAG fanno parte della stessa rete, sicché funziona... peccato che alla stessa rete sono collegati centinaia di altri PC e sono convinto che non tutti siano amichevoli, percui te lo sconsiglio. Usa un router con qualche porta di rete e creati una tua rete privata, con il router che magari ti fa anche da firewall.
2. Rete mista? Sì, certo, normalmente si preferisce usare Samba per creare delle condivisioni sulla Box linux, che puoi 'vedere' dal PC Windows. Oppure usi smbclient per montare eventuali condivisioni della macchina windows sul box linux. A te la scelta.
2.bis Forse con Alice non ce l'hai fatta perché ti chiedeva utente e password per collegarti? Non hai detto che contratto hai con Fastweb, ma se hai una formula flat non c'è utenza da inserire e quindi è sufficiente configurare la scheda lan in dhcp per navigare tranquillamente.
3. Non saprei, so che esiste un telefono Skype WiFi autonomo, cioè contiene all'interno tutta la logica per la connessione in rete e la trasmissione VoIp, ma è un aggeggino costosetto, praticamente è un palmare.
Se invece ti riferisci alle cornette Skype da pochi euro sono quasi certo che non funzionino senza un PC. Ma siamo qua per imparare, quindi attendo smentite
2. Rete mista? Sì, certo, normalmente si preferisce usare Samba per creare delle condivisioni sulla Box linux, che puoi 'vedere' dal PC Windows. Oppure usi smbclient per montare eventuali condivisioni della macchina windows sul box linux. A te la scelta.
2.bis Forse con Alice non ce l'hai fatta perché ti chiedeva utente e password per collegarti? Non hai detto che contratto hai con Fastweb, ma se hai una formula flat non c'è utenza da inserire e quindi è sufficiente configurare la scheda lan in dhcp per navigare tranquillamente.
3. Non saprei, so che esiste un telefono Skype WiFi autonomo, cioè contiene all'interno tutta la logica per la connessione in rete e la trasmissione VoIp, ma è un aggeggino costosetto, praticamente è un palmare.
Se invece ti riferisci alle cornette Skype da pochi euro sono quasi certo che non funzionino senza un PC. Ma siamo qua per imparare, quindi attendo smentite

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 nov 2021
Ho un abbonamento easy 20mbit e wifi.
Ma l'ip che mi danno è statico all'interno della rete?
Non c'è un software che gestisce bene lo sharing casalingo?
Se il modem non fa routing se io mando all'ip del computer di fianco questo lo manda in rete e riscarica, vero?
Ciao!!
Ma l'ip che mi danno è statico all'interno della rete?
Non c'è un software che gestisce bene lo sharing casalingo?
Se il modem non fa routing se io mando all'ip del computer di fianco questo lo manda in rete e riscarica, vero?
Ciao!!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Ultra non miè chiaro il quesito.
E' semi statico, di norma non subisce variazioni.
Sharing casalingo? condividi con password le risorse.
Disponi di un solo punto di accesso.
Forse vorresti disporre di più PC?
E' semi statico, di norma non subisce variazioni.
Sharing casalingo? condividi con password le risorse.
Disponi di un solo punto di accesso.
Forse vorresti disporre di più PC?
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 nov 2021
Scusa, mi sono spiegato male.
Io ho 3 pc, uno probabilmnte lo connetterò via ethernet e due via wifi.
Ora c'è uno col modem usb collegato e due schede ethernet con le quali connetto gli altri due per sharare a quei due la connessione internet e creare così una lan fra i 3 (il pc col modem e le 2 ethernet mi fa anche da bridge per la lan).
Vorrei sfruttare se possibile il modem per creare la lan, ma mi dicono tutti che probabilmente non si può fare perchè il modem con fastweb ha le funzioni di routing disabilitate.
Mi date qualche consiglio?
Grazie davvero!!!
Io ho 3 pc, uno probabilmnte lo connetterò via ethernet e due via wifi.
Ora c'è uno col modem usb collegato e due schede ethernet con le quali connetto gli altri due per sharare a quei due la connessione internet e creare così una lan fra i 3 (il pc col modem e le 2 ethernet mi fa anche da bridge per la lan).
Vorrei sfruttare se possibile il modem per creare la lan, ma mi dicono tutti che probabilmente non si può fare perchè il modem con fastweb ha le funzioni di routing disabilitate.
Mi date qualche consiglio?
Grazie davvero!!!
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
mi dicono tutti che probabilmente non si può fare perchè il modem con fastweb ha le funzioni di routing disabilitate.
Altra cosa onde evitare treat chilmetrici con risposte che non servono ne a chi scrive:
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Scusa, mi sono spiegato male.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 nov 2021
Salve a tutti, ho appena installato lo speeftouch 7G.
Ho cercato di affiliargli un ulteriore cordless (hitel), e la cosa ha funzionato fino a quando, per errore, ho fatto un reset di fabbrica dal menu del portatile. Il portatile ha mantenuto comunque l'affiliazione allo speedtouch, riceve le chiamate, ma non compone i numeri. Faccio un numero, premo chiama e sento il tono di composizione, ma il numero non viene composto, nemmeno digitando mentre c'è il tono di composizione.
Sapete darmi un consiglio?
Grazie mille come sempre!!!
Ho cercato di affiliargli un ulteriore cordless (hitel), e la cosa ha funzionato fino a quando, per errore, ho fatto un reset di fabbrica dal menu del portatile. Il portatile ha mantenuto comunque l'affiliazione allo speedtouch, riceve le chiamate, ma non compone i numeri. Faccio un numero, premo chiama e sento il tono di composizione, ma il numero non viene composto, nemmeno digitando mentre c'è il tono di composizione.
Sapete darmi un consiglio?
Grazie mille come sempre!!!
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 nov 2021
Ragazzi va bene se per mettere il modem in mezzo alla casa prolungo il doppino telefonico usando un cavo ethernet cat 5e sfruttando una sola coppia?
Ora ho soprattutto ho problemi di linea, ogni tanto il modem si perde tutto, si spengono sia il led fastweb che il led linea, penso perda la sincronia adsl, ho chiamato fastweb un sacco di volte ma ancora niente... Qualche consiglio?
Addirittura quando succede mentre telefono chi sta dall'altra parte rimane isolato per alcuni minuti... Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ogni volta che li chiamo mi abbassano la velocità, mi avevano promesso di mandare un tecnico telecom o sostituire gli apparati ma come al solito niente da fare...
Ciao e grazie!
Ora ho soprattutto ho problemi di linea, ogni tanto il modem si perde tutto, si spengono sia il led fastweb che il led linea, penso perda la sincronia adsl, ho chiamato fastweb un sacco di volte ma ancora niente... Qualche consiglio?
Addirittura quando succede mentre telefono chi sta dall'altra parte rimane isolato per alcuni minuti... Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ogni volta che li chiamo mi abbassano la velocità, mi avevano promesso di mandare un tecnico telecom o sostituire gli apparati ma come al solito niente da fare...
Ciao e grazie!