Voelvo sapere perchè alcuni miei amici hanno adsl 6mbit con ip pubblico 24 ore su 24 senza pagare un euro in più solo le 40 euro mese per megainternet flat. Mentre io con lo stesso contratto + fonia gratis per tutta italia. sempre in adsl, ho indirizzo privato, e 20 ore al mese di ip pubblico e poi pago 4 euro al giorno!.
Cordiali saluti
Fastweb chiarimenti... LOSchi
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Scusa, non fai prima a chiederlo hai tuoi amici?
Che qui abbiamo la sfera di cristallo?
Che qui abbiamo la sfera di cristallo?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 25 gen 2021
Sicuro sicuro che ce l'hanno l'ip pubblico?dreamboo ha scritto:Voelvo sapere perchè alcuni miei amici hanno adsl 6mbit con ip pubblico 24 ore su 24 senza pagare un euro in più solo le 40 euro mese per megainternet flat. Mentre io con lo stesso contratto + fonia gratis per tutta italia. sempre in adsl, ho indirizzo privato, e 20 ore al mese di ip pubblico e poi pago 4 euro al giorno!.
Cordiali saluti
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 07 ago 2021
Non esiste nessun contratto residenziale che da 24h su 24h di ip pubblico gratis, neanche quelli vecchi!!!dreamboo ha scritto:Voelvo sapere perchè alcuni miei amici hanno adsl 6mbit con ip pubblico 24 ore su 24 senza pagare un euro in più solo le 40 euro mese per megainternet flat. Mentre io con lo stesso contratto + fonia gratis per tutta italia. sempre in adsl, ho indirizzo privato, e 20 ore al mese di ip pubblico e poi pago 4 euro al giorno!.
Cordiali saluti
A parte gli utenti small business!!!
Chiedi agli amici che cosa intendono per ip pubblico e che contratto hanno? (basta leggerlo sula fattura)

Aggiungo che neanche fastweb light (offerta con solo modem)
fornisce ip pubblico 24/24
di seguito le faq di fastweb light:
Gli IP sono pubblici?
No. Per garantire livelli di sicurezza superiori, gli IP assegnati da FASTWEB sono privati, rendendo molto più difficili gli accessi non autorizzati al PC da parte di altri utenti collegati ad Internet. Connessioni sempre attive con indirizzi IP pubblici possono essere infatti molto più facilmente oggetto di attacchi provenienti dalla rete Internet.