Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

fastweb:ancora dubbi

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
rispy
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio rispy »

ciao! sono indecisa se attivare alice mia di telecom o fastweb.... fino a ieri pensavo alice mia semplicemente perchè offre la possibilità di collegare 5 pc contemporanemanete e offre 5num di telefono, 5linee di cui 3 utilizzabili contemporanemanete... e siccome dovrò dividere una casa con altri 3 o 4 amici, sarebbe stato l'ideale (ognuno avrebbe avuto il proprio pc e il proprio num tel). solo che ultimamente ne ho sentite di cotte e di crude su alice e quindi sto valutando l'ipotesi di attivare direttamente fastweb
vorrei sapere qualcosa...

1) quanti pc si possono collegare ad internet contemporanemanete in casa? 3 se non sbaglio,vero? e collegandone 3 contemp. la velocità diminuisce di molto?

2)ho letto sul sito che c'è la possibilità di aggiungere una prese di rete aggiuntiva, costa 75euro una tantum. aggiungendola si possono collegare altri 3 pc? quindi 6 in tutto?? la velocità ne risente???
è vero che la prese di rete aggiuntiva si può attivare solo nel momento dell'attivazione a fastweb e non in un secondo momento???????

3)i pc sono collegati fra loro o sono indipendenti???

4)essendo la casa molto grande vorrei mettere la presa principale all'ingresso, da cui partono 3 stanze. è vero che la presa dovrebbe stare vicino al pc? quanto ne risente internet se il filo percorre una decina di metri???

5)non esiste la possibilità di mettere una seconda linea telefonica vero? intendo avere due telefoni indipendenti l'uno dall'altro...

insomma alice mia mi offre l'ideale (5pc e 5num telefonici interni) ma a quanto pare la qualità lascia molto a desiderare (mi hanno detto che se usi 2 tel contemp. si sente male e cose varie), mentre fastweb... beh se non altro funziona bene, l'assistenza anche e la qualità è decisamente migliore... dovrei però ovviare al problema della connessione, mi serve la possibilità di collegare più pc....

grazie dei consigli,




:D

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
robymdma
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 22 set 2021

Messaggio robymdma »

1) i clienti dsl hanno a disposizione 3 ip interni, mentre gli utenti fibra 5; in ogni caso se prendi un router puoi collegare anche altri pc. La velocità dipende da quanta banda ciascun pc sta utilizzando in quel momento.

2) non so

3) si, se vuoi puoi condividere alcune cartelle con gli altri pc collegati.

4) se la casa ha già un impianto telefonico, l'impianto fastweb deve essere collegato alla presa telefonica principale. La lunghezza del cavo non dovrebbe essere troppo importante.

5) credo si possibile, ma che preveda un costo aggiuntivo.

spero di non aver detto delle vaccate :) , nel caso qualcuno mi correggerà ;).
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Robymdma ti ha gia' risposto bene.
Mi permetto solo di dare una valutazione.
Dato che con fastweb non puoi avere piu' di un numero telefonico ( ma se mi sbaglio qualcuno mi corregga) penso che occorra impostare il problema come segue:
1) preferisco potere avere a disposizione piu' telefoni indipendenti ( fino a 3) = Alice
2) preferisco avere piu' banda garantita privilegiando i computer, con un solo numero telefonico = Fastweb.
Tieni presente che il mondo del VOIP e' in rapida evoluzione e quindi potreste avere delle gradite sorprese sul fronte phoning on internet.

ANNUNCIO ADSENSE
rispy
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio rispy »

grazie ad entrambi delle risposte...
in realtà preferivo avere entrambe le cose (piu pc collegabili contemporanemanete e piu linee telefoniche ma a quanto pare l'offerta di alice mia -non alice- non funziona bene...per es la linea tel è disturbata e a quanto pare le tel urbane comprese nel pacchetto possono essere effettuate solo dal num principale...una fregatura insomma) quindi a questo punto preferisco la qualità (quindi fastweb). anche perchè internet lo uso più del telefono....

1)ho ancora alcuni dubbi:, ho già telefonato a fastweb e la sezione commerciale non mi ha saputo dare una risposta. come ha detto robymbma l'impianto fastweb deve essere collegato alla linea di tel principale. volendola spostare devo chiamare un elettricista o qualcuno prima di richiedere l'attivazione di Fastweb o ci pensa Fastweb?? mi spiego meglio, il cavo telecom entra in casa dall'ingresso, fa tutto un percorso che lo porta in una stanza dove c'era l'unico telefono. volendo mettere la base Fastweb all'ingresso (esattamente dove il filo telecom entra in casa) dovrei semplicemnte -credo- tagliare il filo,accorciarlo. si può fare e chi lo fa eventualmente?

2)se Fastweb mi serve da fine settembre, devo abbonarmi subito? oppure ci mettono pochi giorni a fare tutto e mi conviene aspettare?

3)che differenza c'è tra adsl di Fastweb e fibra ottica? devo sceglierlo al momento dell'abbonamento? ci sono differenze di prezzo? che mi conviene?

grazie ancora, mi avete chiarito molto le idee!
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Premesso che ho fibra e mi baso sulla mia esperienza.
Sempre per avere le idee chiare parto da
3) la fibra ti consente con i pc un collegamento a 10Mbps ( tradotto = se scarichi un file da Tucows vai alla velocita' di circa 1000 KBytes al secondo, cioe' scarichi 1 MegaByte al secondo: per un file di 3 MB ci impieghi 3 secondi);
se monti la ADSL 6Mbps potresti raggiungere circa i 700 KBytes/sec, ma dipende dalle condizioni in cui e' la linea ( il doppino di rame ) che non e' di Fastweb, ma di telecom e non si sa quanto e' buono o marcio se non dopo il collegamento.
Il costo e' uguale.
2) devi chiedere al servizio clienti
1) Di solito i tecnici Fastweb sono molto disponibili e ti posizionano l' hag ( cioe' l' apparato di trasduzione del segnale) dove lo chiedi tu e ti collegano un telefono e una postazione pc. Poi dall' hag' devi arrangiarti tu a collegare i vari cavi per i computer o per i telefoni aggiuntivi ( se li vuoi, ma tutti collegati in parallelo, quindi con un unico numero telefonico). Pur trattandosi di una operazione elementare, se e non lo sai fare ci vuole un elettricista.
Mi permetto un consiglio: prima di fare venire i tecnici devi avere ben studiato cosa vuoi: quanti telefoni, dove vuoi metterli, dove metterai i computer, come fare passare i cavi ( possibilmente nei corrugati nei muri, se ce ne e' di liberi o abbastanza larghi), ecc. Da questo studio discende il posizionamento dell' hag e quant' altro.
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

@rispy
guarda, da me hanno dovuto usare metri e metri di cavo per portare la linea dalla presa principale telecom fino in camera mia, dato che la mia stanza è dall altra parte della casa, non mi hanno fatto alcun problema, anzi sono stati gentilissimi.t diro di +, m hanno sostituito il vecchio cavo telecom con uno nuovo fino alla presa del telefono. fai bene comunque ad informarti prima di decidere.

ANNUNCIO ADSENSE
rispy
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio rispy »

stoddard ha scritto: 1) Di solito i tecnici Fastweb sono molto disponibili e ti posizionano l' hag ( cioe' l' apparato di trasduzione del segnale) dove lo chiedi tu e ti collegano un telefono e una postazione pc. Poi dall' hag' devi arrangiarti tu a collegare i vari cavi per i computer o per i telefoni aggiuntivi ( se li vuoi, ma tutti collegati in parallelo, quindi con un unico numero telefonico)Pur trattandosi di una operazione elementare, se e non lo sai fare ci vuole un elettricista..
1) quindi se voglio dei telefoni in stanze in cui non c'è proprio la presa telefonica devo chiamare l'elettricista?? ma che ne sa di Fastweb?? voglio dire, l'elettricista può mettere al massimo i classici fili della telecom, o no? forse Fastweb utilizza questi??
stoddard ha scritto: Mi permetto un consiglio: prima di fare venire i tecnici devi avere ben studiato cosa vuoi: quanti telefoni, dove vuoi metterli, dove metterai i computer, come fare passare i cavi ( possibilmente nei corrugati nei muri, se ce ne e' di liberi o abbastanza larghi), ecc. Da questo studio discende il posizionamento dell' hag e quant' altro.
2)l'hag vorrei metterlo all'ingresso semplicemente perchè da lì partono le 4 stanze,dove ci saranno 4 pc (forse.... insomma se la gente li vuole, io la possibilità vorrei offrirla,per qsto non metto l'hag in camera mia. il pc principale, il mio, non sarà quindi nelle immediate vicinanze dell'hug, ma nella mia stanza... è un problema??

3)ultima domanda.
si possono collegare max 3 pc contemporanemanete. ce n'è forse uno principale che deve essere acceso e collegato per poter far funzionare gli altri due o sono tutti e 3 indipendenti l'uno dall'altro??

4)ultimissima domanda, al telefono mi hanno detto che l'abitazione è raggiunta dall'adsl. quindi non dalla fibra... :(
mi sembra strano poichè si trova molto vicino al centro di roma... insomma non è di certo in un paesello sperduto in campagna... comunque... è possibile che la fibra arrivi dopo? e il cambio si può fare visto che il prezzo è lo stesso?? comporta dei lavori?

scusate le domande banali ma quelli di Fastweb non mi hanno saputo risp a tutto e se devo chiamare prima l'elettricista devo saperlo prima di sottoscrivere l'abbonamento! mi avete chiarito molto le idee.

grazie ancora ;)
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Per Nearco: a volte effettivamente i tecnici Fastweb sono molto disponibili. LO confermo anche nel mio caso.
Per Crispy. Sempre premesso che io ho fibra.
1) Per mettere le prese telefoniche si usa un normale cavo bipolo ( anche se quelli telefonici hanno spesso tre poli, ma poi ne usano due). Lo puoi fare anche tu, ma se non sei pratico.... Il cavo e' universale e non esiste quello di telecom piuttosto che quello di Fastweb o di Tiscali.
2) Come gia' detto e come confermi il posizionamento dell' hag deve essere in sito "strategico" ( non dimenticare che ci deve essere vicina una presa di corrente per l' alimentazione) . Ma di li' per i pc devono partire cavi di tipo cat5 (E), cioe' cavi a otto poli, che si connettono ai pc.
3)I pc che accedono a internet sono paritari. Se hai fibra ne connetti fino a tre( anche se hai 5 IP disponibili), con ADSL ( se non vado errato e qui chi ne sa di piu' mi corregga) fino a due.
Se ne hai quattro devi interporre uno switch o un router tra l' hag e i PC, oppure dedicare un pc alla funzione di router e allora questo deve essere sempre acceso.
4) non lo so: personalmente insisterei col servizio clienti. Poi Adsl, ma a quanti Mbps?
Se ti istallano ADSL, per le differenze riguardo a fibra e' meglio se qualche altro volontario ti fornisce informazioni piu' approfondite, perche' non vorrei dire stupidaggini.
Rispondi