Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Fastweb sì, Alice no...cosa ne pensate?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
gexxy
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 apr 2021

Messaggio gexxy »

Salve,
nel mio condominio hanno affisso da qualche giorno l'avviso che è possibile anche per me sottoscrivere l'abbonamento a Fastweb (credo che si parli di adsl non di fibra)
Ora ho alice 1024\256 a 36,95 al mese
volevo sapere:
1 conviene passare a fastweb?
2 alcuni mi hanno detto che non si può più usare emule con fastweb...è vero?
3 mi dicono che con emule si ha ID basso per via del NAT...cosa è il NAT? si può evitare di avere ID basso?
perchè dà ID basso Emule?
forse bisogna configurare qualcosa in modo che abbia ID alto?
4 emule a quanto va con fastweb adsl?
5 a cosa servono le 20 ore di IP pubblico? che differenza con l'ip privato, con quello dinamico e quello fisso?


fastweb costa 40 euro al mese per la 6 Mb + 20 di telefonate illimitate + 19 di canone...
alla fine andrei a risparmiare 10 euro al mese...
ma vale la pena fare il passaggio?
telecom abbasserrà il prezzo dell'adsl?
andrà davvero a 6 Mb?
insomma alla fine dei conti mi consigliate di lasciare telecom per fastweb?
Grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Cygnus-X1
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 mar 2021

Messaggio Cygnus-X1 »

Il canone a 19 € al mese è solo per il primo anno poi passerà a 25.

Se fai meno di 20 € di telefonate a bimestre puoi scegliere di pagare a consumo.

Per emule utilizza la versione di adunanza e avrai risolto i problemi di ID basso.
l3der4
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 apr 2021

Messaggio l3der4 »

guarda se la tua intenzione principale è quella si 'scaricare' a Fastweb non la batte nessuno, poi x prezzi...ultimamente Fastweb offre un ventaglio di alternative molto elastico...quindi puoi scelgliere quella che più fa a tuo caso.
x quanto riguarda Emule non me ne preoccuperei tanto, anche xkè come hanno già detto Fastweb ha la sua versione propria, come come d'altronde la ha di tutti i client + noti: WinMX, Lopster, DC++(secondo me il migliore :wink:).
non so....fa i tuoi calcoli!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

Io te la sconsiglio, sopratutto per i costi che a parer mio, ormai sono quasi proibitivi, almeno per DSL.
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

Ciao a tutti.

3 anni fa mi sono abbonato ad alicemega (1,2) che era in quel momento il meglio in commercio. Andava effettivamente bene (il doppio delle ADSL "lisce" di quel periodo"). Nel frattempo in studio avevo adsl 640 di Galactica. Poi in studio sono passato ad una 640 tin lan professional. Anche questa andava bene (le prof hanno slot garantiti su interbusiness ma non vi tedio...). Gestisco anche una 1,2 mbps di una regional telecom di bolzano (Alpikom).

Da qualche mese sono passato a fastweb sia a casa che in studio. A casa ho il doppino zoppicante e vado a 4,5 mbps circa, in studio 6 pieni.
Ti assicuro che fastweb è un'altra storia. Altro livello di servizio.

La banda delle ADSL è una cosa complessa. Necessita non solo di rubinetti aperti in dslam (la famosa centrale), ma necessita anche di banda buona in backboune (a maggior ragione se i rubinetti sono aperti).

Adesso anche tiscali da 6 mbps. E questo è indicativo. E' come avere un idrante da pompieri attaccato a un impianto di irrigazione goccia a goccia (LOL)!.

Alice ha slot piccolini anche se ti da 6 mbps. Con fastweb i 6 mbps sono realissimi finche stai in rete fastweb (che continua a reggere benissimo all'aumento degli utenti e della banda) e anche quando sei in internet le cose vanno bene. Lì ovviamente la questione dipenda da molti fattori, ma se la risorsa ha banda da darti (tipo yahoo, microsoft, ecc) mi capita spesso di andare al massimo anche lì.

Concludo con le pagelle:
1999 GalaFlat ADSL 640 - voto: 6,5 (per il tempo era ok)
2001 TIN ADSL 640 LAN - voto: 7,5
2002 AliceMega - voto 8 (al lancio era quanto di meglio)
2004 AlpikomADSL 1,2 - voto: 6- (pochi slot, di giorno un pianto di notte meglio)
2005 Fastweb 6Mbps ADSL su linea certificata: 9 (è effettivamente sorprendente quanto corre)

Per cui valuta i costi, ma considera che i 6mbps non sono tutti uguali. Spero che prima o poi il garante obblighi a dichiarare slot e banda minima in modo che le cose saranno alla luce del sole.

ciao
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Be io ti dico che da quando l'hanno messa anche a me posso dire di andare bene. Prima avevo adsl con albacom a 640 poi mi sono staccato anche da mamma telecom.
Quanto alle tue domande posso dirti che conviene se:
1° usi molto internet per scaricare file di grosse dimensioni e non solo per guardare le mail.
2° se vuoi eliminare telecomm e passare ad un altro operatore.
3° se vuoi avere internet alle migliori condizioni.
- Quanto ad emule basta che usi EmuleAdunanza e vai bene.
- Quanto al NAt è come se in internet tutti ti vedessero come un unico IP ma che non è il tuo ma è quello con il quale tu esci su internet.
- Fastweb ha una architettura da grande LAN quindi tutti quelli che sono all'interno di questa LAN hanno un IP loro e quando devono "uscire" su internet hanno un IP diverso cioè quello del NAT.
- Quanto a velocità dipende da chi ti da il file che cerchi, se la fonte è veloce ed è interna alla rete fastweb puoi raggiungere velocità notevoli. Ovvio che se cerchi nella rete fastweb avrai sempre la certezza della velocità alta.
- Le 20 ore diIP pubblico sono quelle che ti da fastweb e ti permettono di uscire in internet con un IP visibile come fanno tutte le altre adsl in commmercio. Essendo il tuo IP mascherato dal NAT se avessi bisogno di un IP pubblico puoi usufruirne per 20 ore. Se hai necessità di averlo invece fisso puoi acquistare ilpacchetto IP visibile sempre da fastweb.
- Quanto a fisso dinamico e privato. Fastweb è FISSO anche se alcunidicono che non lo sia, ed è PRIVATO cioè nessuno avrà mail il tuo IP come in quelli dinamici.

Per chiudere da quando ho fatto il salto posso dire che va bene a parte qualche cosa nella telefonia, e nella velocità data a 6Mbit che ultimamente non è velocissima (500 KB/s) ma so che è un momento.

P.S. se tutto quello che ho scritto è sbagliato o se qualcosa è sbagliata correggettemi.

Ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

Per chiudere da quando ho fatto il salto posso dire che va bene a parte qualche cosa nella telefonia, e nella velocità data a 6Mbit che ultimamente non è velocissima (500 KB/s) ma so che è un momento.
Uhm... ottimista. :D
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Be si dai il test su pabasoftware mi ha dato 650 KB/s quindi direi che la velocità c'è.
Tu che ne dici? :D :D
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

Anche io stessa velocità, ma direi che è più che onesta.
Rispondi