Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

da Fastweb ad Alice. Chi come me?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
tecnofan
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio tecnofan »

Salve a tutti,
da ormai 6 mesi sono un utente di Fastweb Adsl 6mbit e linea voce.
Tralasciando tutte le considerazioni del merito ho deciso di ritornare ad Alice.
In breve: anche se fastweb mi ha garantito che la mia linea riesce a tirare a 6mbit io non sono mai andato oltre i 2, sia in download da internet che da emule adunanza.
A niente sono valsi i reclami...

Ergo ho deciso di passare nuovamente alla mia cara 4 mega alice che mi camminava a 400-480k ovunque.

Ora mi chiedo cosa mi aspetti...
Il numero lo voglio mantenere e possibilmente non vorrei andare incontro a giornate in cui mi disabilitano tutto senza possibilità di fare e ricevere chiamate e di connettermi ad internet.
In fin dei conti quando sono migrato a fastweb ho avuto praticamente una sola ora di tempo morto.

Qualcuno sa darmi lumi al prosposito?
Consigli sulla procedura da seguire?

E' previsto per caso il pagamento di una penale?
In tal caso li cito per inadempienza contrattuale poichè, come detto, non mi hanno mai dato quanto promettono..

Grazie a tutti per la collaborazione!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
vigas
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 09 gen 2021

Messaggio vigas »

Ciao!
Di sicuro la telecom vuole 100 € solo per riprenderti come cliente...di questo sono sicuro e non c'è modo di non pagarli.
Quindi sulla bilancia metti questi bei cento eurozzi buttati in pasto a mamma SIP :D :D :D
Non dico cosa penso,l perchè potrei essere offensivo di brutto.
Avatar utente
bytescruncher
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 apr 2021

Messaggio bytescruncher »

Ciao tecnofan,
se disdici il contratto prima di 12 mesi dall'attivazione sarai costretto a pagare il canone fino alla scadenza del contratto in ogni caso. Credo ti convenga attendere ed inviare con 60 giorni di preavviso una raccomandata con la quale notifichi la volontà di non rinnovare. Io mio malgrado - mutatis mutandis - mi trovo nella stessa tua situazione. In pratica è ormai 1 anno che ho fastweb a 6 mbit. Sono stato tra i primi ad attivarlo non appena è giunto a Latina; devo dire che in termini di prestazioni per i primi quattro/cinque mesi sono stato veramente soddisfatto...praticamente sempre banda piena. Da giugno poi 'inspiegabilmente' - meno col senno di poi - le prestazioni anche sulla rete interna sono degradate sino ad arrivare a scaricare a 520Kb (dai 630 origirari) da debian, senza contare echi vari negli applicativi voip e cadute di connessione nei giochi online. Numerosi sono stati i solleciti ma con stesso risultato...mi rispondevano che per loro andava tutto bene. Circa un mese fa utilizzando l'ultima beta di skype - che consente di visualizzare i parametri di connessione - ho notato che circa il 20% dei pacchetti veniva perso. Fatta una prova (nelle modalità che ho postato in un altro thread) verifico effettivamente che sulla linea si perdono pacchetti in gran quantità. Il 15 dicembre apro una chiamata al 192193; in breve, cambiano l'hag, cambiano la porta in centrale, accorciano il circuito virtuale....ma niente...in breve hanno saturato le strutture su Latina...quindi nisba non si può materialmente fare nulla...buon per loro che gli affari gli sono andati bene...meno per me che ho sborsato in questi mesi dei soldi a vanvera. Dai vari colloqui è in più emerso che per loro la certificazione dei 6 mbit equivale a scaricare a 520K e che sull'atm strozzano comunque le connessioni a 450K...mettici poi pure che per il traffico sull'atm i pacchetti vengono scartati...insomma il test di velocità su mclink mi riporta una connessione a 1600 o giù di li mentre quello interno a fastweb mi riporta 3mbit. Vabbé a questo punto ho inviato la disdetta del contratto...e mi ritrovo nella tua situazione di dovermi riscegliere un provider passando nuovamente da Telecom. Sinceramente ho due dubbi: a) ero passato a Fastweb da alice 1280 quando di 1280 era rimasto solo il nome dato che andava come una 640 e b) sento molti pareri discordanti sulla qualità di alice 4 mbit - a volte va - 400-480 - a volte no - peggio di una 640.
Qualcuno sa quando effettivamente dovrebbero essere disponibili i nuovi tagli di alice 20mbit etc e se saranno disponibili 'alla Tiscali' - ovvero solo nei centri tipo Milano e Roma - od in modo più capillare?
Ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Colpevole
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 26 gen 2021

Messaggio Colpevole »

Okkio a Tiscali....

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Saluti, Colpevole.
Rispondi