Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Fastweb Adsl - come fare wireless?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
eradesso
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 10 mag 2021

Messaggio eradesso »

Ciao a tutti,
ho già letto molti post ma sono proprio interdetta in materia di computer e tecnologia.. abbiamo da poco aderito a Fastweb adsl, già venuto il tecnico a far correre i fili e il 12 ci sarà il distacco da Telecom (e Alice) e passaggio a Fastweb.. il problema sorge in materia di wireless
Con Alice avevo il modem in comodato, poi restituito quando ho preso un modem-router Netgear (DG834GT 108mbps) ma mi sembra di capire che questo non andrà bene con Fastweb perchè ha già un suo modem (il famoso hag).
Cosa dovrei fare per condividere l'adsl in wireless quando mi attivano fastweb? Passo dal modem-router al modello solo router (tipo Netgear WGT624?) e poi collego il router tramite cavo ethernet al famoso hag e poi collego normalmente i due pc al router wireless?
Avendo investito già su una PCI e una PCMCIA Netgear 108 vorrei mantenere la stessa marca se possibile..

Vi sarò molto grata per l'aiuto e spero di non fare arrabbiare nessuno con un post simile a molti altri, ma ne ho letti davvero molti e mi sono persa già alle differenze tra router e access point. grazie mille
xx
silvia

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Passo dal modem-router al modello solo router (tipo Netgear WGT624?) e poi collego il router tramite cavo ethernet al famoso hag e poi collego normalmente i due pc al router wireless?
Esattamente! :D E il WGT624 è esattamente quello che ti serve. :wink:
Avatar utente
trashed
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 06 ott 2021

Messaggio trashed »

se come dici
eradesso ha scritto:è già venuto il tecnico a far correre i fili
allora ti sconsiglio di usare il wireless su un pc desktop in quanto le prestazioni non sono le stesse rispetto a un collegamento cablato.
se devi trasferire file pesanti la rete wireless te la sconsiglio vivamente

ANNUNCIO ADSENSE
eradesso
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 10 mag 2021

Messaggio eradesso »

ciao e grazie per le risposte
analogamente ad un post che ho letto nel forum, casa mia supera i 250mq è per quello che ho bisogno del wireless.
il tecnico ha fatto correre i fili solo nel senso che ha collegato il cavo a 4 fili dalla presa centrale del telefono fino a farlo correre alla presa centrale (che sarebbe la mia stanza dove già esce l'adsl Alice)
canaline libere non ce ne sono e già l'interdetto della Sirti ha faticato perchè aveva una sola sonda di 20mt e non riusciva a portare i fili (al che gli ho consigliato di legarli ad un cavo morto di una linea telefonica e tirarli dalla centrale.. ed ha funzionato)
per quanto riguarda il wireless in se per se, ho scelto il 108 solo perchè dopo vari pareri ho capito che è il futuro del wireless e mi sono detta meglio investire un po' di più x avere una tecnologia attuale che spender meno e avere qualcosa che è già vecchio.. in realtà di file non ne trasferiamo per niente, è semplicemente per dividere la connessione tra pc e notebooks distanti tra loro..
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Purtroppo devo contraddirti...il 108 (così come il 125 ora disponibile) non sono il futuro ma solo un "arrangiamento" presente. Infatti non sono e non saranno mai riconosciuti come standard perchè per ottenere tali velocità vengono utilizzati vari protocolli proprietari, di fatto non si possono raggiungere se non con hardware tutto della stessa marca e della stessa linea.
Questo molto più probabilmente è il futuro del wi-fi:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Se riesci a procurarti questi prodotti Linksys allora puoi ben dire di essere avanti con i tempi! :D :D :D
eradesso
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 10 mag 2021

Messaggio eradesso »

uhmm pebbacco!
beh mi costerebbe troppo (solo in svalutazione) dover ricambiare pci e pcmcia.. alla fine se come hai detto tu devono essere della stessa marca allora sono a posto.. router netgear 108 + pci e pcmcia 108..
ma poi che mi frega a mèèèè.. io al max trasferisco 5mb a esagerare.. l'importante è riuscire a condividere l' adsl.. e con il WGT624 ci dovrei riuscire vero?
alla fin fine solo vendendo il mio modem-router dg834gt mi copro di gran lunga il costo del WGT624 e mi tengo pure il resto!

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi