Ciao a tutti innanzitutto, da sabato ho adsl fastweb con un hug? credo che si chiami così. L'hug è wifi al quale si collegano il mio desktop ed il laptop dio mia moglie. Cablata c'è una hp L7580, dal laptop se lanci una stampa ... puoi anche aspettare mezzora prima che venga stampata ...
dal mio non riesco nemmeno a vederla (io ho vista il laptop xp).
vedo dal display della stampante che ha ip 168.254.147.049 ma non riesco a richiamarla dal browser e da nessun programma di configurazione rete e/o stampante.
sapete come gestire la cosa ...
ciao
G
Fastmodem wifi router? forse ... non vedo la stampante
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Prima cosa: l'IP della printer inizierà con 169 e non 168, in quanto usa il protocollo APIPA. Non trova un Server DHCP che gli rilasci l'indirizzo e quindi usa la configurazione automatica tramite protocollo APIPA.
I due PC (tuo e tua moglie) sono collegati via wi-fi all'HAG, giusto? Beh, hanno tutt'altra classe di indirizzi (gli IP sono quelli assegnati da Fastweb).
Se vuoi un consiglio:
- compra un router wi-fi (che avra' anche uno Switch con 4 porte) ed usa quello come accesso wi-fi (in tal caso disabilita quello dell'HAG, tramite MyFastPage)
- usa DHCP del router per assegnare gli IP ai PC ed assegna un IP statico alla printer
Se hai un router tuo ne guadagni anche in flessibilità (lo configuri come meglio vuoi), mentre con quello di Fastweb NON lo puoi fare. Con i PC e la stampante sulla stessa rete (cosa che al momento NON è), la stampa è immediata.

I due PC (tuo e tua moglie) sono collegati via wi-fi all'HAG, giusto? Beh, hanno tutt'altra classe di indirizzi (gli IP sono quelli assegnati da Fastweb).
Se vuoi un consiglio:
- compra un router wi-fi (che avra' anche uno Switch con 4 porte) ed usa quello come accesso wi-fi (in tal caso disabilita quello dell'HAG, tramite MyFastPage)
- usa DHCP del router per assegnare gli IP ai PC ed assegna un IP statico alla printer
Se hai un router tuo ne guadagni anche in flessibilità (lo configuri come meglio vuoi), mentre con quello di Fastweb NON lo puoi fare. Con i PC e la stampante sulla stessa rete (cosa che al momento NON è), la stampa è immediata.

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 ott 2021
Ciao Bofh68,
grazie ... veramente non avrei mai creduto che esistesse un router che gestisca il wifi con una serie di indirizzi e ethernet con altri indirizzi ... che assurdità .. proprio non ha senso ...
Mi procurerò un router wifi senza access point
Non ho capiuto come si ga con MyFastPage a disabilitare il wifi ... ossia dal portale posso comandare l'hug ... tipo per disattivare il wifi?
ciao
grazie ... veramente non avrei mai creduto che esistesse un router che gestisca il wifi con una serie di indirizzi e ethernet con altri indirizzi ... che assurdità .. proprio non ha senso ...
Mi procurerò un router wifi senza access point
Non ho capiuto come si ga con MyFastPage a disabilitare il wifi ... ossia dal portale posso comandare l'hug ... tipo per disattivare il wifi?
ciao
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Domanda: la stampante dici che è cablata, quindi è collegata via cavo, ma a cosa?gridlock ha scritto:Ciao Bofh68,
grazie ... veramente non avrei mai creduto che esistesse un router che gestisca il wifi con una serie di indirizzi e ethernet con altri indirizzi ... che assurdità .. proprio non ha senso ...
Se questa si becca un IP APIPA (169.254.x.y) significa che l'interfaccia Ethernet non ha trovato alcun DHCP Server per ottenre le impostazioni IP.
Se usi un router tuo, lo imposti come vuoi, compreso il range DHCP. Fuori dal range puoi assegnare un IP statico alla HP.
Yes, se non ricordo male lo puoi fare direttamente dalla tua MyFastPage.gridlock ha scritto:Non ho capito come si fa con MyFastPage a disabilitare il wifi ... ossia dal portale posso comandare l'hug ... tipo per disattivare il wifi?ciao

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 ott 2021
vero non si sono spiegato bene ... al printer è collegata ethernet all'hug, quindi 2 pc in wifi una stampante diretta all'hug con ethernet ... veramente comunque. non mi spiego che senso ha avere un collegamento wifi e router ethernet che stanno su due indirizzi differenti ... alla fine mi viene voglia di incazzarmi con fastweb ...
quindi o tutto wifi o tutto ethernet
veramnete è una assurda senza senso ...
quindi o tutto wifi o tutto ethernet
veramnete è una assurda senza senso ...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Dipende da quanti PC puoi collegare con il tuo abbonamento.
Se il massimo è di 2 PC, il tuo e quello di tua moglie sono OK, un terzo NON si collega (o una stampante, come nel tuo caso), quindi si becca un indirizzo APIPA.
Non so che contratto hai ma se è Fastweb easy il massimo dovrebbe essere proprio di 2.
Verifica.

P.S. Con un router tuo risolvi due problemi:
- Colleghi PC in numero superiore a 2 (x Easy, 3 x ADSL, 5 x Fibra)
- Lo gestisci tu come meglio credi.
Se il massimo è di 2 PC, il tuo e quello di tua moglie sono OK, un terzo NON si collega (o una stampante, come nel tuo caso), quindi si becca un indirizzo APIPA.
Non so che contratto hai ma se è Fastweb easy il massimo dovrebbe essere proprio di 2.
Verifica.

P.S. Con un router tuo risolvi due problemi:
- Colleghi PC in numero superiore a 2 (x Easy, 3 x ADSL, 5 x Fibra)
- Lo gestisci tu come meglio credi.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 ott 2021
ciao bofh, ho messo un router linksys ... solo router e wifi .. tutto funziona bene ... sono un ca..one ... già l'usavo per alice .. che ra solo router.
grazie non so che abbonamento ho ... flat 24h su linea adsl telecom a 19.90€mese
grazie ancora
grazie non so che abbonamento ho ... flat 24h su linea adsl telecom a 19.90€mese
grazie ancora