dubbio adsl
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
salve mio cugino ha un piccolo dubbio cioe': abita in unafrazione dove ha costruito una casa nuova quindi sprovvisto di telefono, ha chiesto a fastweb un contratto, loro hanno controllato la copertura per adsl tutto ok pero' gli hanno deto che deve sentire la telecom perche' fastweb adopera le centrali telecom e i cavi telecom. Ha chiamato telecom e gli hanno detto che la sua zona non e' cperta da adsl, quindi ha richiamato fastweb e loro invece gli hanno detto che la zona e' coperta. adesso si e mi chiede cosa deve fare? ha chi deve dar retta?c'e' qualcuno checi consiglia sul dafarsi? grazie anticipatamente dei consigli.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao Maurizio,
anche se Fastweb dice che la zona è coperta, quello che conta è TELECOM. L'ultimo miglio è affare loro pertanto se affermano che non vi è copertura mi sa che ti/si deve rassegnare ed aspettare.

anche se Fastweb dice che la zona è coperta, quello che conta è TELECOM. L'ultimo miglio è affare loro pertanto se affermano che non vi è copertura mi sa che ti/si deve rassegnare ed aspettare.

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 30 lug 2021
Ciao maurizioricco,
per quanto concerne le nuove costruzioni effettivamente è vero quanto detto...
Mi spiego meglio....Contattando il CCare Fastweb in fase di pre attivazione, è possibile sapere se l'intera zona (ma no il civico in particolare) è coperta da una tecnologia adsl...
successivamente cosa succede...Lato Fastweb viene inviato il primo tecnico per conto Telecom Italia per procedere con l'installazione di una nuova linea telefonica (parliamo di tratta Telecom italia, il famoso ultimo miglio) e collegamento in centrale Telecom Italia.
Qualora quest'ultima non fosse esistente in quanto trattasi di nuova costruzione, è necessario attendere che telecom italia proceda con l'installazione del nuovo apparato.
Cioè in parole povere aspettiamo che uno dei tanti condomini stipuli un contratto con Telecom Italia e paghi 150 euro per l'installazione.
Ciao Ciao
per quanto concerne le nuove costruzioni effettivamente è vero quanto detto...
Mi spiego meglio....Contattando il CCare Fastweb in fase di pre attivazione, è possibile sapere se l'intera zona (ma no il civico in particolare) è coperta da una tecnologia adsl...
successivamente cosa succede...Lato Fastweb viene inviato il primo tecnico per conto Telecom Italia per procedere con l'installazione di una nuova linea telefonica (parliamo di tratta Telecom italia, il famoso ultimo miglio) e collegamento in centrale Telecom Italia.
Qualora quest'ultima non fosse esistente in quanto trattasi di nuova costruzione, è necessario attendere che telecom italia proceda con l'installazione del nuovo apparato.
Cioè in parole povere aspettiamo che uno dei tanti condomini stipuli un contratto con Telecom Italia e paghi 150 euro per l'installazione.
Ciao Ciao
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Azzz, il primo deve "forzatamente" esser cliente.
Cosi ci dici Aicha ...
Quindi in un nuovo palazzo se nessuno vuole telecom, possono pure schiattà.
Cosi ci dici Aicha ...
Quindi in un nuovo palazzo se nessuno vuole telecom, possono pure schiattà.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 30 lug 2021
No non è proprio cosi...
E' un modo per risparmiare un pò di tempo e soldi da pagare a TI per il costo di installazione...
E' un modo per risparmiare un pò di tempo e soldi da pagare a TI per il costo di installazione...