Ciao a tutti mi chiamo Paolo e devo farvi i complimenti per questo Forum. Spulciando sui fari topic ho trovato molte informazioni utili, soprattutto sulle reti wireless e i loro problemi. Ma veniamo ai miei dubbi, che spero possiate chiarirmi.
Oggi è venuto il tecnico a installare le apparecchiature Fastweb e il 18 mi staccano dalla rete telecom.
I miei dubbi essenzialmente sono 2:
1) devo disdire tin.it ( contratto stipulato circa 3 anni fa ) e quelli del call center mi dicono che devo pagare fino al 03/09/2006, mentre quelli di fastweb dicono che non devo pagare perchè sono loro in torto ( clausole vessatorie etc etc ) . Io sono orientato a non pagare, ma mi chiedo: chi ha effetivamente ragione tra le due parti ?
2) la seconda sorpresa oggi, il tecnico mi informa che, dato il modo barbaro in cui è stato fatto l'impianto di casa, non potrà mettermi l'HAB per internet nella stanza dove è presente il computer, a meno di non fare buchi in due pareti e lasciare fili volanti. Mi consiglia allora di mettere un dispositivo wireless e mi convince.
Vado a informarmi sui prezzi e rimango di stucco. Ci sono varie offerte ma il mio dubbio è che differenza c'è da un kit all'altro.
Ho visto il prezzo del U.S. ROBOTICS Wireless Kit 100 Mbps, che sarebbe quello offerto da fastweb con il canone mensile, che costa 149.00 euro e il DLINK Kit Wireless 54 Mbps DWL924 a 79.90 euro.
Se comprassi il secondo ( contando che tra l'acesspoint e l'antenna attaccata al pc ci sarebbero massimo 6 metri di distanza e un muro ) le prestazioni sarebbero penose ? ( non ho fibra ottica ma solo adsl 6mbit ).
Mi spiegate in che termini si sentirebbe la differnza dei 54 mbps del Dlink sui 100 mbps del usr ?
dubbi vari
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Risposta 1 l'abbonamento tin.it è indipendente dal fatto che tu abbia telecom, o fastweb. Equivale ad un libero od ad un tiscali a pagamento.
Risposta 2 Tu compri o loro mettono tanto la LAn intena viaggerebbe nel modo ottimale a 10 Mbps.
Fai tu.
Risposta 2 Tu compri o loro mettono tanto la LAn intena viaggerebbe nel modo ottimale a 10 Mbps.
Fai tu.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 11 ott 2021
Grazie per la risposta. Ma non ho chiaro il punto uno. Vuoi dire che anche se ho una linea telefonica Fastweb mi posso comunque collegare con tin.it?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Labbonamento che paghi a Tin.it è per il mantenimento della posta e dell'accesso non della connessione internet (se guardi le bollette comunque pagavi le connessioni), chiamavi un numero locale od un numero speciale 702...... o sbaglio, altrrimenti eri in ADSL e non cambia poi mica molto.
Praticamente se vuoi mantenere la casella di posta tin.it paghi altrimenti ciccia.
Se la mantieni aggiorna, smtp con quello di fastweb.
Praticamente se vuoi mantenere la casella di posta tin.it paghi altrimenti ciccia.
Se la mantieni aggiorna, smtp con quello di fastweb.