Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Dubbi e domande su fastweb

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
Flex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 02 set 2021

Messaggio Flex »

Nella mia zona è da poco disponibile solo l'adsl di fastweb a 4 mb ed ho intenzione di abbonarmi con il piano tariffario voce(italia senza limiti)+internet(giorno e notte) per 85 euro mensili(un po tanto!!!).
Comunque ho dei dubbi che elenco di seguito:
1)E' vero che con fastweb appena accendo il pc sono connesso?
2)Se allì'accensione del pc desidero non essere connesso alla rete lan posso farlo e come?
3)Nel momento in cui effettuo la connessione chiunque puo accedere al mio pc scaricando quello che vuole o posso slezionare una cartella da condividere e quindi da rendere visibile?
4)Nel momento in cui sono nella rete fastweb il mio ip è statico?
5)E' vero che quando mi connetto ad internet fastweb mi assegna un ip pubblico?
6)Nel momento in cui entro in una p2p(dc++ nel mio caso)il nome della connessione adsl 4 mb è LAN(T1) o DSL).LAN(T3) è fibra?
7)Il piano tariffario internet giorno e notte mi offre 20 euro di ip pubblico.Se supero le 20 ore poi pago?
Grazie e scusate per la lunghezza.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
shakland
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 24 dic 2021

Messaggio shakland »

1)sì
2)disabiliti la connessione tramite il pannello di controllo.....o stacchi il cavo di rete :D
3)se non usi un programma apposta nessuno (in teoria :( ) può accedere alle cartelle del tuo PC, se invece usi i programmi appsota, solo tu decidi cosa rendere visibile agli altri
4)sì, hai 2 IP, uno interno alla rete fastweb che vedono solo gli utenti fastweb, e uno esterno (NAT) che possono vedere tutti
5)sì, quell'IP è appunto l'IP di NAT, che è pubblico ma statico, ovvero non cambia mai (a meno che non usi un proxy..)
6)DSL....se metti LAN, gli OP pensano che come velocità di upload tu abbia una banda molto generosa (come una fibra) e purtroppo la dsl a 4 Mb arriva a max 50KB/S di upload contro i 400 di download
7)non lo so :D
Gian-Pa
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 02 set 2021

Messaggio Gian-Pa »

Sono felice che si sia riaperto questo forum :D :D

1) Si è vero... è come avere una rete, windows inizia la connessione di rete automaticamente all'avvio.
2) Puoi disattivare la connessione di rete (per il prossimo avvio del computer) da "Risorse di rete" -> proprietà
oppure + velocemente stacchi il cavo di rete ;)
3) Con windows c'è la possibilità di condividere cartelle in "rete" ma puoi dissabilitarlo e utilizzare programmi p2p(DC,eMule,WinMX, ecc.) per condividere file e cartelle a tua scelta.
4) Si, vieni automaticamente (attraverso un server DHCP) attribuito il tuo indirizzo ip. comunque lo puoi cambiare manualmente.
5) Ip pubblico sarebbe un ip visibile dal esterno, e questo non è previsto dal contratto residenziale con fastweb. Lo puoi sempre ottenere (senza grandi vantaggi per il p2p) ma devi pagare una certa tarifa per ora :?... ma non ti conviene.
6) se intendi per il nome che attribuisce windows, quello lo puoi cambiare a tuo piacimento. Se ti riferisci alla connessione che selezioni in DC... quello non ha nessun impatto sullo scaricamento. Semplicemte quando altre persone cercano dei file che tu hai, vedono affianco al tuo nick la connessione che hai selezionato.

Spero di aver risposto in modo esauriente alle tue domande 8)

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

tutto giusto nelle risposte date , tranne su una cosa su cui bisogna fare chiarezza: l'ip che ti assegna Fastweb è statico, anche se molto raramente può essere cambiato: con questo ip sei identificato nella rete interna in maniera univoca.
nel momento in cui accedi ad internet, ti viene assegnato un ip di nat (non un ip pubblico di Fastweb!!!!!!, che per avere devi pagare a parte): questo non è altro che un ip con il quale vieni identificato all'interno di internet e che è diverso da quello di Fastweb, può essere comune a moltissimi user (ecco il motivo per cui ci si può trovare bannati su taluni siti, apparentemente senza motivo) e può cambiare (anche se abbastanza infrequentemente).
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Le 20 ore che ti danno di IP pubblico sono che ti danno un IP univoco visibile anche all'esterno della rete fastweb. Per esempio se vuoi giocare on-line e vuoi essere il computer dove i tuoi amici si collegano puoi farlo solo se hai un IP pubblico che scadute le 20 ore ti costa (non ricordo quanto).
Avatar utente
Flex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 02 set 2021

Messaggio Flex »

Nel caso di una navigazione "normale" cioè senza giocare on line o altro scadute le venti ore allora non deve pagare niente?Se ho ben capito l'ip pubblico serve per alcune cose,tipo quelle elencate da te?In sostanza oltre ai gia' consistenti 85 euro al mese non voglio spendere nemmeno un centesimo di euro in più!I modem adsl che distribuisce fastweb hanno firewall hardware integrato?Ti chiedo questo perche' a me interessa essere visibile al resto della rete solo quando voglio e inoltre rendere visibile solo cio' che voglio!Ci dovrà pur essere un po di privacy!Grazie!Dimenticavo una cosa importante!Ma avendo fastweb posso sempre inviare e ricevere fax?(Ho un hp all in one...)
Ultima modifica il 03/09/2004, 10:27, modificato 1 volta in totale.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

riguardo la navigazione ti consiglio di leggerti bene le clausole contrattuali riportate anche sul sito di Fastweb.
quello che è certo che l'ip pubblico è una cosa e la navigazione su internet un'altra, ma avendo tu scelto un piano tariffario senza limiti(mi par di capire)la navigazione non ti costa nulla comunque a prescindere dall'ip pubblico.
il modem e l'hag che ti consegna Fastweb non è munito di firewall hardware integrato: per cui procurati un buom firewall e soprattutto settalo bene, così non avrai problemi di alcun tipo.
Avatar utente
Flex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 02 set 2021

Messaggio Flex »

Dimenticavo una cosa importante!Ma avendo fastweb posso sempre inviare e ricevere fax?(Ho un hp all in one...)
Parli di firewall hardware?Come firewall uso Sygate e quello di Windows incluso nel service pack 2
Esiste una chat in quest osito?Grazie e scusa per le mille domande!
Avatar utente
Flex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 02 set 2021

Messaggio Flex »

Ma come si fa a inserire una foto nel Profhile Photo e nei messaggi?Vedo che molti hanno scritto frasi come me(quella di pino daniele)ma hanno aggiunto anche foto.Come?Grazie per la vostra pazienza e gentilezza
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Flex ha scritto:Ma come si fa a inserire una foto nel Profhile Photo e nei messaggi?Vedo che molti hanno scritto frasi come me(quella di pino daniele)ma hanno aggiunto anche foto.Come?Grazie per la vostra pazienza e gentilezza
metti così appresso alla scritta di Pino Daniele nel profilo, senza spazi [ img ] http:// url dell'immagine [ / img ]

Il firewall ti basta uno software.. basta lo setti bene...
Non c'è chat (credo) in questo sito.. posta anche qui sul forum tanto ti rispondiamo :)
Ultima modifica il 03/09/2004, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Flex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 02 set 2021

Messaggio Flex »

proviamo comunque grazie
Avatar utente
shakland
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 24 dic 2021

Messaggio shakland »

Flex ha scritto:Dimenticavo una cosa importante!Ma avendo fastweb posso sempre inviare e ricevere fax?(Ho un hp all in one...)
Parli di firewall hardware?Come firewall uso Sygate e quello di Windows incluso nel service pack 2
Esiste una chat in quest osito?Grazie e scusa per le mille domande!
Io personalemente per inviare i fax uso ancora il vecchio 56k......va alla grande :D
Avatar utente
Flex
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 02 set 2021

Messaggio Flex »

quindi non dovrei avere problemi anche con fastweb
ciao e grazie
unuomoinblues.it
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 03 set 2021

Messaggio unuomoinblues.it »

ciao flex , hai risolto i tuoi problemi????? ciao a tutti.....


Immagine
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

un consiglio: disattiva subito il firewall di windows, ed utilizza solo quello di sygate, il firewall integrato nel so è solo foriero di numerosi problemi.
Avatar utente
mith
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 set 2021

Messaggio mith »

in tutto questo comunque c'è un solo problema :D se paghi 85 € al mese vuol dire che fai tutto senza limiti e non telefono senza limiti e internet a consumo... x il resto tutto giusto :D
Rispondi