Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
sono nuovo nuovo e apprezzo molto questo forum.. davvero bello e ottimamente realizzato e utile per i neofiti delle rete e simili come me...
Ora vi espongo il mio problema..
Faccio parte di una rete piccola aziendale.. tutti i computer sono collegati ad una semplice intranet locale.. a sua volte dallo switch di regola tutto..parte il cavetto che collega il tutto all'Hag o router se non erro di fastweb.. che provvede a immettere in rete(Internet) solo gli IP abilitati..
ora il problema è .. vorrei far collegare in remoto con VNC per poter fare dell'assistenza remota da e verso un utente anch'esso facente parte della rete fastweb interna...
Come è possibile ciò.. se è fattibile.. l'assistenza fastweb telefonica mi ha parlato di IP pubblico.. e va bene .. ma si paga..
Non è possibile sapere in qualche modo come esco (ovvero l'IP) io praticamente dall'HAG o Router installato nel mio ufficio verso la rete interna di fastweb..
L'altro utente sa già il suo numero in quanto il tecnico che al tempo gli ha fatto l'impianto glielo ha detto..
Spero di essere spiegato in maniera giusta...
Spero anche che possiate aiutarmi nel risolvere il mio dubbio..
PS.. una volta effettuato il tutto.. come faccio a dire a quale IP interno (nella mia Intranet) si deve collegare per poter attivare la gestione remota...
Il problema mi pare che sia stato gia' affrontato, in ogni modo l'ip da dare e' quello interno di fastweb, cioe' quell'ip che fastweb ha dato a quel determinato attacco lan sull'hag.
Ok ecco la guida per usare vnc.
Dunque mi pare di aver capito che il collegamento avverra' tra 2 utenti fastweb solo che uno e' dietro una lan e l'altro invece ha il normale ip fissi di fastweb direttamente sul pc su cui bisogna fare l'assistenza.
Ora in questa situazione e' uguale a quella che si avrebbe tra un collegamento vnc di un fastweb con un non fastweb, in questo caso il fastweb sei tu dietro la lan e il non fastweb e' il pc da farci l'assistenza.
Il pc su cui farci l'assistenza deve aprire vnc in modalita' listening, dopodiche' il tuo pc dietro la lan deve avere il server aperto.
Una volta aperto il server devo premere col tasto destro sull'iconcina in basso vicino all'orologio, andare su add_client e mettere l'indirizzo ip del pc su cui vuoi fare l'assistenza.
Magicamente il desktop del pc su cui fare l'assistenza si aprira' i tuoi occhi !