Premessa: Mi è stato attivata la linea l'11 ottobre. La velocità di download per 4 giorni è stata di 400KB/s, quindi 3200kbps.
Oggi mi è passata a 200KB/s, quindi 1500kbps.
Ho stipulato un contratto di 6mbps.
Contratto:
art 31.1- In sostanza: deve essere svolta una verifica tecnica, dopo l'attivazione, della velocità che la linea può raggiungere. (fin qui, ok, fate sta verifica).
art. 31.2- "Qualora le necessarie verifiche tecniche dessero esito negativo, Fastweb porterà a conoscenza del cliente, con le modalità che riterrà opportune, l'impossibilità tecnica di raggiungere la velocità di accesso alla rete fastweb prevista dall'offerta commerciale, con esclusione di responsabilità a carico di fastweb. Resta inteso che i servizi fastweb saranno erogati al cliente alla velocità tecnicamente consentita."
Ora, in breve, c'è scritto che dopo l'attivazione fanno la verifica di che velocità può raggiungere. Se dalla verifica risulta che la velocità del contratto stipulato non è raggiungibile, TI DEVONO AVVISARE.
Io ho stipulato un 6mega, mi va a meno di 1,5 mega, nessuno mi ha avvisato di niente. Nessuno mi ha detto che a 6 mega non ci sarei arrivato.
Il contratto a parer mio non è stato rispettato.
Se un contratto non viene rispettato io devo avere il diritto di recedere senza preavviso e con un indennizzo.
il p.to 31.2 non può esssere più chiaro di così. E' scritto su un foglio di carta. E' italiano. "Qualora le necessarie verifiche tecniche dessero esito negativo, Fastweb porterà a conoscenza del cliente, con le modalità che riterrà opportune, l'impossibilità tecnica di raggiungere la velocità di accesso alla rete fastweb prevista dall'offerta commerciale."
Mi sbaglio? non considerate sia uno scandalo vendere una cosa per 6mega e farti andare a neanche un quarto??? senza alcuna motivazione e senza alcuna spiegazione!
Assurdo.
Un nuovo cliente come fa a sapere prima di attivare il contratto a che velocità andrà?? come fa a sottoscrivere un contratto se sa che, completamente a sorpresa, potrà avere una velocità che potrà andare da 0,1mbps a 6mbps???
cosa dice il CONTRATTO
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Mai pensato che i doppini telefonici si trovano sotto terra da almeno 10 anni e forse più, dipende da dove abiti, da quante volte hanno rivoltato la strada per problemi alle tubature? Da tante cose, mica hanno la palla di vetro che gli dice a quanto andrai!
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 05 nov 2021
.....e' anche vero che un mio amico non soddisfatto del servizio proposto dopo le verifiche tecniche si sia fatto risarcire la spesa da fastweb,facendosi riattacare a telecozz... 

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 07 ott 2021
Hai perfettamente ragione ! La politica aziendale di Fastweb è molto semplice: macinare utili su utili.suzystock ha scritto:
Assurdo.
Un nuovo cliente come fa a sapere prima di attivare il contratto a che velocità andrà?? come fa a sottoscrivere un contratto se sa che, completamente a sorpresa, potrà avere una velocità che potrà andare da 0,1mbps a 6mbps???
I tecnici monitorano e segnalano tutte le anomalie della rete proprietaria ma ai nuovi clienti non vengono segnalate , per motivi ovvi, così come non si viene avvisati che l'ultimo miglio di doppino può essere vecchio e subaffittato da Telecom e quindi offrire un servizio scadentissimo.
Scrivimi la tua mail in privato, ti passo il numero telefonico e l'indirizzo e-mail di un responsabile commerciale con il quale potrai giustamente sfogarti e chiedere un eventuale rimborso o un "premio promozionale sulle tariffe" ,d'altronde i soldi che noi paghiamo in bolletta sono ottimi e meritano assoluto rispetto in quanto guadagnati onestamente.
Io ho fibra da due anni, mai avuto un disguido o un calo di banda considerevole a tal punto da squalificare del tutto anche Fastweb,però appoggio e cerco di aiutare nel limite del possibile chi ha la sfortuna di subire un disagio .
Ciao.
Basta e avanza Telecom .