Zerozen, spiacente, ma secondo me senza IP fisso farai fatica ad usare prodotti come UltraVNC...
Vale anche per Ame74: il problema è che Fastweb non solo assegna indirizzi dinamicamente, ma utilizza una sottorete privata, che non è raggiungibile dall'esterno se non attraverso un IP pubblico.
Paradossalmente, una connessione analogica con Libero, da questo punto di vista, è migliore, perché è vero che assegna dinamicamente l'indirizzo, ma ti assegna un indirizzo PUBBLICO, cioè raggiungibile da qualunque punto.
Se fosse così, ci sarebbero diversi modi per utilizzare anche questo indirizzo come destinatario, ad esempio un servizio di DNS dinamico o altri piccoli tool che possono comunicarti questo indirizzo tutte le volte che cambia.
Per ovviare a questo problema una soluzione è Hamachi, che grazie ad un server di mediazione esterna, può creare una rete virtuale tra due punti qualsiasi della rete. Una volta che viene creata la rete, potrai poi utilizzare quello che più ti aggrada, anche il semplice Desktop Remoto di XP.
Essendo un tunnel tra i due punti, puoi farci passare dentro ciò che vuoi.
A questo punto il problema potrebbe nascere in ufficio, per chi è dietro ad un firewall.
Le ipotesi sono due:
- imbonirsi l'amministratore di rete e farsi aprire le porte che servono ad Hamachi (credo sia la 12975), con un paio di birre dovresti farcela.
- cambiare la porta che usa Hamachi ed utilizzare una porta che passa normalmente attraverso il Firewall, si potrebbe provare con la 80, la 443, la 20, la 21, la 53, ... magari chiedi sempre all'amministratore di prima, con quattro o cinque birre dovrebbe crollare
Ma non conosco bene Hamachi, chi lo usa potrà essere più preciso
