Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Come da titolo scrivo qui per chiedere consiglio per un nuovo alloggio.
Sono in affitto e la zona, secondo il sito Fastweb, è correttamente coperta da fibra ottica.
Vorrei capire come funziona la rete fastweb in fibra ottica a livello pratico, da dove arriva e come si installa.
Siccome il palazzo è abbastanza antiquato come funziona il tutto? C'è qualcosa di invasivo che modifica effettivamente l'alloggio?
Chiedo questo perchè essendo in affitto non ho la libertà di fare qualsiasi cosa mi piaccia e quindi vorrei capire come fa la rete ad arrivare al secondo piano di questo stabile senza mettere fili vaganti che girano per casa.
Spero che qualche tecnico mi sappia indicare la retta via. Non voglio rinunciare alla possibilità di avere una ottima linea in fibra ottica che gira per casa!
La connessione in fibra è fattibile solo se il tuo palazzo è già cablato, ovvero se ha già il suo catalyst condominiale dove fanno capo i collegamenti in fibra locali.
Diversamente non è possibile la connessione in fibra, prima che il condominio non abbia provveduto a chiedere e ad autorizzare Fastweb all'installazione del catalyst.
In soldoni, se nel palazzo dove vai ad abitare ci sono già clienti Fastweb in fibra bene, diversamente...adsl.
Dario900 ha scritto:La connessione in fibra è fattibile solo se il tuo palazzo è già cablato, ovvero se ha già il suo catalyst condominiale dove fanno capo i collegamenti in fibra locali.
Diversamente non è possibile la connessione in fibra, prima che il condominio non abbia provveduto a chiedere e ad autorizzare Fastweb all'installazione del catalyst.
In soldoni, se nel palazzo dove vai ad anbitare ci sono già clienti Fastweb in fibra bene, diveeramente...adsl.
ah ecco ora è chiaro... ma dubito fortemente che ci sia qualcuno in fibra in quel palazzo
e come posso capirlo? Dal sito di fastweb mi dicono che è coperto ma non saprei come fare a capirlo... ditemi dove guardare
Devi chiedere agli inquilini oppure all'amministratore.
Il sito indica che la fibra è disponibile in quella zona, in generale ma non nel singolo caso.
Tra l'altro, chiamando il cc e fornendo via e numero civico sarà possibile sapere qualcosa in piu'.
oppure fare un giro in cantina a vedere se trovo un catalyst...
Eh io l'amministratore manco lo conosco... chiamerò e chiederò qualche informazione in più a riguardo... anche se dubito... che sfortuna però una volta che potevo avere una buona linea
si ma in un palazzo di vecchietti... poi siccome sono nuovo sarà quasi impossibile parlare agli altri per convincerli a mettere un catalyst in cantina...
non so che fare... mi sa che mi terrò qualche adsl 20mb... converrà quella di fastweb?
solo che ho le prese del telefono in posizioni un po' strambe e volendo connettere almeno un pc via cavo risulterebbe incasinato... il tecnico serve solo per l'installazione della fibra oppure viene anche per l'adsl a posizionarmi l'HAG dove voglio io?
Il tecnico posiziona l'hag di solito alla prima presa ma, se non ci sono condizioni particolari può anche metterlo dove vui, sacrificando però le eventuali prese di mezzo, visto che i telefoni devono necssariamente essere posizionati a valle dell'hag.
mah guarda a me interessa solo la rete ... niente telefoni.
Il fatto è che non so se può far passare il cavo passando sopra (non piacerebbe agli affittuari)... speravo potesse farlo uscire da qualche scatoletta posta nel muro in faccia a dove vi è ora la presa del telefono... non so se sia possibile da realizzare...
Allora, per l'adsl si utilizza il doppino esistente e non c'è bisogno di passare nessun cavo.
Per la fibra sale solo una porzione di fibra e poi in casa viene sistemato o scatolotto per il collegamento all'hag.
Di solito son lavori non "traumatizzanti" .
si lo so ma quello che volevo dire è che il doppino telefonico esistente si trova in una posizione assolutamente sfortunata che si è rivelata essere scomodissima... quindi vorrei avere l'hag in un luogo più accessibile... è possibile questo a tuo avviso senza spese extra al momento della prima installazione?
Ho contattato il centralino e mi hanno detto che nello stesso palazzo ci sono altri utenti in fibra ottica... ottimo!
Ho quindi dato un'occhiata al sito per fare l'abbonamento ma una cosa non mi è chiara:
io non ho bisogno di numero telefonico ma lo attiverei per farmi 6 mesi a 18 euro con NAVIGA CASA.
Posso dopo 12 mesi passare il contratto a Joy senza costi aggiuntivi? Così andrei a pagare solamente 30euro contro i 35 del naviga casa che ha un numero che a me non interessa.
A vostro avviso è una cosa fattibile o meno?
Oppure mi conviene fare subito Joy così non devo disattivare il numero? Posso saltare senza fare disattivazioni o altre cose sconvenienti?
Dario900 ha scritto:Bisogna vedere se joy è fattibile con connessione in fibra ottica.
I contrati variano da fibra a adsl, ti conviene chiedere al cc.
ciao. Si la centralinista mi ha detto che Joy è fattibile in fibra. Ho anche controllato sul sito e pare che non vi siano problemi per i collegamenti in fibra ottica con Joy.