connessioni simultanee... PROBLEMA!!!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 lug 2021
ciao a tutti! spero di trovare qui definitivamente la soluzione a questo problema...
vi descrivo la situazione:
sono utente Fastweb, uso solo LAN, quindi niente connessioni Wifi. Ho collegato al mio Hug un semplicissimo Switch della Netgear, al quale a sua volta mi collego con: 1 iMac (intel), 1 Pc (WinXp), Tv Station di Fastweb, 1 consolle Ps3.
fin qui tutto bene, posso navigare col Mac e col Pc simultaneamente, posso anche guardare la tv di Fastweb e a parte ovvii rallentamenti del segnale tutto bene.
oggi ho scollegato il Pc ed al suo posto ho collegato un portatile (un acer aspire 7720G con Win Vista).
tutto ad un tratto mi trovo nella situazione che il primo che acendo tra il Mac e l'Acer si becca la connessione ad internet, l'altro si attacca... ovvero non si collega ad internet.
qualcuno sa se si tratta di impostazioni diverse da metere su Vista rispetto ad Xp? perchè a parte quello nulla è cambiato...
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
Pietro
vi descrivo la situazione:
sono utente Fastweb, uso solo LAN, quindi niente connessioni Wifi. Ho collegato al mio Hug un semplicissimo Switch della Netgear, al quale a sua volta mi collego con: 1 iMac (intel), 1 Pc (WinXp), Tv Station di Fastweb, 1 consolle Ps3.
fin qui tutto bene, posso navigare col Mac e col Pc simultaneamente, posso anche guardare la tv di Fastweb e a parte ovvii rallentamenti del segnale tutto bene.
oggi ho scollegato il Pc ed al suo posto ho collegato un portatile (un acer aspire 7720G con Win Vista).
tutto ad un tratto mi trovo nella situazione che il primo che acendo tra il Mac e l'Acer si becca la connessione ad internet, l'altro si attacca... ovvero non si collega ad internet.
qualcuno sa se si tratta di impostazioni diverse da metere su Vista rispetto ad Xp? perchè a parte quello nulla è cambiato...
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
Pietro
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Presumendo che tu abbia fibra : hai disponibili fino a 5 IP sull' hag, compresa la VStation
Se usi uno switch puro dovrebbe essere un dispositivo trasparente e cioe' i tuoi dispositivi vengono riconosciuti e "registrati" con i rispettivi Mac address.
Ora se le cose stanno cosi' e' abbastanza insolito : sembrerebbe che tu abbia solo 4 IP.
Proporrei :staccare la alimentazione dell' hag,e lo lasci resettare, poi riprovi.
Se hai una ADSL hai solo 3 ip disponibili, quindi non mi pare il tuo caso, saresti gia' stato in difficolta' nella configurazione che descrivi inizialmente.
( a meno che il netgear sia un router e non uno switch, ma allora qualcosa non mi quadra comunque).
Comunque aspettiamo anche l' intervento di quelli piu' esperti del sottoscritto.
Se usi uno switch puro dovrebbe essere un dispositivo trasparente e cioe' i tuoi dispositivi vengono riconosciuti e "registrati" con i rispettivi Mac address.
Ora se le cose stanno cosi' e' abbastanza insolito : sembrerebbe che tu abbia solo 4 IP.
Proporrei :staccare la alimentazione dell' hag,e lo lasci resettare, poi riprovi.
Se hai una ADSL hai solo 3 ip disponibili, quindi non mi pare il tuo caso, saresti gia' stato in difficolta' nella configurazione che descrivi inizialmente.
( a meno che il netgear sia un router e non uno switch, ma allora qualcosa non mi quadra comunque).
Comunque aspettiamo anche l' intervento di quelli piu' esperti del sottoscritto.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 lug 2021
ciao Stoddard!
è vero, scusami, pensavo di aver dato tutti i dati ma ho tralasciato alcuni tra i più importanti...
io ho solo l'ADSL, questa zona di Roma stranamente non è ancora servita da fibra, anche se da anni ormai la annunciano imminente...
dovrei (uso il condizionale perchè sono abbastanza ignorante in materia lo ammetto) avere quindi solo 3 IP.
prima tutto funzionava, premesso che i 4 apparati tutti insieme non li ho mai usati, ma 3 si (pc a scaricare, mac collegato a facebook, tv di fastweb in visione) e tutto ok, infatti quando uso la play spengo tutto il resto...
ora i fattori dell'equazione non cambiano perchè sempre 3 apparati uso simultaniamente, eppure c'è il giochino "chi prima si accende prende la connessione..."
il fatto di spegnere e riaccendere l'hug l'ho provato, infatti pensavo che uno degli indirizzi ip che usavo fosse rimasto assegnato al vecchio pc che ho scollegato... ma nula, non mi risolve niente. il primo che accendo va, l'altro no (qualunque dei 2 accendo per primo...)
non so se con queste mie precisazioni posso aiutarti nella diagnosi...
ps il netgear è solo uno switc puro, un moltiplicatore di porte lan...
è vero, scusami, pensavo di aver dato tutti i dati ma ho tralasciato alcuni tra i più importanti...
io ho solo l'ADSL, questa zona di Roma stranamente non è ancora servita da fibra, anche se da anni ormai la annunciano imminente...
dovrei (uso il condizionale perchè sono abbastanza ignorante in materia lo ammetto) avere quindi solo 3 IP.
prima tutto funzionava, premesso che i 4 apparati tutti insieme non li ho mai usati, ma 3 si (pc a scaricare, mac collegato a facebook, tv di fastweb in visione) e tutto ok, infatti quando uso la play spengo tutto il resto...
ora i fattori dell'equazione non cambiano perchè sempre 3 apparati uso simultaniamente, eppure c'è il giochino "chi prima si accende prende la connessione..."
il fatto di spegnere e riaccendere l'hug l'ho provato, infatti pensavo che uno degli indirizzi ip che usavo fosse rimasto assegnato al vecchio pc che ho scollegato... ma nula, non mi risolve niente. il primo che accendo va, l'altro no (qualunque dei 2 accendo per primo...)
non so se con queste mie precisazioni posso aiutarti nella diagnosi...
ps il netgear è solo uno switc puro, un moltiplicatore di porte lan...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Lo switch aquisisce l'Ip della porta a cui è collegato e non anche l'Ip delle altre porte.
La videostation ha un Ip assegnato e, ti conviene collegarla direttamente all'hag, cosi' come pure la Play.
La porta rimanente la usi con lo switch e con i due Pc.
Un router, comunque, è preferibile.
Infine, per provare, dai acquisizione automatica dell'Ip all'acer.
La videostation ha un Ip assegnato e, ti conviene collegarla direttamente all'hag, cosi' come pure la Play.
La porta rimanente la usi con lo switch e con i due Pc.
Un router, comunque, è preferibile.
Infine, per provare, dai acquisizione automatica dell'Ip all'acer.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
nella myfastpage sotto la voce ip pubblico c è la possibilità di registrare il MAC...
controlla questi dati per capire come l hag associa MAC a IP
registrandoli l hag terrà memorizzate le associazioni per sempre (almeno credo)
comunque un router risolverebbe tutto...
controlla questi dati per capire come l hag associa MAC a IP
registrandoli l hag terrà memorizzate le associazioni per sempre (almeno credo)
comunque un router risolverebbe tutto...

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Chiedo scusa per un errore
: lo switch non e' trasparente .
Sorry.
Dario ha fornito la configurazione migliore da testare a mio avviso.
Ovvio che un router , per alcune funzioni aggiuntive, sarebbe migliore.

Sorry.
Dario ha fornito la configurazione migliore da testare a mio avviso.
Ovvio che un router , per alcune funzioni aggiuntive, sarebbe migliore.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
lo switch separa il dominio di collisione ma non quello di broadcast...quindi è trasparente
collegare 3 pc direttamente alle 3 uscite dell hag oppure collegarli a 3 uscite di uno switch connesso ad una uscita dell'hag dovrebbe essere la stessa cosa
se qlc ha voglia di provare....
io uso un router....
collegare 3 pc direttamente alle 3 uscite dell hag oppure collegarli a 3 uscite di uno switch connesso ad una uscita dell'hag dovrebbe essere la stessa cosa
se qlc ha voglia di provare....
io uso un router....

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 lug 2021
vi ringrazio tutti per la vostra gentilezza e competenza!
ho fatto altre prove spegnendo l'hag per un periodo più lungo e collegando la tv direttamente all'hag (prima era tutto sullo switch) ed ora il pc si connette...
posso abusare della vostra gentilezza per chiedervi un buon modello di router da mettere li e che risolva tutti i problemi futuri?
magari uno testato e sicuro...
grazie ancora, siete fantastici...
ho fatto altre prove spegnendo l'hag per un periodo più lungo e collegando la tv direttamente all'hag (prima era tutto sullo switch) ed ora il pc si connette...
posso abusare della vostra gentilezza per chiedervi un buon modello di router da mettere li e che risolva tutti i problemi futuri?
magari uno testato e sicuro...
grazie ancora, siete fantastici...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao,
lieto di leggere che hai risolto i problemi.
Per il router io ti consiglio di stare su marche conosciute. LinkSys, D-Link, NetGear vanno tutti bene, l'importante è che NON abbiano la parte modem (quindi solo router).
Se vai a spulciare tra i post di Dario900 trovi il riferimento ad un LinkSys che è stato testato con gran successo per l'uso di adunanza.

P.S. Un plauso a tutti. Scusate la mia latitanza ma ero assente per ferie.
lieto di leggere che hai risolto i problemi.
Per il router io ti consiglio di stare su marche conosciute. LinkSys, D-Link, NetGear vanno tutti bene, l'importante è che NON abbiano la parte modem (quindi solo router).
Se vai a spulciare tra i post di Dario900 trovi il riferimento ad un LinkSys che è stato testato con gran successo per l'uso di adunanza.

P.S. Un plauso a tutti. Scusate la mia latitanza ma ero assente per ferie.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Ah! Allora torno del parere iniziale.Corona-Extra ha scritto:lo switch separa il dominio di collisione ma non quello di broadcast...quindi è trasparente
...
Grazie Corona per la precisazione e l' aiuto.
E mi autospernacchio





Pero' a questo punto mi rimane un dubbio.
Post originale :
Cioe' quattro dispositivi funzioannti su una ADSL ?uso solo LAN, quindi niente connessioni Wifi. Ho collegato al mio Hug un semplicissimo Switch della Netgear, al quale a sua volta mi collego con: 1 iMac (intel), 1 Pc (WinXp), Tv Station di Fastweb, 1 consolle Ps3.

Non dovrebbero essere solo tre, inclusa la Videostation ?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
si dovrebbero essere solo 3...
forse c è un lease time per l IP....
boh
forse c è un lease time per l IP....
boh
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Sono solo tre, per adsl.
Infatti sullo switch era una corsa a chi arrivava prima...dei quattro.
Infatti sullo switch era una corsa a chi arrivava prima...dei quattro.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 lug 2021
esattamente, mettendo un router al posto del mio switch, quali sono i vantaggi che posso avere? il numero degli ip rimane 3 o posso collegare x apparati? e un altra cosa: io trasferisco file dal pc al mac tramite rete, ma la cosa è assai posticcia, nel senso che non ho ben capito come funziona la cosa ma delle cartelle sono riuscito a farle condividere... col router sarebbe più semplice anche fare la rete?
perdonate la mia ignoranza e il farvi domande a cui sicuramente avete già risposto decine di volte, ma posso starco poco davanti al pc in questi giorni e non ho tutto il tempo di cercare!!
grazie a ancora a tutti!
perdonate la mia ignoranza e il farvi domande a cui sicuramente avete già risposto decine di volte, ma posso starco poco davanti al pc in questi giorni e non ho tutto il tempo di cercare!!
grazie a ancora a tutti!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 lug 2021
[/quote]
Cioe' quattro dispositivi funzioannti su una ADSL ?
Non dovrebbero essere solo tre, inclusa la Videostation ?[/quote]
quattro collegati ma usati ovviamente 3 alla volta... con il router risolvo questo problema?
Cioe' quattro dispositivi funzioannti su una ADSL ?

Non dovrebbero essere solo tre, inclusa la Videostation ?[/quote]
quattro collegati ma usati ovviamente 3 alla volta... con il router risolvo questo problema?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Si.musicman1976 ha scritto: Cioe' quattro dispositivi funzioannti su una ADSL ?
Non dovrebbero essere solo tre, inclusa la Videostation ?
quattro collegati ma usati ovviamente 3 alla volta... con il router risolvo questo problema?

Non confonderti, hai 3 Ip su adsl e questo significa che, in pratica, puoi collegare un router ad ogni presa ethernet dell'hag e con ogni router moltiplicare quasi all'infinito il numero delle connessioni.
Praticamente crei una rete tua che esce fuori usando uno deggli Ip dell'hag.
La rete da un suo Ip ad ogni periferica coollegata e poi provvede a trasferirla all'esterno sull'Ip dell'hag.
Lo switch invece, non assegnando Ip di rete, ha una funzione limitata.
Ultima modifica il 08/07/2009, 12:44, modificato 1 volta in totale.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Sì, con il router risolvi il problema in quanto:
- 1 IP x la videostation
- 1 IP x il router
- il resto lo colleghi al router, così hai ancora un IP libero di Fastweb.
Il router separa la tua rete da Fastweb quindi, hai meno problemi nel condividere cartelle.

- 1 IP x la videostation
- 1 IP x il router
- il resto lo colleghi al router, così hai ancora un IP libero di Fastweb.
Il router separa la tua rete da Fastweb quindi, hai meno problemi nel condividere cartelle.
