Sono un nuovo utente di FASTWEB (ADSL 6Mb/s) ed ho la NECESSITA' di collegarmi ad un server in rete in SSH sulla porta 22.
Quando mi connetto mi domanda ID e PSW ma non le riconosce.
Penso che ciò dipenda dal fatto che l'IP che mi viene assegnato da FASTWEB sia poi nattato dentro la loro rete privata e quindi fatto uscire etc etc
Se è così, come risolvo la cosa? Devo assolutamente trovare una soluzione.
Se non è così, cosa potrebbe essere?
Non ho cambiato nulla sul mio pc tra prima e dopo il passaggio a FASTWEB e durante le prove che ho fatto, ho disabilitato tutto quello che potevo (firewall etc)
Grazie
Connessione al server in SSH non funziona
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 25 ago 2021
se il problema è l'ip che fastweb ci da l'unica soluzione è farti dare un ip pubblico però se ricordo bene devi pagare un costo aggiuntivo mensile
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 12 giu 2021
Io uso SSH con Fastweb da diversi anni verso computer esterni alla rete Fastweb e non ho mai avuto problemi.
Ti conviene controllare la configurazione del server ssh, forse hai impostato regole troppo severe?
Ti conviene controllare la configurazione del server ssh, forse hai impostato regole troppo severe?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 04 ago 2021
BEDRILL hai attivato l'IP pubblico quando ti attacchi in SSH?
Ciao
Ciao
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 12 giu 2021
No, non serve.
Il server e' esterno, quindi sono io che apro la connessione dall'interno verso l'esterno. L'IP non ha influenza per ssh, non e' come per le VPN.
Verifica che il server non abbia inserito, per qualche motivo, l'ip con cui esci da Fastweb nella lista di quelli esclusi (/etc/host.deny) oppure che non sia stato bannato da qualche sistema di sentry automatico (es. portsentry) che ha influenza anche su xinetd.
Il server e' esterno, quindi sono io che apro la connessione dall'interno verso l'esterno. L'IP non ha influenza per ssh, non e' come per le VPN.
Verifica che il server non abbia inserito, per qualche motivo, l'ip con cui esci da Fastweb nella lista di quelli esclusi (/etc/host.deny) oppure che non sia stato bannato da qualche sistema di sentry automatico (es. portsentry) che ha influenza anche su xinetd.