Ciao. Premetto che prima di postare ho cercato in archivio ma non sono riuscito a trovare una risposta completa al tema. In realtà, una prima risposta mi è stata implicitamente fornita da una serie di thread precedenti: collegare un router wi-fi all'HAG di Fastweb (il mio è lo scatolotto Pirelli DRG A226M etc.) si può! E questo è già tanto.
La domanda che pongo agli esperti è "come collegarlo". In famiglia utilizziamo fino a 3 laptop (2 con Win Xp Pro, uno con Vista Home Premium).
Ho provato a connettere un "vecchio" router (non modem router) Siemens Gigaset SE505 dsl/cable ma non riesco nè a accedere alla schermata di configurazione nè tanto meno al web.
Devo cambiare router? Ho visto le recesioni del D-Link DIR 635 (che adotta anche lo standard .11 draft N) e che una nota catena di elettronica di consumo etichetta addirittura come "ideale per linee Fastweb". Qualcuno del forum ha avuto occasione di testarlo?
Grazie
Connessione Router WiFi a HAG
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
the sultan ha scritto:Ciao. Premetto che prima di postare ho cercato in archivio ma non sono riuscito a trovare una risposta completa al tema. In realtà, una prima risposta mi è stata implicitamente fornita da una serie di thread precedenti: collegare un router wi-fi all'HAG di Fastweb (il mio è lo scatolotto Pirelli DRG A226M etc.) si può! E questo è già tanto.
La domanda che pongo agli esperti è "come collegarlo". In famiglia utilizziamo fino a 3 laptop (2 con Win Xp Pro, uno con Vista Home Premium)./quote]
Colleghi la porta WAN del Router alla prima ETH dell'HAG (alla seconda se hai la VideoStation).
Imposti il Router come DHCP Client verso Fastweb e come DHCP Server verso i PC.
Imposti il Wi-fi con cifratura WPA (meglio se WPA2)
I PC XP per supportare WPA2 devono essere o con SP3 o con SP2 + patch KB893357 (da scaricare da Microsoft).
the sultan ha scritto:Ho provato a connettere un "vecchio" router (non modem router) Siemens Gigaset SE505 dsl/cable/quote]
Scusa, ma se è DSL/Cable è un modem/router quindi NON va bene.
Non conosco il modello specifico, comunque sì, devi cambiare router. No sezione modem.the sultan ha scritto:Devo cambiare router? Ho visto le recesioni del D-Link DIR 635 (che adotta anche lo standard .11 draft N) e che una nota catena di elettronica di consumo etichetta addirittura come "ideale per linee Fastweb". Qualcuno del forum ha avuto occasione di testarlo?
Grazie
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 18 dic 2021
Grazie, mod. Alla fine ce l'ho fatta, non so ancora come, ma funziona. E' stato necessario resettare il router tenedo premuto il tasto reset una decina di secondi. Sono riuscito a entrare nel modulo di configurazione router e ho impostato i parametri DHCP, etc.. sempre con cavo ethernet. Visto che funzionava in modalità cablata, sono passato a configurare il wi-fi. Qui è stata più lunga del previsto perchè la protezione WPA (nè base, nè 2) non sono riuscito a inserirla: se la impostavo sul router, i 2 notebook (uno con xp pro sp3, l'altro con vista home prem) non riuscivano nemmeno a individuare la rete wi-fi. alla fine ho attivato la protezione wep 128b.
Adesso ho problemi di firewall (credo) per accedere a emuleAdunanza..
Un problema alla volta..
ciao e grazie
Adesso ho problemi di firewall (credo) per accedere a emuleAdunanza..
Un problema alla volta..
ciao e grazie
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Bene, mi fa piacere che tu ci sia riuscito. Per WPA/WPA2 devi impostarlo non solo sul router ma anche sui PC.
Per Adunanza, cerca e troverai.

Per Adunanza, cerca e troverai.
