Salve a tutti. mi sono registrato su questo forum perchè ho trovato molte risorse e ho notato che c'è gente decisamente preparata che spero mi possa aiutare.
Fino a ieri ero utente Tele2 e navigavo tramite il mio router su citato. da oggi sono utente fastweb e vorrei poter utilizzare il mio router per poter continuare ad utilizzare la rete interna e soprattutto per poter usufruire dell'acces point integrato nel mio router.
Ho pertanto collegato sulla eht0 del hug il mio router e sul router i pc. la rete domestica continua a funzionare ma nessun pc si collega ad internet.
ho letto in altri 3d che devo abilitare il dhcp client del mio router ma non lo trovo...anzi, direi che non ci sia!
qualcuno puo aiutarmi a risolvere il problema?
Grazie in anticipo e a presto!
configurazione Router d-link g624-t
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao daddy,
il tuo HW è un Modem/Router ADSL/ADSL2+ e con Fastweb la parte modem ADSL NON serve. Basta che tu abbia un router e non hai alcun problema.
Sebbene ci siano alcuni che sono riusciti ad utilizzare un modem/router con Fastweb, la cosa non è così semplice.
Il seguente testo è tratto dal forum di hwupgrade.it:
"con il contratto fastweb che prevede l'utilizzo dell'hag è necessario fare uso di router senza modem interno e con interfaccia wan ethernet; i router adsl come quello da te citato non vanno bene per creare una sottorete poichè connettendo l'hag ad una delle porte lan del router adsl non si mascherano i client della sottorete, con il risultato che solo uno sarà visibile e riceverà via dhcp dall'hag i parametri corretti per connettersi
Gli altri client connessi alle porte lan del route adsl cercano di farsi assegnare i parametri, non riuscendoci.
il mio consiglio è di cambiare il router adsl che hai preso con un router ethernet wireless"
Spero che quanto sopra sia chiaro.

il tuo HW è un Modem/Router ADSL/ADSL2+ e con Fastweb la parte modem ADSL NON serve. Basta che tu abbia un router e non hai alcun problema.
Sebbene ci siano alcuni che sono riusciti ad utilizzare un modem/router con Fastweb, la cosa non è così semplice.
Il seguente testo è tratto dal forum di hwupgrade.it:
"con il contratto fastweb che prevede l'utilizzo dell'hag è necessario fare uso di router senza modem interno e con interfaccia wan ethernet; i router adsl come quello da te citato non vanno bene per creare una sottorete poichè connettendo l'hag ad una delle porte lan del router adsl non si mascherano i client della sottorete, con il risultato che solo uno sarà visibile e riceverà via dhcp dall'hag i parametri corretti per connettersi
Gli altri client connessi alle porte lan del route adsl cercano di farsi assegnare i parametri, non riuscendoci.
il mio consiglio è di cambiare il router adsl che hai preso con un router ethernet wireless"
Spero che quanto sopra sia chiaro.

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
un altro che vuole collegare un modem router all hag di Fastweb????
ma insomma leggete almeno il titolo delle discussioni della prima pagina.....
non dico di andare tanto indietro o di usare questo difficilissimo tasto cerca.......
ma almeno leggere 3 titoli....
ma hai collegato l hag ad una porla lan del router???
ovvio che non funziona....
ma insomma leggete almeno il titolo delle discussioni della prima pagina.....
non dico di andare tanto indietro o di usare questo difficilissimo tasto cerca.......
ma almeno leggere 3 titoli....
ma hai collegato l hag ad una porla lan del router???
ovvio che non funziona....
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 29 ago 2021
grazie per le risposte. io ho letto qualche 3d più su. son due giorni circa che non faccio altro che cercare e leggere cio che trovo in rete. ma poichè quando un mese fa circa ho acquistato il router non contavo di passare a Fastweb, non ho ritenuto utile comprare il dl628-t.
inoltre, come ha detto anche bofh68, qualcuno è riuscito a configurare il dsl628-t per connettersi ad internet ed io speravo di riuscire a conoscere i vari parametri di configurazione per poter fare la stessa cosa. tutto qui.
poichè non ho voglia di cambiare router, per il momento continuerò a cercare e quando avrò trovato la soluzione, sarà mia premura pubblicare l'intera configurazione su questo forum. sempre che sia ben accetta la mia proposta.
Grazie lo stesso
<----
inoltre, come ha detto anche bofh68, qualcuno è riuscito a configurare il dsl628-t per connettersi ad internet ed io speravo di riuscire a conoscere i vari parametri di configurazione per poter fare la stessa cosa. tutto qui.
poichè non ho voglia di cambiare router, per il momento continuerò a cercare e quando avrò trovato la soluzione, sarà mia premura pubblicare l'intera configurazione su questo forum. sempre che sia ben accetta la mia proposta.
Grazie lo stesso
<----
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
sicuramente sarà ben accetta!
il problema è la difficoltà di configurazione, ma soprattutto non ci sono certezze circa la stabilità, velocità e sicurezza
quindi la soluzione + semplice e sicura è l acquisto di un router non adsl
il problema è la difficoltà di configurazione, ma soprattutto non ci sono certezze circa la stabilità, velocità e sicurezza
quindi la soluzione + semplice e sicura è l acquisto di un router non adsl
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Devi disabilitare la parte modem del tuo HW, dovrebbe essere scritto da quache parte nel manuale. Inoltre verifica che questo HW possa essere usato SOLO come router.daddy.lee ha scritto:grazie per le risposte. io ho letto qualche 3d più su. son due giorni circa che non faccio altro che cercare e leggere cio che trovo in rete. ma poichè quando un mese fa circa ho acquistato il router non contavo di passare a Fastweb, non ho ritenuto utile comprare il dl628-t.
inoltre, come ha detto anche bofh68, qualcuno è riuscito a configurare il dsl628-t per connettersi ad internet ed io speravo di riuscire a conoscere i vari parametri di configurazione per poter fare la stessa cosa. tutto qui.
