Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Condivisione diretta file tra utenze remote

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
ignarus
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 08 nov 2021

Messaggio ignarus »

Scusate, avrei una domanda semplice semplice alla quale però non so dare una risposta...come mai io mi ricordo che una volta andavo a casa di qualsiasi mio amico utente fastweb e bastava digitare l'ip del mio pc a casa, anche in explorer, per poterne vedere tutto il contenuto condiviso (analogamente da casa mia per tutti coloro che mi avevano dato il loro indirizzo)...ed ora non ci sono più santi di fare una cosa del genere? Non trova proprio più nessun pc. Era parecchio comodo...hanno messo più protezione in fastweb o da cosa può dipendere?
Grazie ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

ignarus ha scritto:Non trova proprio più nessun pc. Era parecchio comodo...hanno messo più protezione in fastweb o da cosa può dipendere?
Grazie ciao
Se vuoi mettere in condivisione un PC remoto con i sistemi windows non si riesce piu'.

Pero' con LInux la cosa e' ancora fattibile.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Devi attivare le eccezioni e modificare le regole del firewall, anche aggiungendone di nuove.
Condivisione file e stampanti.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

subpanda ha scritto:Devi attivare le eccezioni e modificare le regole del firewall, anche aggiungendone di nuove.
Condivisione file e stampanti.
non si riesce prioprio piu', se tu chiami l'indirizzo IP con il formato

\\5.8.**.**\c
non lo trova.

Con samba di linux invece riesci a chiamare l'indirizzo ip e poi a passargli il nome della condivisione es:

5.8.**.**
//miopc/c

e allora riesci a vederlo.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

bene nonno :) per cui chi non usa win...?
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

tmaxv6 ha scritto:bene nonno :) per cui chi non usa win...?
gode!! :-)

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
MVAgusta
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 31 ago 2021

Messaggio MVAgusta »

Non mi è chiaro perché il traffico SMB originato da Windows non và ed invece il traffico SMB originato da Linux dovrebbe andare...
Se bloccano le porte 137-139 le bloccano per tutti, no?

Disquisizione puramente teorica ovviamente, col cacchio che metto una condivisione in rete aperta!!!
Rispondi