Mi permetto di aprire un nuovo post per sottoporre un problema a cui ho cercato a lungo risposta, ma non ho mai trovato nulla di convincente o che affrontasse il problema direttamente per quello che è.
Mi rivolgo a voi perché in questo forum ho trovato più competenza che altrove..

Ebbene, mi sono trovato davanti ad una rete di 4 o 5 pc, senza server e senza dominio, collegati direttamente a Fastweb (contratto residenziale, no firewall), che di punto in bianco hanno cominciato ad accusare ser problemi di comunicazione fra di loro.
In realtà hanno iniziato quando uno di essi è stato sostituito, da win98 a winxp.. Adesso sono tutti xp + un pc con media center.
La condivisione è perfetta, il gruppo di lavoro è lo stesso, non ci sono domini e le autorizzazioni sono tutte ok... ma una volta va e una volta no! Cavolo, sono impazzito dietro a mappature, autorizzazioni e condivisioni.. ma niente.. di punto in bianco non si vedono!

E non si tratta di blocco della scheda di rete (mac address) perché dopo 5 minuti (o un paio di riavvii) funziona di nuovo!
Ora.. la soluzione più intelligente suppongo che sarebbe quella di dividere la rete locale da fastweb, installando uno stupidissimo firewall che si faccia rilasciare un solo ip e che mascheri le schede di rete locali.. giusto?
Il probema è che il proprietario della rete prima di spendere anche solo 60 euro di firewall vuole sapere PERCHE' di punto in bianco i suoi pc hanno smesso di comunicare fra loro quando gli era stato assicurato che collegando tutti i pc all'hug la rete avrebbe funzionato benissimo.
Per concludere (che poema.. scusate..) la mia esigenza sarebbe solo quella di trovare qualche documentazione, o spiegazione tecnica, che giustifichi il fatto che 4 o 5 pc collegati tutti insieme (o a turno se il limite fisico è 3) direttamente alla rete fastweb possano avere problemi di comunicazione fra loro.
Vi ringrazio tantissimo per il supporto e l'aiuto che potrete / vorrete darmi.