compatibilità con antifiurto con combinatore telefonico
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 28 feb 2021
Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum, ho un quesito ma non ho trovato altri topic a riguardo quindi ne apro uno nuovo nella speranza di trovare le risposte di cui ho bisogno.
La situazione è questa:
possiedo un antifurto con combinatore telefonico, vorrei sapere se l'eventuale nuova linea fastweb può andare in conflitto, ad esempio nel caso in cui dovesse mancare corrente: ricevo la telefonata dal mio sistema di allarme? o la linea telefonica di fastweb esce in voip?
L'operatore al telefono garantisce ovviamente l'assoluta compatibilità avendo fastweb risolto il problema separando la linea dati dalla linea voce e garantendomi che la linea voce è una linea analogica che non passa attraverso il router.
Ho richiesto più volte all'operatore di inviarmi per iscritto le caratteristiche della linea a conferma di quanto sostenuto, ma ho avuto solo il manuale di installazione del modem da cui non si evince se la linea è analogica o digitale.
Qualcuno si è trovato nella mia situazione e può confermare o smentire quanto sostenuto dall'operatore?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Qualora gli Amministratori ritenessero il topic già sufficientemente esaurito in altra discussione, chiedo gentilmente di indicarmi il link di riferimento.
sono nuovo del forum, ho un quesito ma non ho trovato altri topic a riguardo quindi ne apro uno nuovo nella speranza di trovare le risposte di cui ho bisogno.
La situazione è questa:
possiedo un antifurto con combinatore telefonico, vorrei sapere se l'eventuale nuova linea fastweb può andare in conflitto, ad esempio nel caso in cui dovesse mancare corrente: ricevo la telefonata dal mio sistema di allarme? o la linea telefonica di fastweb esce in voip?
L'operatore al telefono garantisce ovviamente l'assoluta compatibilità avendo fastweb risolto il problema separando la linea dati dalla linea voce e garantendomi che la linea voce è una linea analogica che non passa attraverso il router.
Ho richiesto più volte all'operatore di inviarmi per iscritto le caratteristiche della linea a conferma di quanto sostenuto, ma ho avuto solo il manuale di installazione del modem da cui non si evince se la linea è analogica o digitale.
Qualcuno si è trovato nella mia situazione e può confermare o smentire quanto sostenuto dall'operatore?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Qualora gli Amministratori ritenessero il topic già sufficientemente esaurito in altra discussione, chiedo gentilmente di indicarmi il link di riferimento.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
La linea telefonica Fastweb è in Voip e in caso di mancanza di corrente elettrica, essendo decodificata dall'hag, non funziona.
L'operatore dovrebbe poi essere piu' "sincero" e dirti che funzionano i combinatori con velocità a 9600 baud o inferiori.
Puoi comunque ovviare sostituendo gli ormai obsoleti combinatori pstn con un combinatore gsm, piu' sicuro.
L'operatore dovrebbe poi essere piu' "sincero" e dirti che funzionano i combinatori con velocità a 9600 baud o inferiori.
Puoi comunque ovviare sostituendo gli ormai obsoleti combinatori pstn con un combinatore gsm, piu' sicuro.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 28 feb 2021
L'operatore però mi ha detto con non avrò l' ahg ma un normale router, infatti non verrà nessun tecnico per l'installazione ma spediranno semplicemente il router a casa. Non posso cambiare il combinatore perchè nella posizione in cui è non c'è una buona ricezione gsm. grazie per l ripostaDario900 ha scritto:La linea telefonica Fastweb è in Voip e in caso di mancanza di corrente elettrica, essendo decodificata dall'hag, non funziona.
L'operatore dovrebbe poi essere piu' "sincero" e dirti che funzionano i combinatori con velocità a 9600 baud o inferiori.
Puoi comunque ovviare sostituendo gli ormai obsoleti combinatori pstn con un combinatore gsm, piu' sicuro.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Facciamo a non capirci, io dico una cosa e tu ne ribadisci un'altra!!
La fonia di Fastweb è in Voip e ti viene consegnato un Hag, non un Router!!
L'unica connessione dove è possibile usare un modem/router e non un hag è la Joy, linea solo dati e senza fonia ma, essendo che parliamo di combinatore telefonico, non mi sembra il tuo caso.
Che t'aggia di...
La fonia di Fastweb è in Voip e ti viene consegnato un Hag, non un Router!!
L'unica connessione dove è possibile usare un modem/router e non un hag è la Joy, linea solo dati e senza fonia ma, essendo che parliamo di combinatore telefonico, non mi sembra il tuo caso.
Che t'aggia di...
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 28 feb 2021
Quindi posso concluderre che l'operatore mi ha raccontato un sacco di "balle", in quanto il problema di non poter chiamare in assenza di corernte elettrica persiste? grazieDario900 ha scritto:Facciamo a non capirci, io dico una cosa e tu ne ribadisci un'altra!!
La fonia di Fastweb è in Voip e ti viene consegnato un Hag, non un Router!!
L'unica connessione dove è possibile usare un modem/router e non un hag è la Joy, linea solo dati e senza fonia ma, essendo che parliamo di combinatore telefonico, non mi sembra il tuo caso.
Che t'aggia di...
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 07 mag 2021
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum. Ho letto questa discussione e ho deciso di intervenire, perché anche io sono interessato a questo argomento della linea analogica di fastweb con combinatore telefonico. Premetto che anche io sono stato contatto da loro e gli ho posto il problema del combinatore, in quanto sapevo che loro utilizzavano la tecnologia voip per le telefonate. L'operatrice mi ha assicurato più volte che da gennaio chi attiva una linea con loro, purché non sia su fibra ottica, avrà la linea telefonica analogica separata dalla linea dati. Ho fatto anche una sorta di controprova, richiamando il servizio clienti fastweb e un altro operatore con cui ho parlato mi ha assicurato questa cosa della linea anologica da gennaio, dicendomi anche che in teoria potrei anche non usare il loro router (che costerebbe 1 euro rimborsato sulla bolletta successiva). Mi ha detto anche che posso attaccare qualsiasi telefono alle prese telefoniche in casa, usando i classi filtri adsl.
Quindi qui sono due le cose: o Fastweb sta mentendo spudoratamente e volontariamente, ma la cosa andrebbe oltre la concorrenza sleale. Oppure, e ci può anche stare, non tutti gli utenti (non solo di questo forum ma anche di altri) sanno questa cosa che è uscita da poco, e quindi è tutto vero quello che dice Fastweb.
L'unica cosa che potrebbe aiutarci a capire dove si trova la verità sarebbe l'esperienza di qualcuno che ha messo da poco Fastweb (non quindi chi è cliente da svariati mesi o anni), anche se non ha un teleallarme con combinatore telefonico. Se chiama con qualsiasi telefono e non ce l'ha attaccato all'hag, allora è come dice Fastweb, la linea è analogica.
Attendiamo fiduciosi qualche "testimonianza" in merito!
Grazie mille!
Ciao
sono nuovo del forum. Ho letto questa discussione e ho deciso di intervenire, perché anche io sono interessato a questo argomento della linea analogica di fastweb con combinatore telefonico. Premetto che anche io sono stato contatto da loro e gli ho posto il problema del combinatore, in quanto sapevo che loro utilizzavano la tecnologia voip per le telefonate. L'operatrice mi ha assicurato più volte che da gennaio chi attiva una linea con loro, purché non sia su fibra ottica, avrà la linea telefonica analogica separata dalla linea dati. Ho fatto anche una sorta di controprova, richiamando il servizio clienti fastweb e un altro operatore con cui ho parlato mi ha assicurato questa cosa della linea anologica da gennaio, dicendomi anche che in teoria potrei anche non usare il loro router (che costerebbe 1 euro rimborsato sulla bolletta successiva). Mi ha detto anche che posso attaccare qualsiasi telefono alle prese telefoniche in casa, usando i classi filtri adsl.
Quindi qui sono due le cose: o Fastweb sta mentendo spudoratamente e volontariamente, ma la cosa andrebbe oltre la concorrenza sleale. Oppure, e ci può anche stare, non tutti gli utenti (non solo di questo forum ma anche di altri) sanno questa cosa che è uscita da poco, e quindi è tutto vero quello che dice Fastweb.
L'unica cosa che potrebbe aiutarci a capire dove si trova la verità sarebbe l'esperienza di qualcuno che ha messo da poco Fastweb (non quindi chi è cliente da svariati mesi o anni), anche se non ha un teleallarme con combinatore telefonico. Se chiama con qualsiasi telefono e non ce l'ha attaccato all'hag, allora è come dice Fastweb, la linea è analogica.
Attendiamo fiduciosi qualche "testimonianza" in merito!
Grazie mille!
Ciao
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Ultima attivazione oggi pomeriggio, installazione hag Argo55 e telefonia in voip senza possibilità di installare filtri,magici o meno, per usare il telefono al di fuori dell'hag!!
La telefonia fastweb è in voip e non in pstn/rtg.
L'hag può essere sostituito dal proprio modem o modem/router solo in caso di connessione Joy ovvero linea solo dati senza fonia!!
Ricordo che fastweb ha "dismesso" il reparto call center cedendolo a terzi e quindi se prima il cc faceva acqua adesso sta affondando!!
La telefonia fastweb è in voip e non in pstn/rtg.
L'hag può essere sostituito dal proprio modem o modem/router solo in caso di connessione Joy ovvero linea solo dati senza fonia!!
Ricordo che fastweb ha "dismesso" il reparto call center cedendolo a terzi e quindi se prima il cc faceva acqua adesso sta affondando!!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 07 mag 2021
Che dire. Sono da DENUNCIA! Stanno chiamando le persone a casa con la volontà esplicità di truffarle. E fino a qua non sarebbe una novità, visto che di solito sono società di telemarketing a cui si appoggiano gli operatori telefonici, che farebbero di tutto per appioppare un contratto! Ma la cosa bella è che anche chiamando il loro call center al 192192 (che si presume sia più "serio" e "affidabile") mi avevano confermato questa cosa della linea analogica da gennaio. Che schifo....
Grazie per la risposta.
Grazie per la risposta.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 mag 2021
Ragazzi fate attenzione, le nuove attivazioni di fastweb prevedono la possibilità di avere effetivamente la linea dati separata dalla fonia, come tutti gli altri operatori. Al posto del classico hag arriva a casa tramite corriere un modem router wifi (che tra l'altro non è indispensabile, si possono usare anche altri modem, purché configurati coi parametri fastweb) e non c'è ovviamente bisogno dell'intallazione tramite tecnico. I call center che vi hanno chiamato non hanno mentito, è tutto vero.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 07 mag 2021
Ciao ragazzi, a questo punto non so più cosa fare. C'è chi dice A e chi afferma tutto il contrario, dicendo B. Ho contattato direttamete anche un tecnico fastweb che ha affermato che se sono in ULL la mia linea sarà analogica per la fonia. Bah, sono rimasto spiazzato. Mi vorrei fidare, ma ho paura di rimanerci scottato! Per il momento rimango in standby, finché non ci sarà qualche comunicazione "ufficiale" su questa linea analogica.
Grazie.
Ciao
Grazie.
Ciao
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 mag 2021
@ allegria
Attualmente coesistono entrambe le tecnologie, le attivazioni posso essere fatte tanto in un modo quanto nell'altro. Purtroppo non so dirti quale sia il criterio. Posso solo darti per certo che non dipende dal fatto che la tua linea sia ULL o WS.
Attualmente coesistono entrambe le tecnologie, le attivazioni posso essere fatte tanto in un modo quanto nell'altro. Purtroppo non so dirti quale sia il criterio. Posso solo darti per certo che non dipende dal fatto che la tua linea sia ULL o WS.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Le nuove attivazioni sono sempre in voip e quindi sempre con hag, le attivazioni con Technicolor sono solo su connessione Joy che può essere attivata anche su linea già occupata da numero fisso su rete commutata e quindi desplittata tramite filtro adsl.piwi.piwi ha scritto:Ragazzi fate attenzione, le nuove attivazioni di fastweb prevedono la possibilità di avere effetivamente la linea dati separata dalla fonia, come tutti gli altri operatori. Al posto del classico hag arriva a casa tramite corriere un modem router wifi (che tra l'altro non è indispensabile, si possono usare anche altri modem, purché configurati coi parametri fastweb) e non c'è ovviamente bisogno dell'intallazione tramite tecnico. I call center che vi hanno chiamato non hanno mentito, è tutto vero.
Ovviamente sulla Joy si può usare un proprio modem o modem/router senza necessariamente prendere il Technicolor.
Al momento non c'è traccia e notizia di eventuali attivazioni "miste" che peraltro vista l'architettura di rete usata da Fastweb non avrebbero senso.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 mag 2021
E infatti se io sono utente telecom (o altro gestore) e passo a Fastweb non è detto che mi diano l'hag, mi passano linea dati e voce (con portabilità del vecchio numero) e mi spediscono il technicolor (se lo voglio) oppure mi configuro il mio vecchio modem. E alla fine linea dati e voce rimangono separati, non c'è fonia in voip, quindi i due utenti di cui sopra potranno continuare ad usare il loro apparati pre-esistenti.Le nuove attivazioni sono sempre in voip e quindi sempre con hag, le attivazioni con Technicolor sono solo su connessione Joy che può essere attivata anche su linea già occupata da numero fisso su rete commutata e quindi desplittata tramite filtro adsl.
Ovviamente sulla Joy si può usare un proprio modem o modem/router senza necessariamente prendere il Technicolor.
Al momento non c'è traccia e notizia di eventuali attivazioni "miste" che peraltro vista l'architettura di rete usata da Fastweb non avrebbero senso.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Forse non mi spiego o non vengo letto bene!!
Se si passa a Fastweb anche con linea voce viene installato necessariamente l'hag visto che la fonia di fastweb è in voip e non è possibile l'uso di altro apparato.
Discorso diverso per le connessioni solo dati su fonie di altri gestori.
Ripeto, e concludo, che fino a stamane le attivazioni per linee dati/fonia vengono azttivate con l'installazione dell'hag, tra i tre disponibili, e non è possibile usare altri apparati.
Se si passa a Fastweb anche con linea voce viene installato necessariamente l'hag visto che la fonia di fastweb è in voip e non è possibile l'uso di altro apparato.
Discorso diverso per le connessioni solo dati su fonie di altri gestori.
Ripeto, e concludo, che fino a stamane le attivazioni per linee dati/fonia vengono azttivate con l'installazione dell'hag, tra i tre disponibili, e non è possibile usare altri apparati.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 mag 2021
Dario questa informazione è errata, la fonia di fastweb non è solo voip, alcuni clienti hanno una caratterizzazione particolare, composta da modem technicolor + classico filtro per il telefono, esattamente come per gli altri gestori. Se per ipotesi attaccano il solo telefono alla presa a muro escludendo modem e filtro la linea funziona perfettamente. E la fonia non è di altro gestore ma sempre fastweb.la fonia di fastweb è in voip e non è possibile l'uso di altro apparato.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Visto che non ho mai dato informazioni errate e non mi va di essere preso per incompetente è utile qualche ragguaglio:
Fastweb provò già nbel 2007/08 ad attivare come fosse fonia pots installando hag con filtro adsl e fonia prelevata come fosse normale, fallimento e marcia indietro!!!
Adesso, solo per le Ull, c'è un tentativo, random e non su tutte le attivazioni e non su tutte le centrali, di riproporre il "sistema" ma installando il Technicolor al posto dell'hag.
Ovviamente si tratta di un esperimento sempre su numerazione fastweb, non quindi su rete commutata telecom, che probabilmente rientrerà visto che fastweb non ha intenzione, oltre che una rete, di usufruire delle numerazioni rtg di telecom su rete commutata.
Questo è quanto e non è quindi reale che tutte le nuove attivazioni siano fatte con filtro adsl e con technicolor.
Restano fuori da questo "esperimento" le whs e le connessioni in fibra.
A margine è partito un ordine di rinnovo per altri stock di hag, prediligendo la Elsag, ovvero Finmeccanica, con gli Argo55.
Fastweb provò già nbel 2007/08 ad attivare come fosse fonia pots installando hag con filtro adsl e fonia prelevata come fosse normale, fallimento e marcia indietro!!!
Adesso, solo per le Ull, c'è un tentativo, random e non su tutte le attivazioni e non su tutte le centrali, di riproporre il "sistema" ma installando il Technicolor al posto dell'hag.
Ovviamente si tratta di un esperimento sempre su numerazione fastweb, non quindi su rete commutata telecom, che probabilmente rientrerà visto che fastweb non ha intenzione, oltre che una rete, di usufruire delle numerazioni rtg di telecom su rete commutata.
Questo è quanto e non è quindi reale che tutte le nuove attivazioni siano fatte con filtro adsl e con technicolor.
Restano fuori da questo "esperimento" le whs e le connessioni in fibra.
A margine è partito un ordine di rinnovo per altri stock di hag, prediligendo la Elsag, ovvero Finmeccanica, con gli Argo55.