Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

come contattare un operatore senza piu contratto Fastweb??

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
grazias
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 lug 2021

Messaggio grazias »

ciao a tutti. ho di recente chiuso la mia non felice esperienza con fastweb.
come di regola ho inviato un fax un mese prima ecc ecc mi sarebbe dvuta arrivare solo una bolletta coi consumi e i costi di disattivazione. invece i è arrivata una bolletta normale con gli completa dei costi del servizio del bimestre (quelli che si pagano in anticipo) ora il punt è che avendo chiuso il contratto quando chiamo 192193 mi chiede il mio numero fastweb lo digito ma ovviamente non è piu valido quindi niente operatore...il centralino dice che non è di sua competenza e csi anche 192193 quindi non riesco a parlare cn un operatore!!!
come faccio a contattare qualcuno un operatore che mi aiuti a capire che devo fare e che succederà? cè un altro numero di telefono ?

cè una qualche associazione ( tipo quella dei consumatori ) che mi puo aiutare?
aiuto mi sta venend un esauriento

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Hai provato 192192, come per i non clienti?
Poi come altra cosa ... se il telefono funziona con qualche operatore è collegato ...
Credo che se ti è arrivata una bolletta forse tra la disdetta e l'effettivo scollegamento debba passare qualche giorno (IPOTIZZO: se hai disdetto il 13 di maggio il 15 è partita la classica bolletta, il 16 è stata elaborata la disdetta da parte dell'ufficio di competenza e messa in lavorazione la reale dismissione), ora credo che per qualche giorno possa ancora funzionar eil telefono, ma poi tutto tacerà.
Altro discorso è se hai cambiato gestore, ... contattalo.
grazias
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 lug 2021

Messaggio grazias »

no scusa grazie del tentativo ma la questione è un'altra..non sono stata chiara: il mio contratto è stato chiuso piu di un mese fa... le telefonate le faccio da altri telefoni
è quindi da un mese che non ho più telefono e internet e ho riconsegnato tutta l apparecchiatura, come da richiesta per chiudere il contratto ho inviato una raccomandata meta maggio per chiedere la cessazione antro fine giugno la raccomandata è arrivata a fastweb il 20 maggio, i miei servizi son stati cessati il 2 luglio quindi in ritardo (di fastweb). è da quin il problema:
anche se gli oparatori mi avevano assicurato che i sarebbe arrivata solo una bolletta con i consumi di maggio-giugno e le spese di cessazione la nuova bolletta che mi è arrivata da poco ha invece anche gli abbonamenti di luglio e agosto e non accenna a spese di chiusura contratto ma non essendo più cliente fastweb non posso neanche accedere alla posta di fastweb e controllare la bolletta "trasparente".
i miei servizi sno comunque cessati da un mese e il 192192 si occupa della parte commerciale e quindi non mi possono aiutare, e 192193 senza numero di telefon attivo non consente di parlare cn un'operatore. ho chiamato anche un centralino ma mi dicono che non è di loro cmpetenza che devo chiamare l 192193 e quando ho spiegato che non i serve a nulla mi hanno detto che non è compito loro.
in più non so perchè questa bolletta sembra che verrà scalata dal mio conto postale cosa che avevo disdetto tempo fa.
sono stata sempre attenta ai tempi di tutte le mie richieste che son avvenute per tempo e correttamente non vedo perche pagare per ritardi non miei e in più non riesco a contattare un operatore perche non sono cliente anche se mi è arrivata una bolletta con gli abbonamenti di luglio e agosto. in tutto questo mi basterebbe parlare con un'operatore che mi dica cme stanno le cose esattamente ! per me è pazzesco che non mi sia piu possibile contattare direttamente un operatore perche i iei servizi sno chiusi anche se ho ancora una bolletta da pagare poi di conseguenza dei riborsi da ricevere ecc ecc
help! non mi resta che andare da un avvocato non so che altro fare
Ultima modifica il 28/07/2008, 23:05, modificato 1 volta in totale.

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

in più non so perchè questa bolletta sembra che verrà scalata dal mio conto postale

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

cosa che avev disdetto tempo fa. 
se il conto automatico è chiuso... da come scrivi tu, non pagare che possono farti/toglierti il serrvizio? :D
grazias
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 lug 2021

Messaggio grazias »

tmaxv6 ha scritto:

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

in più non so perchè questa bolletta sembra che verrà scalata dal mio conto postale

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

cosa che avev disdetto tempo fa. 
se il conto automatico è chiuso... da come scrivi tu, non pagare che possono farti/toglierti il serrvizio? :D
ehehe
qualche mese fa avevo chiesto l addebito su conto corrente postale evevo sbrigato le pratiche su internet poi ho cabiato idea e ho disdetto i tutto. a adesso sembra invece che questa cosa sia attiva perche nella bolletta cè scritto che la bolletta verra addebitata sul mio conto e questa è una cosa che mi manda in bestia! anche per quest devo contattare direttamente un operatore !!!
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

eheheh...
Chi piange dei sui peccati pianga se stesso.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Carissimo tmax,
a parte che ognuno è artefice del suo destino, quindi ognuno di noi valuta cosa gli convenga o meno, il fatto di non riuscire a parlare con una voce VERA e non registrata credo sia comprensibile. Quando hai di questi problemi vorresti parlare con qualche entità fisica, invece che con un'entità astratta.
Solo per precisazione, nessuna polemica.

::saluto::
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

il fatto di non riuscire a parlare con una voce VERA e non registrata credo sia comprensibile.
.......ecc. ecc.
pienamente in accordo, la mia battuta non si riferiva alla cura...:D
grazias
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 lug 2021

Messaggio grazias »

bofh68 ha scritto:Carissimo tmax,
a parte che ognuno è artefice del suo destino, quindi ognuno di noi valuta cosa gli convenga o meno, il fatto di non riuscire a parlare con una voce VERA e non registrata credo sia comprensibile. Quando hai di questi problemi vorresti parlare con qualche entità fisica, invece che con un'entità astratta.
Solo per precisazione, nessuna polemica.

::saluto::
grazie per la comprensione anche perchè l unico mio peccato è stato fare l abbonamento con fastweb dato che per il resto sono tutti problemi non causati da me..
bene detto questo nessuno ha una soluzione???
qualcuno sa dirmi come cntattare un associazione consumatori? io vivo a firenze
Avatar utente
Mich21
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 set 2021

Messaggio Mich21 »

grazias ha scritto:qualche mese fa avevo chiesto l addebito su conto corrente postale evevo sbrigato le pratiche su internet poi ho cabiato idea e ho disdetto i tutto. a adesso sembra invece che questa cosa sia attiva perche nella bolletta cè scritto che la bolletta verra addebitata sul mio conto e questa è una cosa che mi manda in bestia! anche per quest devo contattare direttamente un operatore !!!
Allora dal momento che te hai disdetto la delega hai avuto a che fare direttamente con la posta...quindi Fastweb proverà ad addebitarti i costi ma non avendo più l'autorizzazione non potrà attingere dal tuo conto...
Vedrai che a questo punto si faranno vivi loro quando vedranno tornare indietro il pagamento a vuoto...eheheheh
grazias
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 lug 2021

Messaggio grazias »

non proprio io ho cabiato metodo di pagamento con fastweb.. da addebito su conto corrente postale a pagaento con bollettino
aprilia58
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 31 ott 2021

Messaggio aprilia58 »

grazias ha scritto: cè una qualche associazione ( tipo quella dei consumatori ) che mi puo aiutare?
aiuto mi sta venend un esauriento
Rivolgiti al CO.RE.COM Regionale spiega il tutto e loro faranno il loro dovere, ho paura che resterai senza linea per un pò in quanto fino a quando Fastweb non libera la linea "la vedo dura" nessun'altro operatore potrà allacciarti subito la linea.
Avatar utente
Mich21
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 set 2021

Messaggio Mich21 »

grazias ha scritto:non proprio io ho cabiato metodo di pagamento con fastweb.. da addebito su conto corrente postale a pagaento con bollettino
uhm...non so come funziona per le poste...ma le deleghe RID se cambi modo di pagamento sarebbe meglio che le disdici...così penso che invece abbiano ancora l'autorizzazione...
A questo punto avvocato...
grazias
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 lug 2021

Messaggio grazias »

aprilia58 ha scritto:
grazias ha scritto: cè una qualche associazione ( tipo quella dei consumatori ) che mi puo aiutare?
aiuto mi sta venend un esauriento
Rivolgiti al CO.RE.COM Regionale spiega il tutto e loro faranno il loro dovere, ho paura che resterai senza linea per un pò in quanto fino a quando Fastweb non libera la linea "la vedo dura" nessun'altro operatore potrà allacciarti subito la linea.
mi hanno già staccato i servizi, dietro mia richiesta di cessazione del contratto ...è proprio questo il punto la bolletta che mi è arrivata non mi doveva arrivare perchè non ho più fastweb! aspettavo una bolletta di chiusura conto cioè le spese di chiusura contratto + i consumi del bimestre passato e invece mi è arrivata una bolletta con i consumi e le spese di abbonamento cioè la classica bolletta .
quindi in sostanza non ho più fastweb ma la bolletta si!!

comunque grazie mi rivolgerò a questo co.re.com ...incrocio le dita!!
grazias
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 lug 2021

Messaggio grazias »

Mich21 ha scritto:
grazias ha scritto:non proprio io ho cabiato metodo di pagamento con fastweb.. da addebito su conto corrente postale a pagaento con bollettino
uhm...non so come funziona per le poste...ma le deleghe RID se cambi modo di pagamento sarebbe meglio che le disdici...così penso che invece abbiano ancora l'autorizzazione...
A questo punto avvocato...


:evil: :cry: non so se ridere o piangere
fastmax
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 18 lug 2021

Messaggio fastmax »

Da quanto ne so le bollette si pagano sempre con i due mesi di consumo passati piu i due mesi di consumo futuri.
Di solito, se uno disdice a Maggio è normale che gli arrivi la bolletta maggio-giugno con abbonamento Luglio-Agosto. Inoltre se non sbalgio vi è anche una spesa per la disattivazione che viene messa in conto nella fattura di chiusura, nella quale vengono credo stornati i mesi di eccedenza.
Se non paghi, non paghi nemmneo i consumi di Maggio e Giugno e ti metti dalla parte del torto....quindi okkio....
errata corrige:
Scusate nel mio messaggio precedente c'è un errore, volevo dire che si pagano le bollette con i 2 mesi di consumo passati piu i due mesi di abbonamento futuri.
Quindi se si disdice a Maggio, si avranno i consumi maggio-giugno con l'abbonamento Luglio-Agosto, sara poi in fattura di chiusura che verranno stornate le eccedenze di abbonamento e verranno addebita le competenze di chiusura.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Grazie Fastmax, per la precisazione.

O.T. Benvenuto.
grazias
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 lug 2021

Messaggio grazias »

fastmax ha scritto:Da quanto ne so le bollette si pagano sempre con i due mesi di consumo passati piu i due mesi di consumo futuri.
Di solito, se uno disdice a Maggio è normale che gli arrivi la bolletta maggio-giugno con abbonamento Luglio-Agosto. Inoltre se non sbalgio vi è anche una spesa per la disattivazione che viene messa in conto nella fattura di chiusura, nella quale vengono credo stornati i mesi di eccedenza.
Se non paghi, non paghi nemmneo i consumi di Maggio e Giugno e ti metti dalla parte del torto....quindi okkio....
errata corrige:
Scusate nel mio messaggio precedente c'è un errore, volevo dire che si pagano le bollette con i 2 mesi di consumo passati piu i due mesi di abbonamento futuri.
Quindi se si disdice a Maggio, si avranno i consumi maggio-giugno con l'abbonamento Luglio-Agosto, sara poi in fattura di chiusura che verranno stornate le eccedenze di abbonamento e verranno addebita le competenze di chiusura.
è esattanete come dici tu, solo che io ho disdetto in modo che il mio contratto fosse chiuso prima che scattasse la nuova bolletta cosa che mi hanno confermato tutti gli oparatori, contratto chiuso fine giugno deve arrivare solo la bolletta coi consumi più spese di chiusura e non un altra bolletta, inoltre se io faccio richiesta di chiusura un mese prima come da decreto bersani in un mese il mio contratto deve essere chiuso, eventuali ritardi di fastweb non mi devono riguardare dal punto di vista econmico altrimenti è troppo facile io disdico tu no e io pago! ecc infatti mi avevano assicurato che non sarebbe andata cosi !
Rispondi