come conoscere il proprio indirizzo IP Fastweb!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 12 gen 2021
quando utilizzo la funzione dos per cercare il mio ip vedo 3 indirizzi ip diversi, quale è quello che mi serve per utilizzare un vps? grazie
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 apr 2021
Scusate link non mi funge come si fa con il promp? ip config centra qualcosa? o come si fa con il file.bat?
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
accessori > prompt dei comandi > ipconfig (oppure) ipconfig /all
altrimenti: start > esegui> ipconfig ...
ci sono altri metodi. connessioni di rete> icona connessione alla rete > tasto ds > stato> linguetta supporto.
altrimenti: start > esegui> ipconfig ...
ci sono altri metodi. connessioni di rete> icona connessione alla rete > tasto ds > stato> linguetta supporto.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 ott 2021
qualcuno mi sa dire come faccio a cambiare le impostazioni del mio modem wifi che mi ha dato fastweb. vorrei aprire le porte ma non avendo il codice ip non posso andare nelle impostazioni.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Molti di voi conosceranno il servizio offerto da [ Link visibile solo agli utenti registrati ] che consente agli utenti di tutto il mondo di sapere l'IP della propria macchina.
Purtroppo il servizio e' alquanto inutile per noi utenti Fastweb, coperti dal NAT ... ecco perche' ho deciso di creare
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
con cui sarete in grado finalmente di vedere il vostro IP interno senza troppa fatica :P
Spero che a qualcuno possa tornare utile.
Ciau
Purtroppo il servizio e' alquanto inutile per noi utenti Fastweb, coperti dal NAT ... ecco perche' ho deciso di creare
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
con cui sarete in grado finalmente di vedere il vostro IP interno senza troppa fatica :P
Spero che a qualcuno possa tornare utile.
Ciau
Ultima modifica il 01/12/2003, 20:38, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
ottimo litt
sicuramente sarà utile, a me di sicuro visto che ancora non mi ricordo il mio ip
ed è senz'altro più rapido di ipconfig.... 





-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 19 set 2021
puoi farti un file batch che ti fa in automatico l'ipconfig e mettere il link a tale programma sul desktop :Dbasta questo semplice codice
crei un file .bat con questo codice e poi fai un collegamento su ldesktop ed è fatta 
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
ECHO ON
ipconfig
pause

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 ott 2021
A me sembra piu' semplice seguire il consiglio di little




-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 19 set 2021
beh kmq non è complesso sono tre righe di codice devi solo creare un file
kmq è uguale..una volta fatto il file basta cliccarci sopra non è che l odevi fare tutte le volte...

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Cercando di chiudere questa sorta di semi-OT ...marcoatturio ha scritto:beh kmq non è complesso sono tre righe di codice devi solo creare un file :D kmq è uguale..una volta fatto il file basta cliccarci sopra non è che l odevi fare tutte le volte...
marco, il servizio che ho creato e' per utOnti comuni che se vogliono sapere il proprio ip, di certo non si creano un batch o aprono il prompt, in quanto non sanno manco cosa siano queste due robe.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 19 set 2021
ahahaha hai ragione in piena little!!!
scusami per l'OT e se mi sono messo li con i file batch...mi aveva acchiappato l'idea!!!!
scusami per l'OT e se mi sono messo li con i file batch...mi aveva acchiappato l'idea!!!!

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Ho letto la risposta su ITGF.
Ma gli idioti devono sempre essere così tanti? Bah...
Tool utile comunque, sai mai che uno non sia certo di saper leggere...

Ma gli idioti devono sempre essere così tanti? Bah...
Tool utile comunque, sai mai che uno non sia certo di saper leggere...



-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
ho intenzione (non so come) di rendere visibile anche l'IP di NAT .. devo solo trovare una soluzione pratica!
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Prova a vedere se riesci a leggere un popup aperto su un sito esterno.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
certo far aprire la popup (che risiede all'esterno) con un bottone e' un'idea valida! Ma bisogna anche pensare all'esistenza degli anti-popup :(Valeren ha scritto:Prova a vedere se riesci a leggere un popup aperto su un sito esterno.
Il mio spirito d'avventura mi spinge comunque a incasinarmi con le chiamate php tra divxworld interno e sito altervista ... vedro' ;P
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] io avevo memorizzato questo indirizzo per IP.
Ho provato ora entrambi ma danno 2 risultati differenti. Sia questo che quello di Little che ringrazio. WHY?
Ho provato ora entrambi ma danno 2 risultati differenti. Sia questo che quello di Little che ringrazio. WHY?
Ultima modifica il 26/11/2003, 21:33, modificato 1 volta in totale.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Questo, come tutti gli altri, visualizza solo l'IP di NAT.tmaxv6 ha scritto:[ Link visibile solo agli utenti registrati ] io avevo memorizzato questo indirizzo per IP.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Sei velocissimo come sempre grazie co 2 z.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Ho provato questo(quello di litt non mi visualizza la pagina) e mi dice:tmaxv6 ha scritto:[ Link visibile solo agli utenti registrati ] io avevo memorizzato questo indirizzo per IP.
Ho provato ora entrambi ma danno 2 risultati differenti. Sia questo che quello di Little che ringrazio. WHY?
WARNING open ports found.....cosa vuol dire ??perche devo stare attento???
Grazie assai!!!