Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

come connettermi a fastweb?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
rispy
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio rispy »

salve a tutti, ho appena installato fastweb (internet giorno e notte) nella mia futura casa, purtroppo non avevo il pc lì quando c'erano i tecnici-grande errore.
domani ce lo porto ma non ho la più pallida idea di cosa debba fare per la connessione.
ho un pentium3...ha già qualche anno ma funziona bene. c'è qualche anima pia che mi dica PASSO PASSO (sono molto ignorante in materia) cosa devo fare???

creare una nuova connessione? non credo essendo internet giorno e notte...
però al tempo stesso non credo nemmeno che basti attaccare il cavo che mi hanno dato, sarebbe troppo facile....... c'è qualche configurazione particolare? che devo fare?non so da che parte iniziare.......

l'importante è che riesca a collegarmi, poi problemi eventuali li risolvo da lì (ora mi ritrovo a fare avanti e indietro tra casa mia e quella dei miei, dove sono ora e dove c'è una connessione, per poi tornare lì provare, ritornare qui, chiedervi aiuto, riprendere la macchina ecc ecc....

non vi ringrazierò mai abbastanza se mi aiutaste a evitare qualche viaggio!!
eheh

:D

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Invece è proprio così "semplice". Hai un cavo che devi inserire nella scheda di rete del PC, come se fossi in una rete locale di computer, senza modem, senza definire connessioni o altro. Solo, devi dire al protocollo TCP-IP (rete-proprietà) di prendere l'indirizzo automaticamente tramite DHCP.
rispy
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio rispy »

RobyDick ha scritto:Invece è proprio così "semplice". Hai un cavo che devi inserire nella scheda di rete del PC, come se fossi in una rete locale di computer, senza modem, senza definire connessioni o altro. Solo, devi dire al protocollo TCP-IP (rete-proprietà) di prendere l'indirizzo automaticamente tramite DHCP.
grazie della risposta, appena l'ho letta mi sono rincuorata, poi...
beh più facile a dirsi che a farsi...
sono andata su pannello di controllo->cnnessioni di rete
ho selezionato connessione alla rete locale LAN, c'era scritta che era disabilitata e ho cliccato su abilita (ovviamente ora non funziona, dice cavo di rete scollegato...infatti sto dai miei ed il modem normale)...

e poi mi son persa.......

che devo fare con questo TCP-IP?? dove lo trovo? sono rimasta all'icona della rete locale LAN, ora è abilitata...

poi??

grazie mille mille mille
:?

ANNUNCIO ADSENSE
rispy
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio rispy »

ho trovato una specie di guida che diceva di verificare la configurazione di tcp ip con prompt dei comandi digitando ipconfig, l'ho fatto e mi dice "supporto disconnesso"...

...non ho idea di quello che ho appena scritto.... e di come si possa eventualemnte risolvere.... suppongo non debba essere disconnesso, no?

grazie di tutto


:( :( :( :D :)
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

ciao!

Dunque,non sono proprio espertissimo ma vediamo di cominciare dalla base.
Per connetterti a fasweb ti serve una "scheda di rete" che "normalmente" è gia installata sul pc. Per visualizzarne la presenza fai IMPOSTAZIONI-PANNELLO DI CONTROLLO-SISTEMA-HARDWARE- in basso premi GESTIONE PERIFERICHE e controlla alla voce SCHEDA DI RETE che sia presente.

e fin qui va bene.
Ora vai su RISORSE DI RETE; clicca a sinistra sulla voce VISUALIZZA RISORSE DI RETE; troverai la CONNESSIONE ALLA RETE LOCALE (LAN) [che hai gia fatto mi pare di capire] che deve essere "Abilitata".

Quindi, fai click di nuovo con il tasto destro sulla "connessione alla rete locale (lan)" , questa volta però premi PROPRIETA-GENERALE e assicurati che ci sia lo spunto sulle 4 voci:

CLIENTI PER RETI MICROSOFT

CONDIVISIONE FILES E STAMPANTI BLA BLA

UTILITA DI PIANIFICAZIONE PACCHETTI..

PROTOCOLLO INTERNET (TCP/IP)

Poi vai su AVANZATE e controlla che il firewall non sia attivo.

In teoria dovresti connetterti semplicemente collegando il cavo alla scheda di rete senza fare nessun passaggio.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

No no Nearco, perché deve disabilitare il firewall :shock: ?
Nelle proprietà del TCP-IP, dove già hai guidato rispy, bisogna dire "Ottieni automaticamente indirizzo di rete", tutto qua.
A meno di non utilizzare firewall di "terzi", disabilitare quello di windows è molto rischioso.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Rispy ... tranquilla.
Quello che ti ha detto Robydick è esatto.
Pazienta di essere a casa.
Stampati quanto riportato nel post.
E segui le istruzioni.
Perchè non dovrebbe funzionare.
L'agitazione è deleteria.
rispy
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio rispy »

grazie a tutti per le risposte. le 4voci elencate da nearco sono tutte spuntate...
però non trovo "Ottieni automaticamente indirizzo di rete....
selezionando protocollo internet TCP/IP, cliccando poi su proprietà c'è solo "ottieni automaticamente un indirizzo IP"......e varie cose sull'ip.

....c'entra qualcosa???

grazie mille!!!
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

E' la stessa cosa. Non ricordavo a memoria la dicitura esatta. Clicca su "ottieni automaticamente..." ecc..., sia per l'IP che per il DNS, e buona navigazione.

ciao! :D
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Prova a guardare qui:
per la scheda di rete
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Per i software
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
turambar
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 dic 2021

Messaggio turambar »

fai anche una splendida cosa:
chiama l'192193 sono lì per quello!!!!

in questo modo, con loro dall'altra parte del telefono ti fai spiegare tutto passo passo e vedrai che ti sapranno spiegare cosa fare!!!
sono gentilissimi! se sei fortunata ne trovi anche uno bravo e simpatico
buona fortuna!!
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

turambar ha scritto:sono gentilissimi! se sei fortunata ne trovi anche uno bravo e simpatico
buona fortuna!!
E' vero! Se sei fortunatissima te lo sposi anche! :lol:
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

@roby

io non l ho mai avuto attivo il firewall di xp da quando ho su xp....però ho comunque firewall sygate e norton (che per pigrizia non ho mai disinstallato) però boh, non ho mai avuto problemi :shock:
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Vai benissimo Nearco, se non usi il firewall di xp e ne usi altri, più che bene. Però non avevi precisato questo a rispy in quel post, ecco perché ho voluto precisare ;)

Ciao! :)
rispy
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 ago 2021

Messaggio rispy »

eccomi!!! ci sono, ce l'ho fatta!!!
grazie mille....

però...ma dov'è tutta questa velocità di fastweb???
non vedo molta differenza nell'aprire una pagina web.... anche ora per rispondere al post, c'ha messo un pò per caricare...come da casa dei miei, dove c'è infostrada normale , non adsl....

non riesco a scaricare la posta da OE, devo cambiare l'smtp vero???
strano però,perchè ho due indirizzi di posta libero e uno scarica e l'altro no, nonostante abbiano le stesse impostazioni (pop ed smtp di libero perchè da casa usavo la connessione a 56k di infostrada e aevo l'account di libero).

ho scaricato gli aggiornamenti di ad aware, per vedere il download e in effetti è piu' veloce a scaricare, in pochi secondi ha già fatto, ma ad aprire le pagine web ci mette come prima... perchè???

grazie mille il primo passo intanto è fatto!!
:D :D :D :D
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Per quanto riguarda la visualizzazione delle pagine web prova a svuotare la cache del browser. Se comunque ti riferisci al forum allora tranquillo, è proprio lentuccio di suo :roll:
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

non riesco a scaricare la posta da OE, devo cambiare l'smtp vero???
per scaricare/ricevere è il pop per inviare/rispondere smtp,
se vuoi usare OExp usando la linea fastweb, il tuo problema con gli account libero ed altri li risolvi configurando ed installando questo: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

roby ha scritto: Vai benissimo Nearco, se non usi il firewall di xp e ne usi altri, più che bene. Però non avevi precisato questo a rispy in quel post, ecco perché ho voluto precisare icon_wink.gif

Ciao! icon_smile.gif
si..in effetti...davo per scontato che ne avesse uno "esterno" :D :wink: hai fatto bene a precisare :D 8)
Rispondi