Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Come configurare LAN Fastweb

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
pippus57
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 lug 2021

Messaggio pippus57 »

Ciao.
Sono nuovo nel Forum e in Fastweb e nturalmente ho problemi con la configurazione della rete.
Fino a ieri ero utente Telecom Smart 5 con una rete Lan con due Mac e un PC + 3 Stampanti e un plotter tutti collegati ad uno Switch 3Com Gigabit con Ip del tipo 10.0.0.1 etc. con collegamento a un router Pirelli e relativa connessione alla borchia telecom adsl.
Oggi o mi connetto a Internet e mi sparisce la rete (pc e stampanti) oppure vedo la Lan interna e non ho internet.
Cosa devo fare? Qualcuno può aiutarmi.
Naturalmente per i Mac non ci sono problemi perché c'è l'Appletalk che fa tutto da sola, il problema è il PC che tra l'altro ha il software di controllo delle stampanti.
Al momento ho un mac collegato a internet e ho riattivato il router di telecom per tutto il resto con i vecchi indirizzi. Ho già letto qualcosa nel Forum, ma qualche chiarimento non sarebbe male. Ciao
grazie.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Devi comprare un router non adsl porta wan con indirizzo assegnato da hag, e lan impostata in classe A.
PS. lo hag ti può rendere disponibili solo un massimo di 5 indirizzi se sei fibra.
pippus57
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 lug 2021

Messaggio pippus57 »

Penso già di averlo è il D-Link Dl524 wireless che uso a casa.
Ma come lo connetto? WAN all'Hag - una delle 4 porte al PC.
A questo punto si autoconfigura con lo DHCP (così ha fatto a casa) e mi spariscono tutte le stampant penso, perché gli indirizzi IP sono diversi.
Quello che non so è come impostare la LAN in classe A. Su Win l'ho detto sono abbastanza scarso.

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
oppure
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
nei link messi trovi tutto quello che ti puo' essere utile.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Prendi i manuali delle singole stampanti e le imposti in autoconfigurazione.
O altrimenti, prendi carta e penna e ti meti a tavolino e studi (bastano 5 minuti) come distribuire gli indirizzi. (il tuo apparecchio può andae bene ma non devi utilizzare in questo caso gli ip statici ma dinamici).
pippus57
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 lug 2021

Messaggio pippus57 »

subpanda ha scritto:Prendi i manuali delle singole stampanti e le imposti in autoconfigurazione.
O altrimenti, prendi carta e penna e ti meti a tavolino e studi (bastano 5 minuti) come distribuire gli indirizzi. (il tuo apparecchio può andae bene ma non devi utilizzare in questo caso gli ip statici ma dinamici).
Siccome il wireless mi serve a casa ho trovato un paio di router non wireless (in ufficio non mi serve): DLink DI604 oppure il Nylox ROU4P che mi dovrebbero consentire anche gli IP statici ed una configurazione più precisa:
Quindi vediamo se ho capito il tuo consiglio
dall'HUG fastweb alla porta WAN del router --- da una delle 4 porte lan del router allo switch 3Com Gigabit --- dallo switch alle singole macchine (PC e stampanti) opportunamente indirizzate (tipo 192.168.0.>< >< ><)
Giusto?
L'unica cosa che non so è se il router (non l'ho ancora materialmente) mi permetterà di avere gli indirizzi fastweb per internet (IP - submask - gateway) e quelli statici per il resto della rete (da un link tiscali che ho ricevuto pare sia possibile)
Speriamo...
E grazie comunque

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Pippus57 hai capito bene, ed ora buon lavoro.
Rispondi