comandare pc da remoto
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 06 nov 2021
ciao a tutti. dunque.. io ho da poco trovato lavoro presso un ufficio con la rete fastweb fibra. vorrei poter comandare da lì il mio pc a casa (che lascio acceso) anch'esso con fastweb.
come posso fare ?
non è nulla di illegale dato che mi servirebbe questo per poter prelevare dati dal mio pc di casa di tanto in tanto... fargli scaricare qualcosa...ecc...
averlo a portata ecco !
come posso fare ? esiste un programma da amministratore remoto o che so io ?
come posso fare ?
non è nulla di illegale dato che mi servirebbe questo per poter prelevare dati dal mio pc di casa di tanto in tanto... fargli scaricare qualcosa...ecc...
averlo a portata ecco !
come posso fare ? esiste un programma da amministratore remoto o che so io ?
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 12 giu 2021
Si chiama proprio Remote Administrator (Radmin)
Lo trovi facilmente ovunque, devi aprire il server sul tuo pc di casa e il viewer sul pc in ufficio
Lo trovi facilmente ovunque, devi aprire il server sul tuo pc di casa e il viewer sul pc in ufficio

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
lo uso da sempre, come ti ha detto Mac devi installare il server nel PC che vuoi controllare e il viewer in quello da cui controlli.
Devi inoltre impostare il firewall del pc controllato perche' ti consenta l'accesso.
lo uso da sempre, come ti ha detto Mac devi installare il server nel PC che vuoi controllare e il viewer in quello da cui controlli.
Devi inoltre impostare il firewall del pc controllato perche' ti consenta l'accesso.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
io uso [ Link visibile solo agli utenti registrati ] :P
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
molto interessante questo argomento , quali precauzioni prendete contro possibili attacchi ????? 

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Una password decente (e per decente intedo che abbia almeno qualche lettera maiuscola) :-)
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
un firewall dall'altra parte che vede solo il mio ip di casa:-)
e una pass decente e per decente intendo anche con qualche numero:-)
e una pass decente e per decente intendo anche con qualche numero:-)
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Mezzo OT\ ma con numeri e maiuscole e piu difficile risalire alla pass di qualcuno???\mezzo OT
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Certamente si` ... prova solo a pensare il fatto della maiuscola quante possibilita` di combinazioni aumenta!donviganotto ha scritto:Mezzo OT\ ma con numeri e maiuscole e piu difficile risalire alla pass di qualcuno???\mezzo OT
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 12 giu 2021
a me radmin viaggia molto più fluido di VNC, ma uso entrambi... comunque radmin server è limitabile per ip in ingresso
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 29 ott 2021
io uso pcanywhere e francamente mi trovo benissimo!
ciao
ciao
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 02 dic 2021
a me hanno consigliato putty che cripta i dati e poi li manda.
lo proverò tra poco.
per linux invece deve installare il pacchetto ssh ma devo ancora provare anche questo
appena provo vi dirò

lo proverò tra poco.
per linux invece deve installare il pacchetto ssh ma devo ancora provare anche questo
appena provo vi dirò

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
mhm ... putty e` un client Telnet/SSH che ha poco nulla a che fare con sistemi "grafici" quali RealVNC, PCanywhere etc.
Semplicemente apre una shell tramite la quale comandare da remoto un pc (via riga di comando ovviamente).
Semplicemente apre una shell tramite la quale comandare da remoto un pc (via riga di comando ovviamente).
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 16 nov 2021
Se c'è windoz su tuttedue le macchine la cosa migliore, secondo me, è il desktop remoto.
è pappa di microzoft e per questo gira meglio su windoz (guardaunpò...).
discorso sicurezza non lo affronterei proprio, comunque nella pass anche qualche '-' , '_' , etc. è una buona pratica.
Eppoi anche un pò lunghina (se ti metti a generare pw in modo sequenziale, con una lunghezza già di 6 char ci vuole dei giorni per beccarla. se fai una cosa tipo 10-15 char un brute force di questo tipo non serve + a una beata mazza).
è pappa di microzoft e per questo gira meglio su windoz (guardaunpò...).
discorso sicurezza non lo affronterei proprio, comunque nella pass anche qualche '-' , '_' , etc. è una buona pratica.
Eppoi anche un pò lunghina (se ti metti a generare pw in modo sequenziale, con una lunghezza già di 6 char ci vuole dei giorni per beccarla. se fai una cosa tipo 10-15 char un brute force di questo tipo non serve + a una beata mazza).