Collegare 2 pc con fastweb
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 02 mar 2021
Allora sto appunto x farmi fatsweb...Io con la vecchia alice adsl ho un router che mi permette di condividere entrambi i pc attraverso il cavo rj45,con fastweb cambia qualcosa??La centralina che mi mettono in casa mi permette di non utilizzare il router??La centralina cosa mi permette di fare??Ho un router netgear dg834 adsl...Cenralina e Hug son la stessa cosa ?Con la semplice centralina e 2 cavi rj45 posso avere 2 pc indipendenti?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
No hai bisogno di un router lan, il tuo ha il modem adsl integrato. L'hag è sostanzialmente un modem adsl.Ho un router netgear dg834 adsl
Comunque puoi collegare, così come ti arriva Fastweb, 3 pc se ti arriva ADSL e 5 se ti arriva la fibra. L'HAG ADSL ha in boundle un hub 3 porte (immagino altrettanto per l'HAG fibra). Per cui due cavi, due computer e navighi che è una meraviglia

ciao
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 nov 2021
Approfitto del thread per riproporre questa mia richiesta di qualche tempo fa, alla quale non avevo ricevuto risposte, sperando di essere stavolta più fortunato !
Ho Fastweb DSL 2Mbit da poco più di 1 anno (tutto senza limiti); ho usato
fino a pochi giorni fa 2 pc collegati all'HAG e sono sempre rimasto
soddisfatto delle velocità di trasferimento. All'interno della rete in
media 1750 kbit/s su un PC e anche 1950 sul secondo; all'esterno le
velocità scendono a 1500 e 1800 circa, rispettivamente. Penso che le
differenze siano spiegabili con le differenze tra i PC: processore,
sistema operativo (W2000 e XP) e schede di rete.
Ecco ora il mio problema: alcuni giorni fa ho aggiunto un terzo PC
(processore Intel a 3 GHz, SO XP, scheda di rete 3Com). La velocità
scende (anche usando un PC per volta) sul PC più veloce da 1950 a 1550
e sul secondo (da 1750 a 1400) per la rete interna (proporzionalmente
anche sulla rete esterna, ovviamente), mentre sul terzo PC non riesco
a raggiungere i 1400 kbit/s. Staccando il terzo PC e solo resettando
(spegnimento) l'HAG, ripristino le condizioni iniziali sui 2 PC
rimasti; se ricollego il terzo ritorno alla minor velocità di cui
sopra.
Ringrazio anticipatamente per eventuali (sperati) suggerimenti. icon_smile.gif))
Eraldo
Ho Fastweb DSL 2Mbit da poco più di 1 anno (tutto senza limiti); ho usato
fino a pochi giorni fa 2 pc collegati all'HAG e sono sempre rimasto
soddisfatto delle velocità di trasferimento. All'interno della rete in
media 1750 kbit/s su un PC e anche 1950 sul secondo; all'esterno le
velocità scendono a 1500 e 1800 circa, rispettivamente. Penso che le
differenze siano spiegabili con le differenze tra i PC: processore,
sistema operativo (W2000 e XP) e schede di rete.
Ecco ora il mio problema: alcuni giorni fa ho aggiunto un terzo PC
(processore Intel a 3 GHz, SO XP, scheda di rete 3Com). La velocità
scende (anche usando un PC per volta) sul PC più veloce da 1950 a 1550
e sul secondo (da 1750 a 1400) per la rete interna (proporzionalmente
anche sulla rete esterna, ovviamente), mentre sul terzo PC non riesco
a raggiungere i 1400 kbit/s. Staccando il terzo PC e solo resettando
(spegnimento) l'HAG, ripristino le condizioni iniziali sui 2 PC
rimasti; se ricollego il terzo ritorno alla minor velocità di cui
sopra.
Ringrazio anticipatamente per eventuali (sperati) suggerimenti. icon_smile.gif))
Eraldo
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
cosi' a naso si potrebbe pensare a limiti intrinsechi del tuo hub, vede due pc gestisce la banda proporzionalmente ne vede tre e si adegua. Probabilmente riserva un tot di banda per ogni pc e anche ne tu non la usi lui se la tiene comunque riservata. il 192193 che dice?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 nov 2021
Grazie della risposta, sembra la conclusione più plausibile, visto che la cosa avviene sistematicamente, confermata dal 192193 (per quel che vale quest'ultimo: tutti gli HAG -il mio è un Pirelli- si comportano così !!!). Il tutto comunque continua a sembrarmi un po' strano e per questo chiedevo i pareri e le eventuali esperienze in merito di altri utenti nelle mie condizioni.
Eraldo
Eraldo
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 mar 2021
Comunque un bel swiccino e ci metti quanti pc vuoi...ovviamente lo swiccino va collegato all'hag.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 06 ott 2021
assolutamente no..per collegare quanti computer vuoi hai bisogno di un router che ti attribuisca degli indirizzi privati e che faccia vedere a Fastweb un solo mac addressGalash ha scritto:Comunque un bel swiccino e ci metti quanti pc vuoi...ovviamente lo swiccino va collegato all'hag.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Regola n.0 (ancora prima di usare il comando cercaGalash ha scritto:Comunque un bel swiccino e ci metti quanti pc vuoi...ovviamente lo swiccino va collegato all'hag.

LEGGERSI IL THREAD IN CUI SI VA A POSTARE
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
E' un problema che a breve devo affrontare a casa mia. Sto cercando una soluzione che mi dia:
L'idea più semplice che mi è venuta è quella di usare un proxy. Ho trovato su:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] un freeware che si chiama FreeProxy, essenziale, che supporta tutto quanto mi occorre, compreso messenger, installabile da win98 a 2003.
Sul PC più potente, con xp (professional) 2 sk di rete, una verso l'hag, l'altra per la lan interna verso i client.
Che ne dite?
- buone prestazioni
pochi "pezzi" in giro
portabile con altri fornitori (Fastweb non me la sono sposata)
accentramento di protezioni (firewall)

[ Link visibile solo agli utenti registrati ] un freeware che si chiama FreeProxy, essenziale, che supporta tutto quanto mi occorre, compreso messenger, installabile da win98 a 2003.
Sul PC più potente, con xp (professional) 2 sk di rete, una verso l'hag, l'altra per la lan interna verso i client.
Che ne dite?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 06 ott 2021
ho usato anch'io un proxy per un certo periodo pero mi sono accorto dell'enorme differenza che susstiste con un router.RobyDick ha scritto:E' un problema che a breve devo affrontare a casa mia. Sto cercando una soluzione che mi dia:
- buone prestazioni
pochi "pezzi" in giro
portabile con altri fornitori (Fastweb non me la sono sposata)
accentramento di protezioni (firewall)L'idea più semplice che mi è venuta è quella di usare un proxy. Ho trovato su:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] un freeware che si chiama FreeProxy, essenziale, che supporta tutto quanto mi occorre, compreso messenger, installabile da win98 a 2003.
Sul PC più potente, con xp (professional) 2 sk di rete, una verso l'hag, l'altra per la lan interna verso i client.
Che ne dite?
il software del proxy mi mangiava tantissime risorse sistema ed inoltre era complicato da configurare con i programmi p2p.
a questo punto se si deve usare un pc come gateway meglio impostarlo per la condivisione e il nat
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
E' vero, non posso far altro che confermare. E' anche vero che ora compri desktop notevolissimi con, relativamente, pochi "euri". Il voler accentrare tutto su una sorta di server mi nasce poi dal fatto che i miei "clienti" sono 3 bambini, e non voglio concedergli troppe libertà, soprattutto quando sono assente da casa. Ma sto uscendo dal discorso, faccio ammenda.
P.S.: sottoscrivo l'avatar!
P.S.: sottoscrivo l'avatar!

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 25 mar 2021
Ciao,carlone ha scritto:No hai bisogno di un router lan, il tuo ha il modem adsl integrato. L'hag è sostanzialmente un modem adsl.Ho un router netgear dg834 adsl
Comunque puoi collegare, così come ti arriva Fastweb, 3 pc se ti arriva ADSL e 5 se ti arriva la fibra. L'HAG ADSL ha in boundle un hub 3 porte (immagino altrettanto per l'HAG fibra). Per cui due cavi, due computer e navighi che è una meraviglia![]()
ciao
io ho la fibra e teoricamente potri attaccare 5 pc, ma quando collego il 2, a questo non viene assegnato l'ip corretto ma bensì quello di default della scheda di rete. Dove sbaglio?
Grazie
Un Saluto