collegare 4 pc alla hag fastweb 6mbit [vi prego]
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 nov 2021
salve ragazzi,
non è mia intenzione annoiarvi chiedendo suggerimenti stupidi ma ho la necessita di collegare 4 pc (portatili) all'hag fastweb che invece supporta solo tre indirizzamenti assegnati dal dhcp.
ho pensato di sostituire l'hag con un modem router adsl che avesse 4 porte alle quali collegare i pc, in verità ho pensato anche al modem router adsl wireless. non mi crederete ma sono due settimane che giro tutta firenze cercando sto benedetto modem e nessuno mi sa dare la sicurezza che l'aggeggio che vendono sia compatibile con la linea fastweb.
qualcuno di voi più esperto sicuramente di me sa come potrei ovviare al fatto che l'hag conceda solo 3 ip mentre a me ne servono 4?
cosa devo comprare?
quale apparecchio mi consigliate?
ragazzi vi prego aiutatemi perchè fare i turni e passarsi il cavo è una sega pazzesca... non me la godo proprio.
attendo fiducioso
tonio
non è mia intenzione annoiarvi chiedendo suggerimenti stupidi ma ho la necessita di collegare 4 pc (portatili) all'hag fastweb che invece supporta solo tre indirizzamenti assegnati dal dhcp.
ho pensato di sostituire l'hag con un modem router adsl che avesse 4 porte alle quali collegare i pc, in verità ho pensato anche al modem router adsl wireless. non mi crederete ma sono due settimane che giro tutta firenze cercando sto benedetto modem e nessuno mi sa dare la sicurezza che l'aggeggio che vendono sia compatibile con la linea fastweb.
qualcuno di voi più esperto sicuramente di me sa come potrei ovviare al fatto che l'hag conceda solo 3 ip mentre a me ne servono 4?
cosa devo comprare?
quale apparecchio mi consigliate?
ragazzi vi prego aiutatemi perchè fare i turni e passarsi il cavo è una sega pazzesca... non me la godo proprio.
attendo fiducioso
tonio
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
Devi comprare un router normalissimo, senza modem, solo router, wireless o meno. Ce n'è da meno di 100 euri wireless.
Non c'è altro modo. Col router prendi 1 ip da Fastweb, e poi nella LAN che crei i tuoi IP interni dipendono da quanti il router te ne rende disponibili. Di solito sono almeno 5.
Non c'è altro modo. Col router prendi 1 ip da Fastweb, e poi nella LAN che crei i tuoi IP interni dipendono da quanti il router te ne rende disponibili. Di solito sono almeno 5.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 nov 2021
sicuro?
così poco?
oggi il venditore, o meglio i venditori ignoranti, mi hanno detto che bisogna comprare uno compatibile con Fastweb!!!
te quale mi consigli?
così poco?
oggi il venditore, o meglio i venditori ignoranti, mi hanno detto che bisogna comprare uno compatibile con Fastweb!!!
te quale mi consigli?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
Guarda, io sono andato da essedi.it, una catena che c'è a Milano, ho comprato, tra quelli con client e server dhcp, quello che costava meno
, marca corega modello "nonricordo". Se ha queste caratteristiche attacchi cavo rj del router sull'HAG (e corrente
), attivi le schede wireless sui pc con DHCP sul TCP/IP e in 5 min siete tutti on-line.
Quello a cui devi stare attento, se ci sono pc vecchi, è lo standard IEEE 802.11.* ecc... delle loro schede wireless pc che deve essere supportato dal router. E' uno scrupolo, comunque non fa male verificarlo.
Occorrono gli stessi componenti che servono a una qualsiasi LAN, ovvero senza modem interni ADSL per esempio, non devono essere fatti apposta per Fastweb.


Quello a cui devi stare attento, se ci sono pc vecchi, è lo standard IEEE 802.11.* ecc... delle loro schede wireless pc che deve essere supportato dal router. E' uno scrupolo, comunque non fa male verificarlo.
Occorrono gli stessi componenti che servono a una qualsiasi LAN, ovvero senza modem interni ADSL per esempio, non devono essere fatti apposta per Fastweb.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Consulta anche questo link ed i manuali che in esso suggerisco.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
(non si voleva staccare da ctrl+v)
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
(non si voleva staccare da ctrl+v)
Ultima modifica il 17/11/2005, 8:33, modificato 1 volta in totale.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
Link?subpanda ha scritto:Consulta anche questo link ed i manuali che in esso suggerisco.

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Avete ragione ed aggiungo anche questo.....
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
e per capirci meglio di su quello che dovresti fare, ti segnalo questi siti che ti spiegano qualcosina sulle reti, storia e soluzioni pratiche.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Non sono in assoluto manuali ma aiutano.
a presto
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
e per capirci meglio di su quello che dovresti fare, ti segnalo questi siti che ti spiegano qualcosina sulle reti, storia e soluzioni pratiche.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Non sono in assoluto manuali ma aiutano.
a presto
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 nov 2021
Scusate l'intrusione... ma la discussione in corso mi riguarda parzialmente: io ho un router/modem adsl wireless Netgear. Venerdì prox mi attivano fastweb. Il tecnico ha detto che il mio router non dovrebbe aver problemi. Qualcuno è in grado di darmi maggiori sicurezze? Anche se ha il modem adsl, non è sufficente staccare la spina dell'adsl, entrando dall'Hug fastweb con cavo di rete?
Grazie
Grazie
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 nov 2021
ho comprato sui ebay questo router.
secondo voi può andar bene?
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
secondo voi può andar bene?
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
No perchè il routing non avra effetto.agnus74 ha scritto:Scusate l'intrusione... ma la discussione in corso mi riguarda parzialmente: io ho un router/modem adsl wireless Netgear. Venerdì prox mi attivano fastweb. Il tecnico ha detto che il mio router non dovrebbe aver problemi. Qualcuno è in grado di darmi maggiori sicurezze? Anche se ha il modem adsl, non è sufficente staccare la spina dell'adsl, entrando dall'Hug fastweb con cavo di rete?
Grazie
@alabamadez --> bravo bella scelta.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 03 ott 2021
| ho comprato sui ebay questo router.
| secondo voi può andar bene?
|[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
alabamadez il router che hai comperato va bene, ora devi semplicemente collegare una porta dell'HAG fastweb (con cavo dritto) alla porta Wan del router, e i pc alle porte LAN (lan1,lan2....) .
Pochi passi di configurazione sul router (solitamente da interfaccia web) e sei in rete con i pc della tua lan.
| secondo voi può andar bene?
|[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
alabamadez il router che hai comperato va bene, ora devi semplicemente collegare una porta dell'HAG fastweb (con cavo dritto) alla porta Wan del router, e i pc alle porte LAN (lan1,lan2....) .
Pochi passi di configurazione sul router (solitamente da interfaccia web) e sei in rete con i pc della tua lan.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 12 nov 2021
Poichè è notte fonda... buona profonda notte a tutti.
Arrivo in questo forum seguendo il consiglio "Plubblicità progresso - Usate il motore di ricerca".
Ho lo stesso problema: quattro pc collegati a un router U.S.Robotic SureConnect, quindi questa discussione è per me una manna dal cielo.
E' compatibile anche il mio router con l'hag di Fastweb? La porta Wan sul router è quella dove collegavo precedentemente il cavo di rete adsl? Quello che ora invece và all'hag fastweb!? Quindi devo portare il cavo dritto dall'out 1 dell'hag fastweb all'entrata dell'adsl del router!? Ho capito bene o suono fuori rotta?
Zigzagando per i vari link mi viene un dubbio... non è che il router deve essere senza fili cioè wireless? as
Arrivo in questo forum seguendo il consiglio "Plubblicità progresso - Usate il motore di ricerca".
Ho lo stesso problema: quattro pc collegati a un router U.S.Robotic SureConnect, quindi questa discussione è per me una manna dal cielo.
E' compatibile anche il mio router con l'hag di Fastweb? La porta Wan sul router è quella dove collegavo precedentemente il cavo di rete adsl? Quello che ora invece và all'hag fastweb!? Quindi devo portare il cavo dritto dall'out 1 dell'hag fastweb all'entrata dell'adsl del router!? Ho capito bene o suono fuori rotta?
Zigzagando per i vari link mi viene un dubbio... non è che il router deve essere senza fili cioè wireless? as
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 03 ott 2021
anonimosanremese ha scritto:
E' compatibile anche il mio router con l'hag di Fastweb?
Se il tuo router è solo router si, ma se ha integrato un modem non va bene!!
La porta Wan sul router è quella dove collegavo precedentemente il cavo di rete adsl? Quello che ora invece và all'hag fastweb!? Quindi devo portare il cavo dritto dall'out 1 dell'hag fastweb all'entrata dell'adsl del router!?
La porta Wan sul router è una porta RJ45 come quelle della lan; se invece hai una porta ADSL più piccola (RJ11) è sicuramente quella del modem interno e quindi niente da farsi (vedi sopra)
Il router non deve essere necessariamente wireless, dipende dalle tue esigenze!!Se hai bisogno di collegamenti senza fili, SI.Zigzagando per i vari link mi viene un dubbio... non è che il router deve essere senza fili cioè wireless? as
Ciao.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Sottoscrivo in pieno quanto detto da Narcisio, e ti ivnito a leggere i manuali che prima ho segnalato.anonimosanremese ha scritto:Poichè è notte fonda... buona profonda notte a tutti.
Arrivo in questo forum seguendo il consiglio "Plubblicità progresso - Usate il motore di ricerca".
Ho lo stesso problema: quattro pc collegati a un router U.S.Robotic SureConnect, quindi questa discussione è per me una manna dal cielo.
E' compatibile anche il mio router con l'hag di Fastweb? La porta Wan sul router è quella dove collegavo precedentemente il cavo di rete adsl? Quello che ora invece và all'hag fastweb!? Quindi devo portare il cavo dritto dall'out 1 dell'hag fastweb all'entrata dell'adsl del router!? Ho capito bene o suono fuori rotta?
Zigzagando per i vari link mi viene un dubbio... non è che il router deve essere senza fili cioè wireless? as
Se è un router ADSL, dovrai metterlo nel cassetto. se è un router e basta allora puoi utilizzarlo tranquillamente.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 nov 2021
comunico a tutti che la rete funziona e siamo tutti e quattro contenti di navigare grazie al vostro aiuto!!!
siete fantastici!
grazie!
siete fantastici!
grazie!
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 12 nov 2021
Mi congratulo con Alabamadez per essere riuscito nei suoi intenti. Colgo l'occasione per annunciare a subpanda e alla comunità tutta che (...ebbene si! Sic ):riporrò questi 130 euri U.S.Robotic nella scatola originale in fondo a qualche cassetto! E' Adsl! (Snif... Snif!). Proverò a consolarmi con un "Micronet SP243A 10Base-T EtherHub". Quindi mi ritemprerò di nuove speranze leggendo le guide indicatemi. Ce la faremo!
as

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
Dai anonimosanremese, puoi sempre venderlo il tuo router adsl. Ce n'è di gente che legge gli annunci su secondamano.
Oppure puoi attaccare l'annuncio sul lunotto della macchina, o sul parabrezza dello scooter. 
Faccio i complimenti ad alabamadez per l'educazione di aver detto "grazie", poco diffusa ultimamente.


Faccio i complimenti ad alabamadez per l'educazione di aver detto "grazie", poco diffusa ultimamente.

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Va bene che fastweb in locale lavora a 10Megabit ed in connessione fino a 6Megabit.anonimosanremese ha scritto:Mi congratulo con Alabamadez per essere riuscito nei suoi intenti. Colgo l'occasione per annunciare a subpanda e alla comunità tutta che (...ebbene si! Sic ):riporrò questi 130 euri U.S.Robotic nella scatola originale in fondo a qualche cassetto! E' Adsl! (Snif... Snif!). Proverò a consolarmi con un "Micronet SP243A 10Base-T EtherHub". Quindi mi ritemprerò di nuove speranze leggendo le guide indicatemi. Ce la faremo!as
Ma perchè ti devi accontentare di HUB che lavora a 10Megabit, forse perchè già lo possiedi?
Altrimenti lancio un sasso, guarda nelk negozio dietro l'angolo ed acquista invece, un Switch magari anche in kit wifi, spendi meno di 100 euro, e per fronzoli futuri non avrai problemi nemmeno di IP fastweb.
Avrai da collegare lo hag con la porta wan del switch, tutti i computer nelle porte lan del switch di norma 5. E per fastweb tu avrai collegato un solo computer.
Nel caso dello hub invece non sarà importante che tu abbia 5 o più porte, ma portrai solo attivare solo 3 mac addres (3 computer o latro), dopo ulteriori accessi saranno bloccati.
Pensaci.
Prego Alabamadez, lieto di essere stato utile, ed a te grazie per la tua cortesia.
Nel caso
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 nov 2021
salve ragazzi,
sto impazzendo. sembrava tutto ok quando abbiamo scoperto che in realtà il non abbiamo mai navigato contemporaneamente in 4 ma la max in tre. uno di noi a giro non era in casa
oggi tutti e quattro abbiamo avuto la sgradita sorpresa che solo in tre possiamo
a questa ragione metto on line il manuale in italiano del mio route wi-fi e se qualcuno può darmi una mano ne sarei veramente lieto...
l'indirizzo è [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
attualmente il router funziona in modalita wan "bridge enabled", e cosi più di tre non ci si va? cosa devo settare?
rimango connesso via msn al contatto [ Link visibile solo agli utenti registrati ] per qualche volenterosa anima pia.
ringrazio chiunque può auitarmi.
ps. se avete bisogno di altri dettagli per aiutarmi non esitate a contattarmi o rispondere su questo post.
grazie ancora
ps. robydick si che ci sei
sto impazzendo. sembrava tutto ok quando abbiamo scoperto che in realtà il non abbiamo mai navigato contemporaneamente in 4 ma la max in tre. uno di noi a giro non era in casa

oggi tutti e quattro abbiamo avuto la sgradita sorpresa che solo in tre possiamo
a questa ragione metto on line il manuale in italiano del mio route wi-fi e se qualcuno può darmi una mano ne sarei veramente lieto...
l'indirizzo è [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
attualmente il router funziona in modalita wan "bridge enabled", e cosi più di tre non ci si va? cosa devo settare?
rimango connesso via msn al contatto [ Link visibile solo agli utenti registrati ] per qualche volenterosa anima pia.
ringrazio chiunque può auitarmi.
ps. se avete bisogno di altri dettagli per aiutarmi non esitate a contattarmi o rispondere su questo post.
grazie ancora
ps. robydick si che ci sei
