Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Clienti ad alto valore

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
cougar
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 mar 2021

Messaggio cougar »

Ho appreso oggi da due operatrici del call center che ho chiamato per un problema di accesso alla my fastpage che Fastweb classifica alcuni clienti come clienti ad alto valore operando una scelta aziendale basata su requisiti e criteri che però non sapevano o non potevano spiegare.
Mi hanno detto però che non è una questione legata alla quantità di servizi attivati o agli importi fatturati. O non solo.
C'è qualcuno che ha informazioni al riguardo?
Grazie.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Aicha
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 30 lug 2021

Messaggio Aicha »

credo ti sia stato spiegato in un modo un pò confuso...
Però non credo che ci sia nulla da dire a riguardo...I Clienti sono tutti uguali..E sono gestiti tutti nello stesso modo...

ciao ciao
karpik
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 28 dic 2021

Messaggio karpik »

Ciao, quello che ti è stato detto non riferito alla clientela residenziale...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

@cougar, ovvio ma nel nostro caso di clienti di casa siamo tutti trattati nello stesso modo.
Quello che erroneamente hai recepito in merito al livello di classificazione della clientela si riferisce a contratti aziendali, logico che una ditta dove il traffico è di mettiamo 10.000 euro a bimestre, sarà "leggermente ma poco" trattata meglio di una che fattura solo 1.000 euro a bimestre.

Metti il caso che hai un attività commerciale dove il costo complessivo è appunto di 1.000 euro e una altra attività basata sul contatto telefonico (diciamo indagini statistiche) e pertanto fattura 10.000 euro.

SE FOSSI TU A DECIDERE:
A chi presteresti più attenzione, in caso di guasto contemporaneo?
Ed in caso di guasto individuale, non ti attiveresti nello stesso modo alle due aziende?
Avatar utente
cougar
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 mar 2021

Messaggio cougar »

karpik ha scritto:Ciao, quello che ti è stato detto non riferito alla clientela residenziale...
Significa che se trasformo il mio contratto da residenziale in aziendale quando chiamo il 192193 mi risponde immediatamente un umano senza dover passare dal risponditore automatico che smista la telefonata all'operatore giusto e senza dover fare la coda?

Cioè ti spiego meglio quello che era accaduto:
non riuscendo a collegarmi al 192193 dal mio telefono perchè dopo aver selezionato i numeri richiesti dal risponditore automatico non venivo connesso con nessun operatore e la linea cadeva, pensando a un problema appunto di linea, sono andato a prendermi il cordless di mio suocero che abita di fronte ed è anche lui cliente fastweb e ho chiamato con quello.
Con mia grande meraviglia mi ha immediatamente risposto una operatrice umana che ha prontamente risolto il problema consentendomi di accedere alla mia fastpage.
Stupito dalla rapidità le ho chiesto come mai dal mio telefono non ero riuscito a entrare in contatto con il call center pur tentando da oltre un'ora e invece al telefono di mio suocero avessero risposto all'istante e senza farmi passare attraverso il risponditore automatico.
La risposta della gentile operatrice è stata che mio suocero era un cliente ad alto valore e io no.
Le ho chiesto allora quali fossero i requisiti per diventarlo, atteso che io ho tutti i servizi, compreso la video station, e quindi se fosse una questione di importo delle fatture.
Mi ha risposto che NON era un problema di quantità di servizi o di fatturato (e infatti mio suocero mi ha poi confermato che lui spende circa quanto me e cioè intorno a 240 € a bimestre) e alle mie insistenze di voler capire cosa dovessi fare per diventare anche io un cliente ad alto valore, mi ha ribadito: NULLA, aggiungendo che era una selezione basata su una libera scelta aziendale i cui criteri non poteva dirmi, anzi non avrebbe dovuto neanche dirmi che esistevano clienti ad alto valore.

Ora dalla tua risposta devo intendere che avendo mio suocero oltre al contratto residenziale anche un altro contratto di tipo professionale presso il suo studio medico anche se i contratti e le fatture sono diversi, quando chiama dalla sua utenza residenziale viene "visto" da Fastweb nella sua anagrafe come un unico cliente "ad alto valore"?

Ti ringrazio per una tua ulteriore precisazione.
Ciao
Avatar utente
Aicha
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 30 lug 2021

Messaggio Aicha »

ripeto quello che è stato detto in precedenza...Non esistono Clienti gestiti in modo diverso o altro...Evidentemente la prima volte che hai provato a chiamare da casa tua erano presenti molteplici Clienti che contattavano nel medesimo tempo il CCare e pertanto i tempi di attesa erano molto elevati...Mentre chiamando anche 5 minuti dopo erano presenti dei dipendenti liberi e non occupati e pertanto è stato possibile rispondere celermente...

Pertanto ci sarà stata una incomprensione e il dipendente voleva dire proprio questo...

ANNUNCIO ADSENSE
karpik
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 28 dic 2021

Messaggio karpik »

Facciamo chiarezza una volta per tutte :-)

I clienti residenziali chiamando il 192193 hanno tutti la stessa priorità e tipo di assistenza. Il cliente business ha un'assistenza dedicata al 192194. I clienti detti alto valore, non hanno nulla di particolare, solo un "etichetta" diversa nel gestionale a seconda se sono clienti con partita iva, ex clienti PI oppure con determinati piani tariffari (tipo promo outbound). Sono certo che l'operatrice abbia letto quello status solo perchè il gestionale ha identificato uno dei parametri appena detti. Nulla di più. Invito i colleghi presenti nel forum a non dilungarsi troppo in questa discussione, per evitare inutili allarmismi. Saluti.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Grazie ad entrambi, della precisazione.

Da parte mia chiudo.
Avatar utente
Aicha
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 30 lug 2021

Messaggio Aicha »

Concordo... :D :D
Rispondi