Sono nuovo del fastweb e sono tre giorni che sto impazzendo per capire come configurare più di tre pc in lan e condividere tra loro la connessione a internet.
Dopo aver letto diversi post sui newsgroup e aver compiuto diversi test e configurazioni, ho capito che fastweb permette soltanto a tre pc di collegarsi in internet (quindi l'HAG assegna solo tre IP che possono navigare su internet).
Se imposto manualmente tutti i parametri aggiungendo anche qualche switch, non posso mettere in rete più di 5 o 6 pc. l'HAG inizia a fare i
capricci poichè non supporta più di 5 o 6 MAC address sulla stessa rete.
Sui forum si trovano sempre soluzioni frammentate e per capirci qualcosa sei costretto prima a leggerti una cinquantina di post.
Quello che vi volevo chiedere è un chiarimento, una conferma per vedere se ho capito bene come configurare una lan fastweb per superare questo problema.
Per risolverlo devo collegare l'HAG alla porta WAN del router.
Ora:
1) Per l'hag di fastweb è come se avessi collegato un solo pc visto che lui assegna un solo indirizzo ip privato di fastweb al router, del tipo 39.121.XX.XX (so che l'assegnazione dell'indirizzo IP privato dipende dalla zona di residenza),
2) dietro al router invece, io creo una nuova sottorete: tutti i pc condividono la connessione a internet tramite la suddetta porta wan, e possono tranquillamente scambiarsi file, etc.
A questi PC si assegna un indirizzo del tipo 192.168.0.X con ovviamente maschera di sottorete 255.255.255.0
una delle mie domande è: Si deve abilitare il DHCP sul router? O lo impostate manualmente con un indirizzo ip 192.168.0.X, mettendo come DNS quelli che l'HAG restituisce quando ci colleghi direttamente un pc?
Volevo da voi un'altra conferma.
Oggi ci sono i router all-in-one, cioè fanno da modem ADSL, switch, firewall integrato etc.
Un router del genere qui non va bene perchè la porta WAN coincide con una presa RJ11 che è quella del telefono.
Posso configurare una porta RJ45 di qeusto tipo di router come se fosse una porta WAN?(la cosa mi sembra strana, ma in qualche post così era scritto)
Quello che ci vuole è un router che abbia come WAN una RJ45 (che è la classica presa ethernet). Giusto?
Vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli e suggerimneti che mi darete.
Saluti
Chiarimento:più di tre pc in lan con fastweb
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 07 ott 2021
Si abilitalo,dovrebbe andare in automatico ; va da sè che se non gestisce bene gli ip li configurerai manualmente uno ad uno.romsempire ha scritto: una delle mie domande è: Si deve abilitare il DHCP sul router? O lo impostate manualmente con un indirizzo ip 192.168.0.X, mettendo come DNS quelli che l'HAG restituisce quando ci colleghi direttamente un pc?
Giusto.romsempire ha scritto:
Quello che ci vuole è un router che abbia come WAN una RJ45 (che è la classica presa ethernet). Giusto?
Saluti.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 ott 2021
Grazie DavidNet per la tua rispostaDavideNet ha scritto:Si abilitalo,dovrebbe andare in automatico ; va da sè che se non gestisce bene gli ip li configurerai manualmente uno ad uno.romsempire ha scritto: una delle mie domande è: Si deve abilitare il DHCP sul router? O lo impostate manualmente con un indirizzo ip 192.168.0.X, mettendo come DNS quelli che l'HAG restituisce quando ci colleghi direttamente un pc?
Giusto.romsempire ha scritto:
Quello che ci vuole è un router che abbia come WAN una RJ45 (che è la classica presa ethernet). Giusto?
Saluti.
proverò questa soluzione oggi pomeriggio poi vi farò sapere
Saluti
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
la tua teoria dovrebbe essere corretta ma sul fatto della wan non credo ci siano problemi.io ho provato diverse volte a far funzionare più di 3 pc ma senpre con poco successo.a volte funziona altre volte si blocca tutto.
comunque quello che posso dirti e che una porta rj45 può benissimo fare da wan anche se il roter ne ha una rj11.tranquillo.io ho utilizzato per i miei esperimenti lo zyxel650 con 4 porte ethrnet e 1 rj11.funzionalla grande ma al momento di collegare più di 4 pc comincia a dare problemi.un giorno ci riuscirò.
comunque quello che posso dirti e che una porta rj45 può benissimo fare da wan anche se il roter ne ha una rj11.tranquillo.io ho utilizzato per i miei esperimenti lo zyxel650 con 4 porte ethrnet e 1 rj11.funzionalla grande ma al momento di collegare più di 4 pc comincia a dare problemi.un giorno ci riuscirò.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
@phantom_83 postiamo cose certe che funzionano e non esperimenti/tentativi/prove. Alle persone a cui si risponde si cerca di dare soluzioni/informazioni/consigli non.................... Capito mi haiiiii.
grazie

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
quindi solo certezze? ho capito.questa è una regola di questo forum suppongo. cmaq chiedo scusa la prossima volta vedrò di rispondere con certezza.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
scusa poi si torna IT così evitiamo ulteriori misunderstanting. Non è una regola del forum ma logica. Secondo te uno che ti chiede........... come fare a fare (si presume inesperto), per cui come vorresti rispondere.