Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Centralina di condomino...quanto consuma??? E chi paga??

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
lupomike
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 set 2021

Messaggio lupomike »

Mi spiego.
Il mio condomino è composto da due fabbricati e sei scale in tutto. Sono abbonato a Fastweb fibra da ormai più di 5 anni, e oggi noto con stupore che l'amministratore ha fatto attaccare agli ingressi di tutte la scale un avviso che recita più o meno di "dichiarare se si è utenti Fastweb al fine di una corretta ripartizione delle spese di elettricità" !!!!
Ma che vuol dire??
Suppongo che si faccia riferimento alla centralina (contatore?) di condominio, che è stata installata non nella mia scala, e che ogni tanto inspiegabilmente (è successo 3 o 4 volte) viene ritrovata con l'interruttore giù (bloccandomi tutto).
In tutto il condominio non credo siamo in tanti ad avere fastweb, forse solo in due, e credo che qualcuno rogna perchè proprio nella scala dove c'è questa centralina, non ci sono utenti fastweb.
Ma è giusto che gli eventuali consumi di questa centralina siano a carico degli utenti? E' corretta la richiesta dell'amministratore? Quanto consuma sta centralina? E se fossi l'unico utente Fastweb in tutto il condominio??

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Aicha
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 30 lug 2021

Messaggio Aicha »

ciao,

per quel che so prima di installare il catalyst sotto una scala, o in una canrìtina privata, o in un contatore comune viene richiesto all'amministratore l'autorizzazione per l'installazione.
L'amministratore prima di autorizzare dovrebbe aver convocato un'assemblea condominiale straordinaria nella quale è necessario il consenso del 50% + 1 per l'installazione.
A quanto pare se il catalyst è stato installato in un contatore comune l'autorizzazione c'è stata e quindi tutti i condomini devono pagare i costi che poi sono molto bassi (non conosco cn precisione il voltaggio scusami).

Oppure l'amministratore, ed è successo per alcuni Clienti, si interfaccia cn Fastweb richiedendo di spostare il catalyst in quanto molto spesso molteplici Clienti sono in disservizio totale in quanto viene abbassato l'interruttore principale, oppure tramite l'acea viene chiesta l'installazione di un ulteriore contatore elettrico da dedicare appositamente per il catalyst...

quindi l'avviso che ha inserito l'amministratore non è consentito, e per la privacy non sei tenuto ad informare l'amministratore che sei un utente Fastweb...

Occhio alle truffe...

ciao ciao
Rispondi