ciao a tutti,sono con fastweb da pochi giorni.
prima, con la connessione adsl con libero avevo 4 pc collegati in rete domestica,ad un d-link g624t, ed una cartella di condivisione.
ora dopo aver letto la guida de "il nonno" sono riuscito a fare una mezza configurazione simile a quella che avevo prima:
-ho impostato in proprietà tcp-ip i dns di fastweb, il default gateway,subnet mask e ip privato ad ogni pc (tenendomi nel range degli ip di fastweb ovviamente).
-ora facendo un ping sui vari indirizzi privati della rete, mi appaiono i 4 pc
-ho collegato una cavo di rete all'hag (il pirelli con le 3 porte ethernet) che mi porta l'adsl sul router (sempre il d-link di sopra) e poi al router ho collegato i 4 pc
-il problema che mi è sorto da quando ho impostato gli ip manualmente è che il portatile che prima rilevava il wireless del d-link ora non lo rileva più nonostante abbia provato a fare la stessa configurazione degli altri pc nelle proprietà della rete.
-come faccio a crearmi la famosa cartella "documenti condivisi"( ho sentito dei problemi in cui s'incappa con la rete fastweb...)
-per avere un buon tasso di sicurezza conviene collegare i pc al router invece che direttamente all'hag? in più nod32+zonealarm+adaware?
grazie,ciao
cartella condivisione in rete domestica
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 26 ago 2021
ciao, anch'io vorrei settare una rete domestica - mi dici cortesemente dove hai trovato la guida che menzioni?
grazie!
grazie!
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
se leggessi qualche post a riguardo avresti trovato tutto e di +
1,2,3,4 pc la cosa non cambia.
se leggessi qualche post a riguardo avresti trovato tutto e di +
1,2,3,4 pc la cosa non cambia.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Tmaxv6 ha ragione.
Occorre tanta praitca Meryll se intendi utilizzare il vecchio router ADSL che possiedi.
Consiglio un piccolo acquisto di un nuovo router, senza ADSL.
Ne risparmierai in salute.
Occorre tanta praitca Meryll se intendi utilizzare il vecchio router ADSL che possiedi.
Consiglio un piccolo acquisto di un nuovo router, senza ADSL.
Ne risparmierai in salute.