Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

cannot pre fill buffer

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
p1pp0
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 06 ago 2021

Messaggio p1pp0 »

Ciao :)
ho una adsl 6mb che ha superato il test di continuita della banda, con vlc pero mi da l'errore "cannot pre fill buffer".
significa che non ho la linea abilitata per l'udp?
:(

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
robymdma
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 22 set 2021

Messaggio robymdma »

direi di si.
In ogni caso prova ad usare uno sniffer. Se quando provi a visualizzare un canale vedi solo pacchetti "dirottati" verso l'ip 224.0.0.22, vuol dire che non sei abilitato ad accedere allo streaming udp.
Avatar utente
p1pp0
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 06 ago 2021

Messaggio p1pp0 »

robymdma ha scritto:direi di si.
In ogni caso prova ad usare uno sniffer. Se quando provi a visualizzare un canale vedi solo pacchetti "dirottati" verso l'ip 224.0.0.22, vuol dire che non sei abilitato ad accedere allo streaming udp.
Grazie, è proprio come dici :(

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Ma scusate dato che anche a me da lo stesso problema cioè stesso tipo di errore come e ho la VS come è possibili dato che la tv la vedo? Come posso abilitare lo streaming UDP sempre che si possa?
Quello che non mi quadra è il fatto di avere la VS e non essere abilitato con VLC.

Grazie a chiunque mi dia chiarimenti :? :? :)
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

ankio ho lo stessoprobl.....vs si ma vlc no
cm si usa 1 sniffer?
grazie
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Allora in sè è una cosa semplice è solo un programma che controlla tutte le connessioni in entrata ed uscita dal tuo pc e ti fa vedere in chiaro tutto quello che passa. La cosa è + complicata quando devi interpretare il tutto. comunque rimane sempre la mia domanda: perchè se ho la VS lo streaming UDP non è abilitato???????????

Verificherò meglio con appositi tool, sempre che ce ne siano :lol: :wink: .

P.S. non ho mai usato uno sniffer.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

potete consigliarmi versioni di sniffer?
Avatar utente
p1pp0
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 06 ago 2021

Messaggio p1pp0 »

Corona-Extra ha scritto:potete consigliarmi versioni di sniffer?
Io ho usato questo, [ Link visibile solo agli utenti registrati ], è abbastanza semplice :)
Avatar utente
robymdma
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 22 set 2021

Messaggio robymdma »

dunque, uno sniffer molto semplice da usare è questo [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

una volta installato, al primo avvio vi mostrarà l'indirizzo di rete da monitorare, se appaiono più indirizzi selezionate l'ip della rete interna del pc che volete monitorare.
A questo punto basta selezionare packet mode, e dalla schermata che si apre pigiare start.
Se volete fare delle prove per vlc, per prima cosa assicuratevi che non siano attivi altri programmi che utilizzano la connessione (browser, client p2p ecc.), in seguito, dopo aver fatto partire lo sniffer, tentate di stabilire con vlc una connessione con il canale desiderato.
Se non siete abilitati a ricevere lo streaming udp, vedrete unicamente 2/3 pacchetti in uscita dal vostro ip, verso l'ip 224.0.0.22, se al contrario siete abilitati, vedrete un primo pacchetto avente come mittente il vostro ip e come destinatario l'ip del canale desiderato, e dopo una serie di pacchetti aventi come mittente l'ip che trasmette il canale, mentre come destinatario l'ip del gruppo multicast del canale (cioé quello che avete inserito in vlc).
Ho potuto fare questa constatazione facendo delle prove sul pc della mia ragazza (DSL) prima e dopo l'attivazione della videostation.

A chi dice di avere la videostation ma di non riuscire a vedere lo stesso la tv con vlc non so dare una spiegazione, l'unica cosa che vi posso consigliare è di fare la prova che ho menzionato.
Un altro tentativo che farei al vostro posto, sarebbe quello di provare a spegnere il pc, collegarlo alla presa ethernet a cui è collegata la vs e poi avviare; probabilmente non servirà a nulla, ma io le proverei tutte :wink:
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

grazie 6 stato veramente kiaro!
allora riesco a inviare 2-3 pakketti all 224.0.0.22 e poi nulla.strano xke ho la vs.
comunque sn dietro al router, anche qnd non l avevo non riuscivo a vedere
Avatar utente
robymdma
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 22 set 2021

Messaggio robymdma »

Corona-Extra ha scritto:grazie 6 stato veramente kiaro!
allora riesco a inviare 2-3 pakketti all 224.0.0.22 e poi nulla.strano xke ho la video station.
comunque sn dietro al router, anche qnd non l avevo non riuscivo a vedere
prego!

come ho detto nel post sopra, l'unica prova che mi verrebbe ancora in mente di fare nel tuo caso, è quella di collegare il pc alla porta ethernet cui è collegata ora la videostation. Forse non ha alcun senso, ma potrebbe essere che fastweb abbia attivato il servizio solo su quella porta (anche se non credo sia possibile)
::hmmmm::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

ho provato cn il pc attaccato direttamente all hag e non invia piu i pacchetti al 224.0.0.22...
Avatar utente
robymdma
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 22 set 2021

Messaggio robymdma »

Corona-Extra ha scritto:ho provato cn il pc attaccato direttamente all hag e non invia piu i pacchetti al 224.0.0.22...
l'hai collegato alla porta cui era collegata la videostation?
Al posto dei pacchetti "dirottati" verso 224.0.0.22 non vedi nulla, oppure vedi dell'altro traffico?
Avatar utente
p1pp0
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 06 ago 2021

Messaggio p1pp0 »

Quando cerco di connettermi con vlc:


Source Destination Protocol Info
29.242.76.>< >< >< 224.0.0.22 IGMP V3 Membership ReportInternet Protocol,
Src: 29.242.76xxx (29.242.76.>< >< ><), Dst: 224.0.0.22 (224.0.0.22)

Internet Group Management Protocol
Ultima modifica il 19/08/2005, 22:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

ho attaccato il pc fisso alla porta della vs e non partiva nessun pacchetto comunque ho riprovato dietro al router e nemmeno cosi parte nulla.mentre cn il portatile dietro al router fa partire i pacchetti verso il 224.0.0.22 e se lo attacco direttamente all hag non si connette.....(non so il motivo)
Avatar utente
robymdma
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 22 set 2021

Messaggio robymdma »

p1pp0 ha scritto:Quando cerco di connettermi con vlc:


Source Destination Protocol Info
source.ip 224.0.0.22 IGMP V3 Membership ReportInternet Protocol,
Src: source.ip (source.ip), Dst: 224.0.0.22 (224.0.0.22)

Internet Group Management Protocol
forse è meglio se nel post sostituisci il tuo ip con degli asterischi, non si sa mai :wink:
Avatar utente
robymdma
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 22 set 2021

Messaggio robymdma »

Corona-Extra ha scritto:ho attaccato il pc fisso alla porta della video station e non partiva nessun pacchetto comunque ho riprovato dietro al router e nemmeno cosi parte nulla.mentre cn il portatile dietro al router fa partire i pacchetti verso il 224.0.0.22 e se lo attacco direttamente all hag non si connette.....(non so il motivo)
con "porta della videostation" intendi la porta dell'hag a cui è collegata la videostation vero? Se avessi collegato il pc alla video station sarebbe normale il fatto che tu non veda partire nessun pacchetto :wink:

La cosa che trovo strana è che col portatile tu riesca a rilevare del traffico mentre col fisso no. Non è che sul fisso hai un firewall attivo che blocca il traffico udp oppure l'accesso a vlc?

Una piccola nota, forse lo fai già, in ogni caso...
quando scolleghi/ricolleghi i vari cavi ethernet è sempre meglio riavviare il sistema, visto che windows alle volte fa casino con l'assegnamento automatico dell'ip.
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Ciao rieccomi anche ME. Confermo anche io quanto dettoprima ovvero: ADSL 6mbit effettivi con VS ho provato a vedere con uno sniffer i pacchetti e li dirotta verso quel 224.0.0.2. Io ho un P3 1Ghz 360 Mb ram con Xp pro SP2 un firewall dove ho abilitato sia la porta udp sia VLC in uscita ma non capisco ancora perchè pure avendo la VS e pure camiando il cavo di rete del mio pc mettendolo sulla posizione della VS, comemai io non riesca a vedere i pacchetti UDP!!!!

Rimane ancora un mistero che nessuno è riuscito a spiegarmi.

L'unica speranza è DIO, :roll: :roll: :cry:

Grazie a tutti coloro che mi hanno dato una mano anche sullo sniffer (robymdma). 8)
Rispondi