Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

cambio password wifi del fastmodem

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
mzzamurello
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio mzzamurello »

Ciao a tutti, sto cercando di configurare i parametri di connessione dalla sezione dei servizi personali / gestione abbonamenti / configurazione wifi della mia myfastpage.
Ho riscontrato che, dopo aver effettuato dei cambiamenti nel form, ad esempio dopo aver spuntato la Disabilitazione SSID Broadcast, oppure dopo aver cambiato il metodo di sicurezza da wep a wpa ed avere generato la relativa chiave, alla successiva riapertura della maschera, i dati sembrano essere sempre quelli di default cioè quelli preimpostati al momento della prima login. L' unico cambiamento di cui viene mantenuto lo stato è il radio button abilita/disabilita della Funzionalità Wi-Fi. C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? come avete risolto? io per il momento per sicurezza ho disabilitato la funzione wifi del modem.
A proposito non vi sembra una notevole vulnerabilità uscire di fabbrica con sola cifratura wep a 64 bit?
Grazie a tutti dell' attenzione!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
djmc26
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 18 ott 2021

Messaggio djmc26 »

ciao
tanto tempo fa, prima che decidessi di disabilitare il ridicolo wi.fi del mio hag nero (che ha sempre funzionato male per me) ho avuto lo stesso problema...cioe' modificavo dal pannello e non prendeva le modifiche, cosi' chiamando il CC me le facevano loro e tutto andava (questo pero' 2 siti homepage di fastweb fa non so ora :)

io ti suggerirei comunque se puoi e vuoi di mettere un router , attaccarlo al hag, ed usare quello, su cui avresti il controllo dei canali, ad esempio, e di tante altre cose, oltre che occuperesti 1 solo slot e ci potresti attaccare "n" apparecchi, anche 100, a monte)

riguardo al sicurezza beh...
con un programma adatto e la conoscenza giusta uno piazzandosi vicino a te, diciamo in macchian davanti a casa tua, per dire ipoteticamente, potrebbe in circa20-30 minuti prenderti la pwd wep64, catturandoti i pacchetti IV (se non sbaglio si chiamano cosi') ne basterebbero 100.00 o al massimo penso 200.000 per fargli generare (sempre con i software giusti) la chiave...ma tutto e' relativo...non penso che ci sia la fila di hacker li sotto casa tua :)
Avatar utente
mzzamurello
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio mzzamurello »

ciao, grazie per la risposta...
ma chiamavi l' assistenza anche per cambiare la chiave di accesso ad esempio? la dovrei dettare direttamente all' operatore?! (con il rischio che oltre all' evidente paradosso di sicurezza ..... possa anche essere trascritta in malomodo).
mmm... credo che ci siano delle evidenti falle in questo metodo di lavoro...
per quanto riguarda il router... in realtà non mi serve il servizio wifi, me lo hanno installato loro anche se non lo avevo neanche chiesto (tanto è vero che non l'ho già disattivato... sperando che almeno la disattivazione funzioni)...
mah... basterebbe far uscire l' apparecchio con una chiave wpa invece che wep (anche se neanche quella è sicura...)... o far si che il form di gestione funzionasse correttamente!! sarebbe già qualcosina in +..
I malintenzionati sono molti più di quelli che si pensa, specialmente le schiere di lamer che ci sono in giro dietro ai muri.... per questo prediligo sempre il buon vecchio RJ45

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
djmc26
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 18 ott 2021

Messaggio djmc26 »

prego !
scusa ' l'approssimazione ma e' passato quasi 1 anno e mezzo e non ricordo bene i dettagli...io so solo che dal pannello dell'allora interfaccia web provavo a configurare i parametri diceva di prenderli e invece no, e a loro da schermo risultavano valori diversi dai miei in web panel :)

comunque e' ovvio che web/wpa e anche il mac filtering sono inutili se uno sa cosa fare..ovvio
recentemento ho letto di un tizio con un mac, che fortunello, con una scheda gps per il mac, gli ha attaccato un programmino che ha controllato le wireless presenti nel suo paesino, via gps, ed e' riuscito a bucare una wpa2 in meno di un'ora...quindi...senza aggiungere il fatto che il mac address e' spedito in chiaro online, pou' essere spoofato facilmente ed in alcuni hardware si puo' addirittura cambiare manualmente l'ip (in linux e' un file da configurare per dire, a mano) et voila
Rispondi