Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

cablaggio delle aree servite da ADSL

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

ciao a tutti.

Tranne qualche trafiletto su qualche sito/giornale di analisi economica e finanziaria non è reperibile in rete niente in merito ai piani di investimento di Fastweb per cablare le città in cui oggi fornisce connettività ADSL.

Si è appreso che hanno deciso investimenti extra (con un aumento di capitale mi pare di aver letto) per proseguire nell'opera di cablaggio del territorio. Si sa anche che hanno acquistato i diritti del progettone di Telecom di qualche anno fa (Magellano mi pare si chiamasse) che per un paio d'anni ha sventrato le città (so per certo Venezia e Bolzano, ma ho letto molte altre) per poi essere buttato nel gabinetto (evviva mamma Telecom).

In sostanza: abito a Venezia (centro storico), Adsl me l'hanno dato a 4 mega ma non la videostatin perchè il doppino è marcio. In realtà anche i 4 mb zoppicano (sui siti interni a fwnet tiro 2,6 mbps e gioisco). Mi piacerebbe avere la fibra ma sono moooolto dubbioso che cablino l'ultimo miglio (la fibrona di città già l'hanno gettata).

Chi sa qualcosa o sa dove leggere qualche notizia fresca e/o dettagliata.

ciaociao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
trashed
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 06 ott 2021

Messaggio trashed »

per la fibra conta che molte citta sono già cablate ma l'esclusiva del servizio ce l'hanno solo le reti pubbliche.
a trieste per esempio gli ospedali, scuole e uffici comunali viaggiano a 180 mbit/s pero nessun privato ci puo accedere.
ulteriore ostacolo per la fibra fastweb è che per collegarsi bisogna che nell'edificio sia installato un catalyst condominiale (vedi plany - [ Link visibile solo agli utenti registrati ] ) e quindi la fibra è da dimenticare nelle villette o nei palazzi (come il mio :( ) dove le famiglie sono poche.
siccome ormai la tendenza Fastweb è quella di installare il piu possibile di dsl probabilmente io la fibra non la vedro mai ::triste:: ::triste::
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

sì , è vero ciò che dice trashed, a parte il cablaggio di poli industriali o grandi strutture amministrative, la ripresa dei cablaggi non è prevista; d'altronde, mi sembra che Fastweb abbia decisamente indirizzato il suo core business verso la tv on demand e servizi connessi, per i quali, come sappiamo, non serve la fibra ottica.
per noi DSL credo che la speranza più grossa possa essere una aumento ulteriore di banda disponibile, anche per far fronte alle (presunte) offerte (presunte) aggressive degli altri operatori.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

ulteriore ostacolo per la fibra fastweb è che per collegarsi bisogna che nell'edificio sia installato un catalyst condominiale (vedi plany - [ Link visibile solo agli utenti registrati ] ) e quindi la fibra è da dimenticare nelle villette o nei palazzi (come il mio icon_sad.gif ) dove le famiglie sono poche
Bella fregatura. Venezia Centro Storico quindi non lo cableranno mai (sono solo palazzi con poche famiglie...). La questione adesso è: chi ha il doppino che non regge, o è troppo lontano dalla centrale per reggere 6 Mbps reali non potrà mai accedere al "nuovo" core business di Fastweb (TV on demand). Hanno i dirittti per Magellano ma li avranno mai per portare un doppino decente o mettere dei ripetitori (esistono per doppino?)?

Chi ha DLS, abita in palazzetti o meno, e viene raggiunto da un servizio con limite che non regge la TV si deve mettere il cuore in pace?

:roll: :( :evil:
Avatar utente
trashed
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 06 ott 2021

Messaggio trashed »

secondo me entro inizio/meta 2006 i dsl fastweb saranno potenziati fino a 6mbit perchè ormai tutti gli altri isp potranno offrire i 2mbit sulle adsl normali.
una volta finita la nuova campagna pubblicitaria di fastweb spero si decidano a cambiare i d-slam nelle centraline come sta facendo tiscali (che offre 12mbit nelle grandi citta)
Rispondi