salve gente. vi ho cercato per tanto tempo e finalmente vi ho trovato. parlo di un forum Fastweb a carattee indipendente. posto qui una lettera che ho spedito più a volte a Fastweb per segnalare la mia protesta. cosa posso fare secondo voi?
grazie
p.s.: pochi giorni fa', dopo 11 mesi di attesa, mi è arrivato il primo accredito, per i lsecondo quanto dovrò aspettare?
Io sottoscritto >< >< ><, faxo per segnalare una situazione ormai intollerabile che va avanti da 10-11 mesi.
A suo tempo (luglio 2004) ho comunicato le opzioni e i servizi che volevo attivare presso di voi e tuttavia, attraverso varie chiamate a call center, ho notato degli errori. L’equivoco sembrava risolto quando una vostra operatrice mi ha inviato un corriere per firmare il contratto compilato secondo le mie reali indicazioni. In data 19/07/04 dunque, sottoscrivo il contratto recapitatomi dal corriere addetto, di cui allego una copia. Tuttavia –e qui è il problema- nel mese di agosto, rientrato da un breve soggiorno fuori città, mi accorgo di una busta da voi recapitatami con timbro postale datato 13/08/04. Il contenuto di tale busta è un altro contratto da sottoscrivere ed inviare con opzioni diverse dal contratto sottoscritto e da me non richieste. Chiedo delucidazioni al 192193 e mi si dice semplicemente di ignorare la cosa e che le opzioni attivate saranno quelle del contratto da me firmato. In data 31/08/04 mi viene attivata la linea Fastweb e, andandomi ad accertare sempre presso l’192193 che il contratto attivato sia realmente quello da me firmato noto che in realtà non è così e che le opzioni attivate corrispondono al contratto errato, di cui mando sempre allegato.
Da notare che il contratto che ho sottoscritto è quello con al fondo la scritta “copia cliente”, visto che entrambi i contratti, stranamente, recano la stessa data.
Da questa situazione derivano due contenziosi:
1. nella prima bolletta mi è stato addebitato il costo dell’attivazione senza number portability, mentre io l’avevo richiesta e infatti ho conservato il numero del mio precedente operatore. A tal proposito è stata emessa la nota credito nel novembre 2004 e mi è stata recapitata a casa in gennaio 2005, senza tuttavia la restituzione della somma dovutami;
2. l’attivazione con opzione “notte” (da me non sottoscritta) invece di “giorno e notte” (da me richiesta e firmata) ha comportato una serie di costi che non mi competono: internet a consumo del periodo precedente al reale cambio di piano, il costo del cambio piano, l’addebito chiusura promozione. La somma dovutami si aggira intorno ad € 60.50. Per essa non è stata a tutt’oggi emessa alcuna nota di credito!
Chiedo pertanto che tale situazione si sblocchi IMMEDIATAMENTE. Leggere queste righe può dare un’idea di quanto sia prima sgradevole, poi estenuante, infine insopportabile descrivere ogni volta questa situazione agli operatori del call center. Quasi un anno di conversazioni interminabili in cui gli operatori hanno spedito ogni volta mail di segnalazioni all’amministrazione e mandato solleciti. Io stesso nei giorni scorsi ho mandato più volte messaggi di reclamo nella sezione apposita della myfastpage e un fax simile con allegati i 2 contratti l’ho già spedito in data 01/09/04. Da parte vostra solo silenzio.
Pertanto, oggi in data 24/05/05, in seguito al colloquio avuto con l’operatrice >< >< ><, chiedo immediata risoluzione delle problematiche descritte con la stessa operatrice che si sta già adoperando per la risoluzione. Chiedo inoltre l’intervento di suoi “superiori” per queste controversie.
Qualora per l’ennesima volta la risposta dell’azienda Fastweb dovesse essere il silenzio non esiterò a tornare col precedente operatore telefonico e a rivolgermi alle associazioni tutelanti i consumatori oltre che percorrere le vie legali.
Se un vostro cliente paga in ritardo scatta una mora, se voi azienda pagate con ritardo non succede nulla. È inaccettabile. Tenendo conto che stiamo parlando quasi di un anno!!!
Nella pretesa che mi si risponda e che non mi si chieda di pazientare perché “i tempi per lo storno di cifre alte sono abbastanza lunghi” (frase più volte sentita) lascio i recapiti dove sono raggiungibile.
un anno di attesa
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
io qualche hanno fa ci ho messo 9 mesi per disdire la videostation: dopo numerodi fax e mail sono stato finalmente ascoltato quando ho mandato una raccomandata rr
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 giu 2021
a quale indirizzo filo?
anche a voi la storia è sempre la stessa? per parlare con i "superiori" è impossibile?
"mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione"
anche a voi la storia è sempre la stessa? per parlare con i "superiori" è impossibile?
"mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione""mail di segnalazione"
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
Il discorso della videostation, e dei contratti che la riguardano (raiclick, ecc...) funziona così: se hai 1 solo contratto occorre la rr, altrimenti è sufficiente chiamare il numero verde, o da myfast.filo_2k ha scritto:io qualche hanno fa ci ho messo 9 mesi per disdire la videostation: dopo numerodi fax e mail sono stato finalmente ascoltato quando ho mandato una raccomandata rr
So che è assurdo, ma tant'è.

Comunque, con la rr non c'è azienda che tenga: i contratti devono essere cambiati se l'offerta a contratto lo consente, quindi si spende qualche euro ma non si sbaglia mai. Non ricordo l'indirizzo per la raccomandata, ma se chiami all'192193 te lo danno senza problemi.